Questo articolo è stato co-redatto da Asa Don Brown, PhD, DNCCM, FAAETS. Il Dottor Asa Don Brown è uno psicologo clinico con oltre 25 anni di esperienza. Si dedica a lavorare con famiglie, bambini e coppie, trattando vari disturbi psicologici, traumi e abusi. Inoltre, si è specializzato in negoziazione e profiling. Oltre a essere un oratore, ha scritto e pubblicato tre libri e ha collaborato con numerose riviste, giornali e altre pubblicazioni note. Ha conseguito una laurea di primo livello in Teologia e Scienze Religiose e una laurea di secondo livello in Counseling con specializzazione in Matrimonio e Famiglia alla University of Great Falls, dove ha seguito anche corsi di Marketing. Ha anche conseguito un dottorato in Psicologia con specializzazione in Psicologia Clinica alla Capella University. È membro dell'American Academy of Experts in Traumatic Stress e funzionario del National Center for Crisis Management. È tuttora membro di numerosi consigli psicologici e scientifici.
Questo articolo è stato visualizzato 11 929 volte
Le amicizie a volte si rafforzano e a volte si affievoliscono. Se pensi che un'amicizia o un gruppo di amici non siano solidi come un tempo, identifica i segnali per scoprire cosa sta succedendo. Potresti avere la possibilità di recuperare oppure potrebbe essere giunto il momento di terminare l'amicizia. Se i tuoi amici si comportano male con te o ti accorgi che non ti trattano bene, è probabile che l'amicizia sia cambiata. Sta a te decidere come proseguire, ma sappi che puoi ricostruire l'amicizia o farti nuovi amici.
Passaggi
Valutare le Amicizie
-
1Capisci se sei stanco di loro. Quando sospetti che i tuoi amici siano stufi di te, potrebbe darsi che sia tu a essere stanco di loro. Poniti un po' di domande per scoprire se è così:
- Ti stai impegnando poco nel rapporto, per esempio, non li contatti e non organizzi niente?
- Ti annoi quando sei con loro?
- Speri che i vostri appuntamenti saltino?
-
2Stabilisci se i tuoi amici ti escludono. Se i tuoi amici sono stanchi di te, è probabile che inizino a escluderti dalle loro attività o a ignorarti.[1] Potresti notare che li senti più distanti. Anche se ti parlano, potrebbe essere solo per convenienza e non per invitarti ai loro eventi.
- Per esempio, i tuoi amici potrebbero stare con te a scuola, ma escluderti nel fine settimana.
- Prima di stabilire se i tuoi amici ti escludono, chiediti se ti stai impegnando nello stesso modo in cui vorresti che loro facessero con te. Se non li inviti a fare cose con te, neanche loro lo faranno.
-
3Riconosci gli alti e bassi nelle tue amicizie di recente. A volte, i conflitti possono generare distanza. Per esempio, se hai litigato con uno o più amici, essi potrebbero prendere le distanze mentre la situazione si distende. Trascorrere del tempo separati è normale quando non si è d'accordo su qualcosa. Se il tempo passa e non avete ancora risolto o dicono che va tutto bene, eppure non ti parlano quasi più, ciò potrebbe essere indice di problemi più gravi.
- Comprendere il contesto più ampio a volte può aiutare a capire perché i tuoi amici si stanno allontanando.
- Se vi siete allontanati per un problema, contatta il tuo amico per iniziare a ricostruire il rapporto. Per esempio, chiedi scusa per primo dopo un litigio.
-
4Presta attenzione alle scuse continue. Le scuse sono un modo blando per non dire apertamente quello che si pensa davvero. Potresti ancora parlare con i tuoi amici, ma quando si tratta di andare a divertirsi, potrebbero trovare scuse affinché tu non vada con loro. Se continuano così, potrebbe essere un modo indiretto per dirti che sono stanchi di te.
- Quando le scuse non hanno senso, vuol dire che il tuo amico intende prendere le distanze o trascorrere del tempo lontano da te.
-
5Valuta il tuo bisogno di approvazione. Se sei costantemente in cerca di approvazione, i tuoi amici potrebbero stancarsi di assecondarti sempre. Dire cose come "Siamo migliori amici, vero?" o "Mi inviterai alla festa, vero?" può diventare pesante. Anche se tu desideri sentirti accettato e incluso, non cercare attivamente il consenso.
- Se ti ritrovi a chiedere approvazione ai tuoi amici, fai un passo indietro. Se sei preoccupato che l'amicizia stia finendo e cerchi sempre rassicurazione, finirai con l'ottenere l'esatto contrario in men che non si dica.
- Evita di essere bisognoso di attenzioni. Trascorri del tempo dedicandoti a cose che sono speciali per te anziché cercare l'approvazione degli altri.
-
6Nota i comportamenti prepotenti. Alcune persone potrebbero essere gentili con te in determinate occasioni e trattarti male in altre. Se ti insultano, ti rubano le cose o parlano male di te alle tue spalle, non si stanno comportando da amici. Al contrario, è più bullismo che amicizia.[2]
- Altri comportamenti prevaricatori possono includere i pettegolezzi, il mettere in giro voci o il metterti deliberatamente in imbarazzo.
-
7Fai attenzione alle parole offensive. Potresti essere oggetto di scherno o derisione da parte dei tuoi amici. Se replichi, potrebbero dirti di smetterla di essere così suscettibile o che non capisci gli scherzi. Gli amici non si prendono in giro e non si insultano tra loro. Questo potrebbe essere un chiaro indizio del fatto che stanno cercando di escluderti.[3]
- Potresti anche riderci su, ma ti sentiresti comunque molto insicuro e infelice per il fatto che ti stiano prendendo in giro.
- Se i tuoi amici ti dicono qualcosa di offensivo, rispondi: "Non lo trovo divertente. Al contrario, è cattivo e offensivo". Se continuano a dire quelle cose, allora non si stanno comportando da buoni amici.
- Non è accettabile essere oggetto di derisione o diventare il loro zimbello solo per entrare a far parte di una comitiva.
Pubblicità
Affrontare la Distanza tra Amici
-
1Sii realista. Non mentire a te stesso pensando che siano ancora buoni amici se hanno smesso di invitarti a uscire o se agiscono come se non gli importasse niente di te. Può essere difficile accettare che la vostra amicizia è cambiata o che coloro che tu ritenevi amici in realtà non lo sono. Semplicemente, non circondarti di gente cattiva solo perché vuoi essere accettato.
- Se i tuoi amici si comportano male, non sentire il bisogno di frequentarli o l'esigenza di riconquistarli. Se non ti trattano bene, è meglio accettare la fine dell'amicizia e trovare nuovi amici.
-
2Parla con i tuoi amici. Un modo maturo di affrontare la situazione è parlare e comunicare apertamente. Chiedi loro perché si comportano in quel modo e spiega come ti senti. È possibile che non si rendano conto che si comportano male o in modo non amichevole. In alcuni casi, un amico potrebbe essere annoiato o avere problemi personali e si sfoga contro gli altri anziché pensare con lucidità.
- Parla in prima persona ed evita di metterti sulla difensiva o di accusare. Per esempio, di': "Soffro quando sono escluso. Che sta succedendo?".
- Evita di rimproverare, criticare o metterti sulla difensiva.
-
3Rifletti sulle affermazioni utili. Anche se alcuni dicono determinate cose semplicemente perché sono cattivi, i tuoi amici potrebbero avere delle opinioni importanti su cui riflettere. Se sono onesti e non hanno intenzione di essere sgarbati, prova a capire il loro punto di vista. Per esempio, se dicono che mastichi rumorosamente e non vogliono invitarti a mangiare per questo motivo, cerca di non offenderti molto. Al contrario, sforzati di masticare con la bocca chiusa.
- Se dicono qualcosa solo per essere cattivi e sembra che le loro affermazioni siano un attacco nei tuoi confronti, ignora quello che dicono.
-
4Invita i tuoi amici a casa tua per passare del tempo. Se noti che i tuoi amici sono distaccati, invitali a casa tua per trascorrere un po' di tempo insieme a divertirvi. Potresti invitarli a vedere un film, a restare a dormire da te o a giocare insieme. Se tutto va bene e vi divertite, potresti risolvere i problemi e ricominciare da capo. Tuttavia, sii consapevole che questa non è una buona soluzione se i tuoi amici si comportano sempre male con te.
- Se continuano a rifiutare tutti i tuoi inviti, è ora di andare avanti o discutere con loro.
-
5Impegnati a sviluppare le competenze sociali. Le capacità relazionali sono importanti per mantenere e costruire la tua cerchia di amici. Chiediti quali qualità cerchi in un amico e sforzati di essere così anche tu. Cerca persone che ti trattano nel modo che desideri e impegnati a fare altrettanto con loro.[4]
- Per esempio, punta a essere premuroso, affidabile e un buon ascoltatore. Cerca persone che ricambiano nello stesso modo.
-
6Vai avanti e fai nuove amicizie. Potresti realizzare che l'amicizia è finita e vorresti accogliere nuovi amici nella tua vita. Fare nuove amicizie può essere divertente ed eccitante e può darti altre opportunità per crescere e imparare. Ci vorrà tempo per superare e trovare nuovi amici, ma incontrerai altra gente. Sii pronto a capire chi altro è in cerca di nuove amicizie. In fin dei conti, l'importante è avere attorno persone che desiderano davvero esserti amiche e ti vogliono bene.[5]
- Se non sei sicuro su dove incontrare nuovi amici, partecipa alle attività didattiche o extra-scolastiche, per esempio aderendo ad associazioni sportive, per il tempo libero e di volontariato.
-
7Scegli un ambiente che attragga gli amici giusti. Incontrerai persone positive con le qualità che cerchi recandoti nei posti che frequentano, come organizzazioni di volontariato, attività extra-didattiche o gruppi ricreativi. Cerca amici e conoscenti che hanno caratteristiche che apprezzi, come onestà e generosità.
- Prova meetup.com per conoscere gruppi locali.
- Se sei uno studente, cerca club e associazioni che combaciano con i tuoi interessi o che offrono un servizio alla comunità.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.ditchthelabel.org/are-they-really-your-friend-15-signs-that-suggest-otherwise/
- ↑ https://www.stopbullying.gov/what-is-bullying/definition/index.html#types
- ↑ https://www.ditchthelabel.org/are-they-really-your-friend-15-signs-that-suggest-otherwise/
- ↑ http://www.cyh.com/HealthTopics/HealthTopicDetailsKids.aspx?p=335&id=1636&np=286
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/making-good-friends.htm