Scarica PDF Scarica PDF

Se hai qualche problema nel mettere la tua ingombrante persona nei panni di qualcun altro, questo articolo è per te! Qui ti viene spiegato come essere comprensivo, giudicare gli altri onestamente e, in generale, essere premuroso nei confronti delle persone.

Passaggi

  1. 1
    Nota la complessità delle persone. Questo è il primo passo da intraprendere per poterle semplificare. Renditi conto del fatto che, proprio come te, anche gli altri possiedono un ego. Considerarli con rispetto e imparzialità significa tenere conto della loro mente e dei loro sentimenti e, di conseguenza, diventare comprensivo e premuroso nei loro confronti.
  2. 2
    Si pensa spesso che la prima impressione sia quella che si ricorda meglio, e in un certo senso è vero, ma anche la seconda e la terza hanno importanza. Di conseguenza, approfittane, rendendoti conto del fatto che puoi superare il tuo primo giudizio e farti un'idea diversa. In linea di massima, le persone si dividono in due categorie: introversi ed estroversi. Entrambi i tipi possono dare una prima impressione sbagliata. Alcune persone possono essere nervose e non presentarsi al meglio. Gli introversi timidi possono mantenersi a distanza ma, di solito, godono della compagnia degli altri: in caso contrario, perché la cercherebbero? Instaura un dialogo con le persone timide e guardale negli occhi. Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo... Se tu stesso non dai la MIGLIOR prima impressione in ogni singola occasione, comprendi il valore di una seconda opportunità.
  3. 3
    Giudica te stesso prima degli altri, ma non essere mai troppo severo: sii sempre giusto. Cerca di essere un osservatore; per poterlo fare, devi allontanarti dal tuo ego. Essere un osservatore permette di dare agli altri uno sguardo autentico, invece di restare avvolti nella preoccupazione di presentarsi nel modo migliore. Essere un osservatore è la seconda capacità fondamentale per imparare a comprendere. Essere un osservatore significa, in un certo senso, essere ciechi, proprio come lo sono l'amore e la giustizia; significa allontanarsi momentaneamente (e ragionevolmente) dai preconcetti e da un atteggiamento critico nei confronti degli altri.
  4. 4
    Comprendi che l'amore non è sempre necessario. La mente determina il modo in cui le persone comprendono: anche la considerazione proviene dalla mente, ma dopo un po' di tempo diventa un'abitudine e inizia a nascere dal cuore. Non è sempre una cosa realistica amare qualcuno dopo la prima impressione, e nemmeno dopo la seconda o la terza, anche se, naturalmente, un "amore generalizzato" è comunque possibile. Grazie al mutuo rispetto per l'uguaglianza dei diritti e l'osservazione, dovresti essere sulla strada giusta per poter comprendere, giudicare rettamente e nutrire considerazione verso gli altri.
  5. 5
    Esplora persone diverse e mondi differenti. Inizia semplicemente guardando dei film o leggendo dei libri in maniera analitica. Poi dedicati a esplorare il mondo reale: creerà un'esperienza con le persone che non troverai in nessun libro. Sarà qualcosa che coinvolgerà un'automotivazione e un autocontrollo totali. Esci là fuori! Nel corso della tua esplorazione, cerca di mantenere un atteggiamento positivo: ti aiuterà ad aprire gli occhi e la mente. Non preoccuparti di fallire, perché l'unico VERO fallimento è non provarci. Per alcuni, risulta estremamente difficile uscire a esplorare il mondo delle persone e della cultura. Se questo è il tuo caso, ricorda che si tratta di qualcosa di possibile... fai sempre ciò che ti rende felice. Ci vorrà del tempo.
  6. 6
    Il test. Tutte le persone hanno gli stessi diritti e dovrebbero goderne in ogni parte del mondo. Ricordalo e cerca di essere un esempio di uguaglianza, proprio come dovrebbe essere un sistema di giustizia ideale, secondo il quale tutti gli individui hanno gli stessi diritti. A questo mondo esistono il giusto e l'ingiusto, quindi non bisogna essere necessariamente gentili con tutti; cerca però di essere comprensivo con ogni persona. Prova a pensare a questa ipotesi: se tu possedessi un negozio di liquori e un ubriaco infrangesse il vetro della porta d'ingresso un quarto d'ora prima del tuo arrivo per l'apertura del negozio, non chiameresti il 112 per richiedere un'ambulanza e l'intervento della polizia? Oppure ti limiteresti a chiamare la polizia? Ora ripensa a quanto l'alcol diluisca il sangue e al fatto che se una persona si tagliasse la mano soffrirebbe di una forte emorragia e avrebbe bisogno di assistenza medica immediata. Chiedi a te stesso: comprenderesti la situazione e penseresti a prestarle un primo soccorso? Sì? Allora, probabilmente sei più comprensivo e premuroso di quanto tu creda. No? Dovresti dare un'altra occhiata alla tua rabbia. Se non è questo il caso, probabilmente trovi difficile vedere tutti i dettagli che comporta un'ipotesi, ma magari, in una situazione reale, ti comporteresti premurosamente.
    Pubblicità

Consigli

  • La capacità di ascoltare sinceramente è sempre qualcosa nella quale vale la pena migliorarsi.
  • Allontanati de te stesso (vale a dire dal tuo ego) per osservare un'altra persona con sguardo limpido.
  • Comprendere con la mente serve a esercitare la considerazione verso gli altri e, in seguito, diventa un'abitudine esercitata con il cuore. L'osservazione e la comprensione sono la chiave per giudicare con imparzialità. L'osservazione, inoltre, fa parte della comprensione. Il segreto consiste nel farli funzionare insieme in un ciclo positivo.
  • Tratta gli altri come vorresti essere trattato tu stesso. Esamina te stesso: perché vorresti essere trattato in un determinato modo? Pensaci e inizia a confrontare la maniera in cui tu tratti gli altri e gli altri trattano te.
  • Osserva il linguaggio del corpo, il tono della voce e l'espressione del volto, oppure prendili in considerazione solo quando interagisci con gli altri, il che è sufficiente, dal momento che a volte è facile interpretare nel modo sbagliato le persone in base a ciò che hai letto in un libro.
  • Anche osservare te stesso è importante per comprendere le persone: ti servirà a essere più perspicace nei confronti degli altri.
  • Ricorda che, anche se si cerca di giudicare rettamente, è sempre bene esaminare e riflettere sui propri giudizi.
  • Potrebbe risultarti più facile comprendere gli altri quando osservi le persone in una zona affollata.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
FlirtareFlirtare
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Gestire la FamaGestire la Fama
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
RuttareRuttare
Convincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in TeConvincere Qualcuno ad Avere di Nuovo Fiducia in Te
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 085 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 7 085 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità