Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 14 344 volte
L'anguria è un delizioso frutto estivo, ma per proteggere la salute è importante riconoscere quando è avariata. Un modo per capirlo consiste nell'osservare la presenza di muffa o di un cattivo odore; dovresti anche far riferimento alla data di scadenza.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:Riconoscere i Segni di Deperimento
-
1Cerca della muffa sulla buccia esterna. Le macchie scure di questi funghi sulla porzione esterna del frutto indicano che la polpa è avariata; la muffa può essere nera, bianca o verde e sembrare "pelosa". [1]
-
2Controlla che il colore della buccia sia sano. L'anguria mostra in genere delle strisce di diverse tonalità oppure ha un bel colore verde-pino a tinta unita. I frutti con una scorza a strisce presentano delle sezioni verde-lime alternate a quelle di verde più scuro.[2]
-
3Verifica che la polpa sia rossa o rosa scuro. Questi colori indicano che il frutto è commestibile; se ha un colore diverso, ad esempio nero, non mangiarlo.[3]
- Le diverse varietà presentano delle polpe differenti; la Desert King, l'anguria gialla di Aragona e la Orangeglo hanno tutte una polpa gialla o arancione.[4]
-
4Diffida dei frutti ruvidi e asciutti. Quando l'anguria non è più commestibile, la polpa (che di solito è croccante) inizia a rinsecchire; potrebbe anche ritirarsi dai semi.[5] In altri casi, potrebbe diventare molle e viscida.
-
5Annusa il frutto prima di tagliarlo. Una buona anguria commestibile dovrebbe avere un profumo dolce e fresco; se è acido o aspro, il frutto è avariato e dovresti buttarlo.[6]Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:Valutare la Freschezza dalla Data
-
1Trova la data di scadenza. Se stai per mangiare un'anguria pretagliata che hai comprato in negozio, la confezione dovrebbe riportare la data di scadenza o quella entro cui è meglio consumare il prodotto. Queste informazioni ti fanno sapere quanto tempo hai a disposizione prima che il frutto diventi avariato.[7]
-
2Mangia un'anguria tagliata entro cinque giorni. Se ben conservata, una fetta resiste da tre a cinque giorni; organizzati per consumarla prima che non sia più commestibile.[8]
-
3Mangia un frutto intero e non refrigerato entro 10 giorni. Dopo circa una settimana, un'anguria intera riposta a temperatura ambiente inizia a deperire; cerca di consumarla quanto prima possibile.[9]
-
4Non mangiare quella intera e conservata in frigorifero dopo 2-3 settimane. Trascorso questo tempo l'anguria inizia a marcire anche se l'hai tenuta a bassa temperatura; per evitare che questo accada, cerca di consumarla entro 15 giorni dall'acquisto.[10]Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:Prolungarne la Vita
-
1Riponila in frigorifero, sia intera sia a fette. L'anguria deve essere in genere conservata a 13 °C; se la lasci a temperatura ambiente (20 °C), favorisci la produzione di licopene e betacarotene, che sono importanti antiossidanti.[11]
-
2Una volta tagliata, mettila in contenitori ermetici. L'imballaggio migliore da usare per conservarla è un sacchetto o un recipiente sigillabile, dato che ne preserva il sapore e la freschezza.[12]
- Se non hai niente di meglio, avvolgila strettamente con la pellicola trasparente o un foglio di carta d'alluminio.[13]
-
3Fai attenzione quando decidi di congelare l'anguria. Alcune persone sconsigliano questa tecnica, in quanto il successivo taglio o processo di scongelamento fa rilasciare tutti i succhi.[14] Se hai deciso comunque di provare e vuoi congelare il frutto, riponilo in recipienti ermetici o in sacchetti molto spessi; in questa maniera resiste per 10-12 mesi.[15]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://refrigerators.reviewed.com/features/what-s-growing-in-my-crisper-drawer
- ↑ http://www.purdue.edu/uns/html4ever/000714.Egel.watermelon.html
- ↑ http://www.onegreenplanet.org/natural-health/why-these-3-red-foods-are-great-for-your-health/
- ↑ https://www.gardeningknowhow.com/edible/fruits/watermelon/types-of-watermelon.htm
- ↑ http://dish.allrecipes.com/what-to-do-with-a-mealy-watermelon/
- ↑ http://www.finecooking.com/ingredient/watermelon
- ↑ https://www.eatbydate.com/fruits/fresh/watermelon/
- ↑ http://www.stilltasty.com/Fooditems/index/18665
- ↑ https://www.eatbydate.com/fruits/fresh/watermelon/
- ↑ https://www.eatbydate.com/fruits/fresh/watermelon/
- ↑ http://commonsensehome.com/tell-watermelon-is-ripe/
- ↑ https://www.eatbydate.com/fruits/fresh/watermelon/
- ↑ http://www.stilltasty.com/Fooditems/index/18665
- ↑ https://www.eatbydate.com/fruits/fresh/watermelon/
- ↑ http://www.stilltasty.com/Fooditems/index/18665