Scarica PDF Scarica PDF

Il modo migliore per assicurarti che un telefono Sony sia autentico è controllare il suo numero IMEI. Inserisci il codice in un programma di controllo e verifica che la risposta contenga "Sony". Puoi anche cercare differenze nell'aspetto e nel funzionamento del cellulare, anche se i falsari sono molto abili a imitare l'aspetto originale nei loro prodotti. Impara a scoprire l'IMEI e a riconoscere gli altri indizi che rivelano che un telefono Sony non è originale.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Controllare l'IMEI

  1. 1
    Trova il codice IMEI di 15-16 cifre. Uno dei modi più rapidi e affidabili per controllare se il tuo telefono è originale è verificare il suo codice IMEI in un programma apposito. Tutti i telefoni hanno un IMEI unico che li lega al proprio produttore. Ci sono tre modi per scoprire il codice:[1]
    • Apri il tastierino numerico del telefono e digita *#06#. Comparirà il codice IMEI.
    • Su alcuni telefoni Sony puoi rimuovere la cover del cassetto della SIM e tirare fuori il carrello per leggere l'IMEI. Su altri modelli per trovare il codice devi rimuovere la cover posteriore e la batteria.
    • Se non hai ancora acquistato il telefono, chiedi al venditore di fornirti il codice IMEI.
  2. 2
    Scrivi l'IMEI su http://www.imei.info. I clienti e gli operatori del servizio di assistenza Sony che partecipano ai forum di Sony Mobile consigliano di usare questo strumento per verificare l'autenticità del proprio telefono.
  3. 3
    Clicca il pulsante "Check". Compariranno il produttore e il modello del dispositivo. Se non leggi "Sony" e il modello corretto, il tuo telefono non è originale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cercare le Differenze

  1. 1
    Confronta il colore con i modelli disponibili. Puoi usare un sito come http://www.gsmarena.com per visualizzare una lista di tutti i telefoni Sony e le informazioni dettagliate, inclusi i colori. Se per esempio il tuo modello è blu scuro e non trovi alcun cellulare blu scuro di quella edizione, non hai un telefono autentico.[2]
  2. 2
    Controlla il logo Sony. Un telefono autentico della casa giapponese ha la scritta "Sony" sul retro. Accarezzala con le dita e assicurati che sia liscia. Il logo non dovrebbe essere un adesivo né staccarsi facilmente.
  3. 3
    Assicurati che tutto sia al posto giusto. Anche se i falsari di solito imitano alla perfezione i prodotti originali, potresti notare delle differenze. Trova un amico che ha il tuo stesso telefono o recati in un negozio che lo vende, in modo da poterli confrontare con il tuo. Ecco alcuni aspetti da notare:[3]
    • I pulsanti sono nei punti giusti? Toccandoli sono uguali su entrambi i telefoni?
    • I telefoni hanno lo stesso peso?
    • Lo schermo del tuo telefono sembra meno luminoso rispetto all'altro? I colori non sono altrettanto accesi?
    • I loghi della Sony sono identici?
  4. 4
    Verifica che il funzionamento sia quello atteso. Quasi tutti i telefoni non originali vengono realizzati con componenti meno costosi. Se hai acquistato un Xperia per la sua velocità, per lo schermo o la qualità della fotocamera, ti accorgerai che non soddisfa le tue aspettative.[4]
    • Scatta molte foto e controlla la loro qualità confrontandole con le informazioni che trovi sulle recensioni online.
    • Apri più applicazioni allo stesso momento e controlla le prestazioni del telefono.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare i Telefoni Non Originali

  1. 1
    Assicurati che il numero del modello sia autentico. Prima di spendere per un nuovo Xperia X4200, assicurati che Sony abbia davvero distribuito un cellulare con quel nome (in questo caso, non esiste). Dovresti riuscire a trovare il numero di modello esatto del telefono in vendita sul sito http://www.sonymobile.com/it/. Clicca l'icona della lente di ingrandimento in alto per aprire il campo di ricerca.
    • Se hai trovato un modello che non è ancora stato distribuito da Sony, si tratta di un falso.
  2. 2
    Controlla il prezzo. Se il telefono che vuoi comprare viene venduto a 799 € e ne hai trovato uno a 400 €, probabilmente non è autentico. Non troverai cellulari a prezzi molto scontati se non sono usati, difettosi o falsi.[5]
  3. 3
    Acquista da un rivenditore affidabile. Compra il cellulare direttamente da Sony, dal tuo operatore di rete o da un rivenditore di cui ti fidi. Non è facile verificare l'identità di un utente privato che vende un telefono usato. Il venditore dovrebbe avere molte recensioni positive ed essere disposto a fornirti il numero IMEI come verifica.[6]
    Pubblicità

Consigli

  • Leggi sempre i termini e le condizioni d'uso di un sito web prima di piazzare un ordine.
  • Quando acquisti un nuovo telefono, chiedi la ricevuta. Una prova d'acquisto ti aiuterà a ricevere assistenza tecnica da Sony se è ancora valida la garanzia di un anno.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Ingrandire le Emoji di WhatsAppIngrandire le Emoji di WhatsApp
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Spostare Foto da un Cellulare a una SD CardSpostare Foto da un Cellulare a una SD Card
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 106 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Questa pagina è stata letta 1 106 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità