Scarica PDF Scarica PDF

Non far mai riprodurre intenzionalmente la tua cavia: è molto rischioso! Capire se aspetta i piccoli può essere piuttosto difficile. Se pensi che la tua cavia possa essere incinta, rivolgiti al veterinario per una visita.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Maschi. Se la femmina è stata nello stesso luogo in cui si trova un maschio, quasi certamente si sono accoppiati ed è molto probabile che lei possa essere gravida.
  2. 2
    Cibo. Una cavia gravida inizierà a bere e mangiare di più. In ogni caso, non decretare che la tua cavia aspetta i piccoli basandoti solo su questo aspetto: tutti gli animali mangiano di più se fa freddo, se sono in fase di crescita o per alcune malattie.
  3. 3
    Peso. Il peso della cavia aumenterà sensibilmente se è gravida. Verso la fine della gravidanza il suo peso sarà raddoppiato.
  4. 4
    Pancia. Toccando delicatamente la parte inferiore dell'addome della cavia dovresti riuscire a sentire i cuccioli nel suo ventre. Nel corso della gravidanza i cuccioli cresceranno e le si creeranno protuberanze pronunciate. Verso la fine della gravidanza potresti perfino riuscire a vedere le sagome dei piccoli. Non toccare in continuazione la cavia e non schiacciarla per nessun motivo: potresti farle male.
    • Se senti delle protuberanze sull'addome della femmina, e si trovano più verso i lati che al centro, è più probabile che si tratti di una ciste o di un tumore. In questo caso consulta immediatamente il veterinario.
  5. 5
    Veterinario. Se pensi che la cavia possa essere incinta, consulta subito il veterinario. Non potrai essere certo che la cavia sia gravida prima di una visita da parte di un veterinario esperto in animali esotici. Il veterinario saprà consigliarti su cosa fare nel caso la cavia aspetti i piccoli.
  6. 6
    Dopo. Se la tua cavia è incinta, è importantissimo che tu ti prenda cura di lei nel modo giusto, poiché la probabilità di morte in caso di gravidanza è estremamente alta nelle cavie. Fai delle ricerche e consulta:
    Pubblicità


Consigli

  • Tocca la cavia con molta delicatezza: se le tocchi troppo la pancia o la schiacci i cuccioli potrebbero morire.
  • Sollevala sempre con molta delicatezza.
  • Le cavie sono allergiche al lattosio. Non dare MAI, in nessuna circostanza, prodotti caseari alla cavia!
  • Non stressare la cavia.
  • Non dare la caccia alla cavia cercando di acchiapparla.
Pubblicità

Avvertenze

  • La gravidanza, specie dopo gli 8 mesi d'età, è molto difficoltosa per le cavie. Occuparsi dei cuccioli è gravoso per loro e i roditori in gravidanza hanno una possibilità su cinque di morire a causa di complicazioni durante la gravidanza o il parto o di tossiemia dopo il parto.
  • Ci sono più cavie che persone che vogliono prendersene cura, quindi non far riprodurre la cavia per il gusto di farlo; se vuoi una nuova cavia, chiedi ai rifugi per animali.
  • Non far mai riprodurre intenzionalmente la tua cavia se non sei un esperto nella cura di questi animali, in particolare se la femmina ha più di sei mesi o meno di tre mesi, o se non ha già avuto altre cucciolate.
  • Aborti spontanei e cuccioli nati morti sono frequenti e possono avere un effetto traumatico sulla madre.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Distinguere un Coccodrillo da un AlligatoreDistinguere un Coccodrillo da un Alligatore
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 223 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 19 223 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità