Scarica PDF Scarica PDF

Amati da molti, gli avocado sono deliziosi, nutrienti e versatili, ma è fondamentale saper riconoscere quando è il momento giusto per mangiarli. In alcuni casi, gli alimenti andati a male possono nuocere alla salute e un avocado troppo maturo ha un sapore molto sgradevole anche se nella maggior parte dei casi non provoca effetti collaterali. Impara come riconoscere un avocado buono e come conservarlo al meglio per evitare delusioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Esaminare l'Avocado

  1. 1
    Usa il picciolo dell'avocado come termine per valutare il grado di maturazione. C'è chi sostiene che premendo o staccando il picciolo si possa determinare se l'avocado è morbido. Se il picciolo si muove con facilità, significa che l'avocado è maturo. Una volta rimosso, potrai scorgere un'anteprima del colore della polpa.[1] Questo metodo può essere efficace per giudicare la morbidezza del frutto. Tuttavia, per giudicare il colore non basta osservare quello della polpa sotto al picciolo perché si tratta di un'area troppo piccola che non permette di avere una chiara indicazione.
    • Quando esamini un avocado al supermercato prima dell'acquisto non dovresti rimuovere il picciolo, dato che potresti compromettere la qualità del frutto.
  2. 2
    Tocca l'avocado e analizza la buccia. La consistenza e il colore sono dei buoni indicatori del grado di maturazione del frutto.
    • Prendi in mano l'avocado e stringilo con molta delicatezza. Se è leggermente cedevole, significa che è maturo. Se la polpa si schiaccia anche premendola delicatamente, significa che il frutto è andato a male.[2]
    • Esamina la buccia dell'avocado. Se ci sono segni, avvallamenti, tracce di muffa o se l'avocado emana un odore rancido, significa che non è sicuro da mangiare e andrà buttato.[3]
    • Esamina il colore dell'avocado. Il colore della buccia cambia a seconda della varietà. La buccia degli avocado Hass, la varietà più comune, cambia colore e diventa di un verde molto scuro o violacea quando il frutto è maturo.[4] Se un avocado Hass diventa di colore nero, è probabile che il momento migliore per mangiarlo sia già passato.
  3. 3
    Taglia l'avocado. Se lo hai già acquistato, il modo più rapido per capire se non è buono da mangiare è aprirlo. La polpa dovrebbe essere di colore verde chiaro. Se la polpa è nera o marrone, l'avocado non va mangiato. Se ci sono solo delle piccole aree isolate in cui la polpa è di colore scuro, l'avocado si può mangiare senza problemi.[5]
  4. 4
    Assaggia l'avocado. Se dopo aver ispezionato la polpa, non sei ancora sicuro del fatto che sia buono da mangiare, assaggia un piccolo pezzo di polpa senza timore evitando semplicemente le parti scure. La polpa di colore verde dovrebbe avere una consistenza cremosa e un gusto delicato che tende leggermente al dolce. Se ha un odore o un sapore sgradevole, significa che l'avocado è andato a male.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Conservare gli Avocado

  1. 1
    Conserva gli avocado nel modo più appropriato per evitare che maturino troppo in fretta. Quando il frutto raggiunge il punto di maturazione ottimale, mettilo in frigorifero se non hai la possibilità di mangiarlo subito. Un avocado maturo (intero, non tagliato) può durare circa 3-4 giorni se lo conservi a temperatura ambiente o fino a 7-10 giorni se lo tieni in frigorifero.[6]
  2. 2
    Conserva diversamente gli avocado già tagliati. Se hai aperto il frutto, ma non lo hai mangiato tutto, puoi conservare la parte avanzata in frigorifero per 2-3 giorni avvolta nella pellicola per alimenti o chiusa in un contenitore ermetico.[7] Spruzza alcune gocce di succo di limone sulla polpa dell'avocado per fare in modo che si mantenga di colore verde brillante. L'acidità del limone rallenta il processo di ossidazione ed eviterà che la polpa si scurisca troppo rapidamente.
    • Quando la polpa dell'avocado si ossida, rimane comunque commestibile. Prendi un cucchiaio o un altro utensile da cucina e gratta via con delicatezza lo strato superficiale della polpa. La porzione sottostante dovrebbe aver mantenuto il suo colore originale.
  3. 3
    Congela l'avocado per evitare sprechi. Se vuoi fare in modo che duri il più a lungo possibile, frulla la polpa insieme a un po' di succo di limone e conservala in un contenitore ermetico dentro il congelatore. La purea di avocado congelata può durare fino a 4 mesi.[8]
    Pubblicità

Consigli

  • Gli avocado continuano a maturare dopo essere stati colti dalla pianta. A temperatura ambiente dovrebbero maturare entro 4-5 giorni.[9]
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli avocado rilasciano etilene, un gas che accelera il processo di maturazione dei frutti. Se li conservi in uno spazio chiuso o insieme ad altri frutti che producono etilene, come mele, pesche e banane, matureranno molto più rapidamente.[10]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ollie George Cigliano
Co-redatto da:
Chef Privata ed Educatrice Alimentare
Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University. Questo articolo è stato visualizzato 10 590 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 10 590 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità