Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Ti stai chiedendo come puoi capire se le carote sono andate a male? Non preoccuparti; abbiamo tutte le risposte che stai cercando e tanti consigli per aiutarti a determinare se sono ancora buone da mangiare. Abbiamo incluso alcuni suggerimenti riguardo a come conservare correttamente le carote in frigorifero o nel congelatore in modo che si mantengano fresche e deliziose il più a lungo possibile.
Passaggi
Segnali che indicano che le carote sono andate a male.
-
1Viscidità: se le carote baby sono viscide, significa che sono andate a male? Sì, il fatto che siano viscide esternamente significa che il momento corretto per mangiarle è già passato.[1]
- Non vale la pena pelare le carote per eliminare lo strato viscido all'esterno e salvare il resto. Se le carote baby sono viscide, è meglio buttarle via e comprarne un sacchetto nuovo.
-
2Macchie o righe scure: hai notato che sulle carote ci sono delle macchie o delle righe scure? Potrebbero essere il segno della presenza di marciume o di una malattia fungina. Se ci sono delle piccole righe color marrone scuro è probabile che la corona delle carote stia marcendo.[2] In ognuno di questi casi è assolutamente sconsigliabile mangiare le carote sia crude sia cotte.
-
3Consistenza molliccia: le carote sono buone quando sono sode e croccanti, ma non correrai alcun pericolo se con il passare dei giorni hanno acquisito una consistenza leggermente gommosa. Se invece sono molto morbide o mollicce, è il caso di buttarle via; significa che sono andate a male e potrebbero causare dei disturbi allo stomaco.[3]
- Può capitare che le carote baby abbiano una consistenza gommosa perché la confezione non è stata sigillata o conservata correttamente; tuttavia, mangiarle non è pericoloso.
-
4Cattivo odore: se le carote hanno un odore sgradevole o rancido, sono sicuramente andate a male. Annusale ancora prima di tirarle fuori dal sacchetto e, se percepisci un odore sgradevole, gettale via senza esitazioni e compra delle carote fresche.[4]
-
5Muffa: le carote ammuffiscono facilmente e tendono a ricoprirsi di chiazze caratterizzate da una peluria di colore bianco.[5] Come puoi facilmente immaginare, le carote ammuffite non vanno mangiate perché possono farti male; buttale via immediatamente se noti la presenza della muffa.
- Secondo alcune persone basta rimuovere le parti ammuffite e usare il resto della carota, ma è meglio non farlo. Tieni presente che gli alimenti ammuffiti sono portatori di molti batteri e che quindi potresti stare anche molto male. [6]
Pubblicità
Come conservare le carote in frigorifero.
-
1Metti le carote intere in un sacchetto di plastica avvolte nella carta assorbente umida. Rimuovi le foglie o i gambi dalle carote, poi avvolgile con la carta assorbente umida e infilale in un sacchetto per alimenti. Sigilla il sacchetto in modo che siano protette dall'aria, mettile in frigorifero e consumale entro due settimane per godere appieno della loro freschezza.[14]
-
2Cambia confezione alle carote baby. Generalmente le carote baby vengono vendute in sacchetti di plastica in cui è contenuta anche un po' d'acqua che serve a mantenerle umide. Dopo che la confezione è stata aperta, è meglio trasferire le carote avanzate in un sacchetto di plastica per alimenti richiudibile in modo che possano durare più a lungo. Consumale entro 2-3 settimane da quando le hai messe in frigorifero.[15]
- Puoi trasferire le carote baby anche in un contenitore rigido o se preferisci avvolgerle nella pellicola trasparente o nella carta stagnola. L'importante è proteggerle dall'aria per evitare che si secchino!
- Le carote baby sono già pelate e per questo motivo tendono a seccarsi più facilmente rispetto a quelle intere.
-
3Se le carote sono già tagliate, conservale in un contenitore ermetico coperte dalla carta assorbente umida. Avvolgi le carote già tagliate nella carta assorbente dopo averla inumidita con l'acqua fredda. Riponile in un contenitore ermetico e conservale nel cassetto delle verdure o nella parte posteriore del frigorifero per fare in modo che si mantengano fresche il più a lungo possibile.[16]
- Le carote tagliate possono durare fino a 3 settimane se le conservi in modo appropriato.
-
4Conserva le carote pelate a bagno nell'acqua per mantenerle fresche. Prima di tutto risciacquale accuratamente per assicurarti che siano perfettamente pulite, poi riempi un contenitore d'acqua per almeno metà della sua capienza. L'acqua deve essere fredda e le carote devono risultare completamente sommerse. Trasferisci le carote nel contenitore, dopodiché sigillalo e conservalo in frigorifero. Consuma le carote entro 3 settimane al massimo.[17]
- Scola le carote e cambia l'acqua nel contenitore ogni 4-5 giorni per evitare che vadano a male.
- Risciacqua nuovamente le carote prima di utilizzarle.
Pubblicità
Come conservarle nel congelatore
-
1Prepara le carote e sbollentale. Risciacquale, rimuovi l'estremità superiore e poi pelale (se sono carote intere). Immergile nell'acqua che bolle e lasciale cuocere per 3-5 minuti.[18]
- Sbollentare le carote le aiuta a conservare il loro gusto fresco anche dopo essere rimaste nel congelatore per diversi mesi.
- Se le carote sono già state tagliate, basta sbollentarle per 2 minuti. Se invece sono intere, ci vorranno da 3 a 5 minuti a seconda delle dimensioni.
-
2Immergi le carote nell'acqua gelata, poi scolale e trasferiscile su un vassoio rivestito di carta da forno. Scolale dall'acqua che bolle con un mestolo forato e immergile immediatamente in acqua e ghiaccio. Lasciale a bagno nell'acqua gelata per lo stesso tempo della sbollentatura. Subito dopo trasferiscile su una teglia o un vassoio rivestito di carta da forno.[19]
-
3Asciuga le carote e mettile in un sacchetto. Prendi un panno da cucina pulito o la carta assorbente e tampona le carote per asciugarle. Quando sono tutte asciutte, trasferiscile in un sacchetto per alimenti e sigillalo.[20]
- Dovresti apporre la data di preparazione sul sacchetto per sapere da quanto tempo le conservi nel congelatore.
-
4Congela le carote e consumale entro 12 mesi. Le carote possono durare a lungo una volta congelate, quindi sentiti libero di conservarle per alcuni mesi.[21]
- Una volta messe nel congelatore, le carote baby possono mantenersi fresche fino a 18 mesi; cerca comunque di non attendere troppo prima di consumarle.[22]
-
5Quando sei pronto a usarle, puoi metterle a scongelare in frigorifero o immerse nell'acqua fredde. Trasferisci il sacchetto di carote in frigorifero la sera prima del giorno in cui intendi consumarle, in modo che siano scongelate quando è il momento di mangiarle crude o di cuocerle. Se vuoi consumarle il giorno stesso, puoi metterle a bagno nell'acqua fredda, scolandole e cambiando l'acqua ogni 30 minuti per assicurarti che si mantengano al freddo![23]
- Tieni d'occhio la temperatura dell'acqua mentre le carote si scongelano. Tieni presente che se supera i 4,5 °C, i batteri prolifereranno velocemente.
Pubblicità
Consigli
- Quando si seccano, le carote baby sviluppano uno strato esterno bianco e rinsecchito. Sono comunque ancora buone da mangiare. Per renderle più fresche e appetitose alla vista puoi metterle a bagno nell'acqua per un paio di minuti.[24]
Riferimenti
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://ag.umass.edu/vegetable/fact-sheets/carrots-identifying-diseases
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://ag.umass.edu/vegetable/fact-sheets/carrots-identifying-diseases
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/what-happens-if-you-eat-moldy-food/
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://www.consumerreports.org/food-safety/how-to-tell-whether-expired-food-is-safe-to-eat-a1083080425/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://extension.purdue.edu/foodlink/food.php?food=carrot
- ↑ https://extension.purdue.edu/foodlink/food.php?food=carrot
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://extension.purdue.edu/foodlink/food.php?food=carrot
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://nchfp.uga.edu/how/freeze/carrot.html
- ↑ https://extension.umn.edu/preserving-and-preparing/vegetable-blanching-directions-and-times-home-freezer-storage
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://extension.umn.edu/preserving-and-preparing/vegetable-blanching-directions-and-times-home-freezer-storage
- ↑ https://blogs.extension.iastate.edu/answerline/2019/03/07/baby-carrots-myth-and-facts/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/how-to-store-carrots-to-keep-them-fresh/
- ↑ https://www.allrecipes.com/article/baby-carrots-white-stuff/