X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 317 volte
Desideri cantare in modo chiaro, meraviglioso e professionale? Bene, ecco qualche consiglio.
Passaggi
-
1Respira in modo corretto. Inspira ed espira usando il diaframma (stomaco). Quando inspiri, lo stomaco dovrebbe espandersi, mentre quando espiri dovrebbe contrarsi. Controlla che non vi sia alcun movimento nel petto. La respirazione dal petto è poco profonda e non gode del giusto sostegno, mentre quella dal diaframma ti consente di utilizzare la tua 'forza motrice' (i muscoli dello stomaco) per sostenere le note che devi intonare e aiutarti a mantenere la melodia.
-
2Mantieni il palato molle alto e la lingua in avanti. Stendi la lingua lungo il palato. La parte dura si chiama, appunto, palato duro, mentre quella più carnosa retrostante si chiama palato molle. Affinché il suono sia più profondo, è necessario creare uno spazio nella parte posteriore della bocca. Puoi farlo alzando il palato molle. Normalmente si alza quando sbadigli o ridi. La sensazione di ampiezza è data dal palato molle che si alza. Dovresti avvertirla ogni volta che canti. In questo modo eviterai di usare la gola, che potrebbe crearti danni nel corso del tempo. La punta della lingua dovrebbe essere in costante contatto con la parte posteriore dei denti in modo da direzionare il suono in avanti e dargli un timbro più limpido.
-
3Esercitati ogni giorno e migliorerai notevolmente! Le scale, anche se noiose, sono il modo più opportuno per acquisire un timbro canoro più limpido e brillante. Prova a cantare sulla sillaba 'si' per cominciare, perché la 'i' è la vocale più facile da intonare.Pubblicità
Consigli
- Canta ogni giorno.
- Con la pratica diventerai un cantante perfetto, perciò allenati ogni giorno.
- Registrati quando canti un brano per vedere se il timbro canoro sembra più limpido.
- Non mangiare miele, se non ne hai realmente bisogno. Può rendere la voce rauca e asciutta.
- Bevi molta acqua!
- Apri la bocca più che puoi, senza sforzarti. Ti aiuterà a cantare in modo più chiaro.
- Dormi abbondantemente.
- Se la gola inizia a bruciare, anche se poco, fai una pausa e poi vedi come ti senti.
- Il cambiamento non accadrà dalla sera alla mattina. È necessario impegnarsi a lungo.
- È meglio cantare per quindici minuti 4 volte piuttosto che per un'ora. Le corde vocali sono delicate e hanno bisogno di una pausa ogni tanto.
- Usa le tue aree di risonanza! I sovratoni ad alta frequenza danno chiarezza alla voce.
- Trova qualcuno che sappia cantare e valutare le tue sonorità. Probabilmente individuerà ciò che potresti migliorare.
- Non partecipare a concorsi in cui si urla invece di cantare! Rischi di danneggiare permanentemente la voce.
- Tieni un registro in cui annotare i tuoi progressi, in modo da poterli riesaminare quando è necessario. Aiuta anche nel caso in cui i tuoi amici dovessero chiederti dei tuoi progressi.
Pubblicità
Avvertenze
- La voce non è solo uno strumento, ma anche un organo. Sii prudente quando canti. Se la gola inizia a farti male, smetti.
- Non cantare usando la gola.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Sing Clearly
Русский:петь чисто
Questa pagina è stata letta 2 317 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità