Questo articolo è stato co-redatto da Maya Diamond, MA. Maya Diamond è una coach specializzata in appuntamenti e rapporti di coppia che vive a Berkeley, in California. È da 7 anni che aiuta le persone single intrappolate in schemi relazionali fallimentari a ritrovare la fiducia interiore, a sanare le ferite del passato e a coltivare relazioni sane e durature fondate sull'amore. Si è laureata in Psicologia Somatica presso il California Institute of Integral Studies nel 2009.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 358 988 volte
Sicuramente avrai visto almeno una serie televisiva poliziesca in cui il protagonista riesce a capire se qualcuno sta mentendo con un semplice sguardo. La capacità di individuare un bugiardo sembra quasi un superpotere, ma è possibile apprenderla. Anche se non esiste una tecnica infallibile per smascherare le persone false, puoi discernere tra verità e menzogna prestando molta attenzione alla loro versione dei fatti e al modo in cui la raccontano.
Passaggi
Consigli
- Non contare troppo sul contatto visivo per capire se qualcuno mente. Secondo alcuni studi, la sua mancanza non indica necessariamente un atteggiamento menzognero.
- Tieni presente che alcune persone danno l'impressione di mentire anche quando dicono la verità. È più facile individuare una bugia se di fronte hai una persona che conosci bene perché sai come si comporta e parla normalmente.
- Segui il tuo istinto: sotto sotto sei in grado di capire se qualcuno è sincero.
Avvertenze
- Fai attenzione quando accusi qualcuno di mentire. Assicurati di avere prove a sostegno di quanto affermi e preparati a ricevere numerose obiezioni dall'altra parte.
Riferimenti
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.nbcnews.com/better/health/how-tell-if-someone-lying-according-behavioral-experts-ncna786326
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/hope-relationships/201507/6-ways-detect-liar-in-just-seconds
- ↑ https://www.apa.org/monitor/2016/03/deception
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/hope-relationships/201507/6-ways-detect-liar-in-just-seconds
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.researchgate.net/figure/Examples-of-the-facial-expressions-of-disgust-and-fear-A-Disgust-An-example-of-the_fig5_271993119
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/neuronarrative/201106/how-we-know-youre-lying
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.apa.org/monitor/2016/03/deception
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/hope-relationships/201507/6-ways-detect-liar-in-just-seconds
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/neuronarrative/201106/how-we-know-youre-lying
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/neuronarrative/201106/how-we-know-youre-lying
- ↑ /https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/
- ↑ https://www.bbc.com/future/article/20150906-the-best-and-worst-ways-to-spot-a-liar
- ↑ https://www.apa.org/monitor/2016/03/deception
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/neuronarrative/201106/how-we-know-youre-lying
- ↑ https://www.bbc.com/future/article/20150906-the-best-and-worst-ways-to-spot-a-liar
- ↑ https://psychcentral.com/blog/7-ways-to-spot-a-lie/