X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 863 volte
Se il water ha una perdita alla base, nel punto in cui entra in contatto con il pavimento, è probabile che l'anello di cera sia rovinato; in tal caso, devi sostituirlo.
Passaggi
-
1Ispeziona il bagno. Valuta se la guarnizione è danneggiata osservando il pavimento alla ricerca di acqua o di cattivi odori di fogna.
-
2Usa del colorante alimentare. Se non sai con certezza quale sia l'origine della fuga di acqua, versa del colorante nel serbatoio dello sciacquone. Se l'acqua che trovi sul pavimento è dello stesso colore, è probabile che sia necessario installare un nuovo anello di cera.
-
3Togli il WC. Per cominciare, chiudi il rubinetto dell'acqua che si trova dietro il sanitario, dopodiché aziona lo sciacquone e poi smonta il tubo di apporto. Se si tratta di un nuovo tubo flessibile, conservalo per usarlo in seguito; se è invece un vecchio modello rigido, è meglio asportarlo con una pinza tagliatubi e sostituirlo successivamente con un modello flessibile.
-
4Procurati un secchio e una spugna piuttosto grandi, simili a quelli che si usano per lavare l'auto. Usa la spugna per eliminare l'acqua che è rimasta nella tazza e nel serbatoio del water; ricorda che nello scarico c'è un sifone, resterà quindi un po' di liquido anche dopo questa operazione. Si tratta di un dettaglio importante per le fasi successive in cui rimuoverai il WC.
-
5Il prossimo passaggio prevede di liberare i bulloni a testa piatta. Si tratta della minuteria che fissa il water al pavimento e che in genere si può svitare con una chiave a bussola molto profonda, ma che in certi casi è talmente corrosa che deve essere tagliata o spezzata. Puoi procedere in parecchi modi differenti, ma il migliore consiste nell'usare un seghetto circolare o uno dei nuovi modelli a vibrazione. Ricorda di tagliare vicino alla base del WC e non sotto di essa; c'è una flangia che è avvitata sotto il water e, se la danneggi, devi cambiarla. Si tratta di un pezzo costoso, difficile da montare.
-
6Ora che il WC è libero dal pavimento, puoi sollevarlo. Non è un compito semplice, perché devi mantenere il sanitario in piano per evitare che l'acqua esca dal sifone. Puoi farlo ondeggiare lentamente in avanti per staccarlo dall'anello di cera, ma cerca di smontarlo parallelamente al suolo per quanto possibile.
-
7Sposta il WC in un punto in cui non sia di intralcio e che hai ricoperto con fogli di giornale. Sicuramente, è rimasta un po' di cera sulla base del sanitario e se appoggi quest'ultimo direttamente sul pavimento, potresti creare un gran pasticcio.
-
8Usa un bastoncino o una spatola monouso per raschiare via tutti i residui di cera che si trovano sulla flangia e buttali via. Puliscila nella maniera più accurata possibile; devi anche inclinare il water e pulirne la base.
-
9Vai in ferramenta. Compra due bulloni a testa piatta nuovi, un tubo flessibile (se devi sostituire quello rigido), del nastro al teflon per filettature idrauliche e una guarnizione in neoprene per WC. Non prendere l'anello di cera perché se non sei un idraulico esperto, non è affatto facile da sostituire. Quando posizioni il sanitario su un anello nuovo, hai una sola possibilità per farlo in maniera corretta; se ogni pezzo non è perfettamente allineato, rovini l'anello e devi ricominciare da capo con un ricambio nuovo. La guarnizione di gomma ti permette di modificare la posizione del WC finché il montaggio non è a regola d'arte. Accertati che la guarnizione non sia capovolta; solo un lato dovrebbe adattarsi bene alla flangia, l'altro invece non si incastra.
-
10Metti i nuovi bulloni a testa piatta nelle apposite fessure che si trovano nella flangia sul pavimento. Appoggia la guarnizione sopra la minuteria che in questo modo resta in verticale mentre assesti il WC. Posiziona due pezzi di legno di scarto lunghi 30 cm e con sezione 5x10 cm ai lati della flangia; appoggia il sanitario su queste assi, mettiti davanti ad esso e stenditi con l'addome sul coperchio per allinearti.
-
11Una volta che il WC è in posizione, sfila ciascun pezzo di legno in modo che il sanitario scenda e si innesti a filo con il pavimento. Se così non fosse, controlla ancora una volta che la connessione alla flangia sia allineata. Se non c'è alcuna anomalia ma il water non si inserisce ancora correttamente, potrebbe essere necessario inserire uno spessore sotto la base del WC per livellarlo dopo aver serrato parzialmente i bulloni a testa piatta.
-
12Avvita i bulloni a mano. Quando si trovano nella posizione desiderata, puoi serrarli con una chiave. Non puoi livellare il water chiudendo i bulloni, non stringerli quindi eccessivamente, altrimenti potresti crepare la ceramica, sebbene sia più probabile che si spezzi la flangia. Ricorda che quest'ultima è un elemento costoso e il suo montaggio è complesso.
-
13Al termine, usa del nastro al teflon per avvolgere la filettatura del tubo di apporto e riconnettilo al serbatoio dello sciacquone. Apri nuovamente il rubinetto e controlla la presenza di eventuali perdite; se non ce ne sono, hai finito.Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità