Scarica PDF Scarica PDF

Hai mai avuto la necessità di modificare l'orientamento delle immagini visualizzate sullo schermo del tuo computer? Può capitare di dover esaminare un grafico da un'altra angolazione per poterlo comprendere meglio. A volte si ha la necessità di regolare correttamente le immagini visualizzate su uno schermo installato in modo particolare, a causa della mancanza di spazio o per un altro motivo. Magari vuoi semplicemente fare uno scherzo divertente a un tuo collega. Indipendentemente dal motivo che ti spinge a farlo, è possibile cambiare l'orientamento dello schermo di un computer in pochi e semplici clic.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Windows

  1. 1
    Usa una combinazione di tasti di scelta rapida. Se il computer ha una scheda grafica Intel, puoi usare una combinazione di tasti per modificare rapidamente l'orientamento dell'immagine visualizzata sullo schermo. Fai riferimento alle combinazioni di tasti elencate di seguito. Se non dovessero funzionare, prosegui nella lettura dell'articolo.
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+ per ruotare lo schermo di 180°;
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+ per ruotare lo schermo di 90° verso destra;
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+ per ruotare lo schermo di 90° verso sinistra;
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+ per adottare l'orientamento standard dello schermo.
  2. 2
    Usa la finestra di dialogo "Risoluzione dello schermo". Se le combinazioni di tasti di scelta rapida non hanno sortito l'effetto sperato, puoi provare a cambiare l'orientamento dello schermo del computer tramite la finestra di dialogo "Risoluzione dello schermo" o "Proprietà Schermo". Puoi accedere a una di queste finestre cliccando su un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione "Risoluzione dello schermo" o "Proprietà" (se stai usando un computer dotato di sistema operativo Windows XP, dovrai accedere alla scheda "Impostazioni" della finestra "Proprietà Schermo").
    • Usa il menu a discesa "Orientamento" per selezionare l'orientamento dello schermo che desideri adottare. A meno che tu non voglia accettare le nuove impostazioni grafiche, il sistema tornerà automaticamente alla configurazione precedente dopo aver visualizzato le nuove impostazioni per alcuni secondi.
  3. 3
    Determina il modello di scheda grafica installata sul computer. La procedura da seguire per modificare l'orientamento dello schermo varia in base alla scheda video presente nel sistema, dato che le impostazioni dei driver della periferica potrebbero avere una priorità maggiore che inibirebbero le impostazioni di configurazione di Windows relative all'orientamento dello schermo. Conoscere il modello di scheda video installata sul computer ti permetterà di scoprire quali sono i controlli da usare per modificare l'orientamento dello schermo con facilità.
    • Premi la combinazione di tasti Win+R e digita il comando dxdiag all'interno del campo di testo della finestra apparsa. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Strumento di diagnostica DirectX".
    • Clicca sulla scheda Schermo. Se nel computer è installata una scheda grafica NVIDIA, leggi il prossimo passaggio. Se invece è presente una scheda video AMD/ATI, salta il prossimo passaggio e leggi direttamente il numero 5.
  4. 4
    Ruota lo schermo usando una scheda video NVIDIA. Se il tuo computer è dotato di una scheda grafica NVIDIA, puoi utilizzare il "Pannello di controllo NVIDIA" per gestire l'orientamento dello schermo. Se invece stai usando un computer dotato di scheda video AMD/ATI, leggi il prossimo passaggio.
    • Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Pannello di controllo NVIDIA";
    • Seleziona la voce "Ruota schermo", collocata all'interno della sezione "Schermo" del menu visualizzato sulla sinistra della finestra apparsa;
    • Seleziona lo schermo di cui vuoi modificare l'orientamento delle immagini;
    • Scegli l'orientamento che dovrà assumere l'immagine visualizzata sullo schermo del computer oppure premi i pulsanti visualizzati nella finestra di dialogo per modificare di 90° l'orientamento dello schermo a ogni pressione.
  5. 5
    Ruota lo schermo usando una scheda video AMD/ATI. Se il tuo computer è dotato di una scheda grafica AMD/ATI, puoi utilizzare il programma "AMD Catalyst Control Center" per gestire l'orientamento dello schermo.[1]
    • Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Catalyst Control Center";
    • Scegli la voce "Rotazione del Desktop" posta all'interno della sezione "Operazioni di visualizzazione comuni" del menu. Se l'opzione indicata non è presente, significa che hai la necessità di aggiornare i driver della scheda (quindi consulta il prossimo passaggio);
    • Seleziona lo schermo di cui vuoi modificare l'orientamento delle immagini;
    • A questo punto, seleziona il nuovo orientamento dello schermo dall'apposito menu a discesa.
  6. 6
    Se non riesci a modificare l'orientamento dello schermo, aggiorna i driver della scheda video. Nella maggior parte dei casi, il motivo per cui non si riesce a modificare l'orientamento delle immagini visualizzate sul monitor di un computer risiede nel fatto che i driver della scheda video hanno un problema o non sono aggiornati all'ultima versione. Normalmente, effettuando l'aggiornamento dei driver della scheda grafica questo tipo di problema viene risolto e potrebbe anche contribuire a migliorare le prestazioni generali della periferica.
    • Visita il sito ufficiale di NVIDIA o AMD in base alla scheda video che è installata nel computer. Se non sei sicuro del modello di scheda presente nel tuo computer, usa il programma "Strumento di diagnostica DirectX" come spiegato nei passaggi precedenti dell'articolo.
    • Esegui lo strumento automatico di rilevazione presente sul sito web, in modo che il modello della scheda grafica presente nel computer venga rilevato automaticamente. In alternativa, puoi effettuare una ricerca manuale dei driver sfruttando le informazioni che hai reperito con il programma "Strumento di diagnostica DirectX".
    • Scarica e installa l'ultima versione dei driver della scheda video. Il programma di installazione provvederà automaticamente a rimuovere i vecchi driver e a installare la nuova versione aggiornata. Nella maggior parte dei casi, non occorre modificare le impostazioni di configurazione del programma di installazione.
    • Al termine della procedura di aggiornamento dei driver, prova a modificare l'orientamento dello schermo. A questo punto, dovresti essere in grado di modificare l'orientamento delle immagini visualizzate a video usando uno dei metodi descritti in precedenza.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Mac

  1. 1
    Clicca sul menu "Apple" e seleziona la voce "Preferenze di Sistema". Se stai utilizzando la versione del sistema operativo Mavericks (10.9) o una precedente, puoi personalizzare l'orientamento di qualsiasi schermo connesso al Mac. Se stai usando la versione Yosemite del sistema operativo, potrai modificare l'orientamento delle immagini solo sugli schermi supportati.
  2. 2
    Accedi alle impostazioni di configurazione dello schermo. La procedura da seguire varia in base alla versione del sistema operativo in uso:
    • Mavericks (10.9) e versioni precedenti – tieni premuta la combinazione di tasti Command+ Option e clicca sull'icona "Monitor".
    • Yosemite (10.10) e versioni successive – clicca sull'icona "Monitor". Tenere premuta la combinazione di tasti Command+ Option mentre si clicca sull'icona "Monitor" può mandare in errore il sistema operativo.
  3. 3
    Clicca sul menu a discesa "Rotazione" e scegli l'opzione che preferisci. Se stai utilizzando un Mac dotato di sistema operativo Yosemite e il menu "Rotazione" non è visibile, significa che il monitor in uso non supporta il cambio di orientamento delle immagini. Normalmente, questo è il caso degli schermi integrati su MacBook e iMac.
  4. 4
    Accedi alla scheda "Disposizione" (sistema operativo Yosemite). Se stai usando un Mac con sistema operativo Yosemite a cui sono collegati più schermi, il nuovo orientamento delle immagini verrà applicato automaticamente a tutti i monitor. Per risolvere questo problema, accedi alla scheda "Disposizione" e deseleziona il pulsante di spunta "Duplica monitor".
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Chrome OS

  1. 1
    Usa la combinazione di tasti di scelta rapida messa a disposizione dal sistema operativo. Premi i tasti Ctrl+ Shift+Ruota. Le immagini visualizzate sullo schermo ruoteranno automaticamente di 90°. A ogni pressione della combinazione di tasti indicati l'orientamento dello schermo cambierà di 90°, quindi continua a premere i tasti specificati finché non raggiungi l'angolazione della visuale che desideri.

Avvertenze

  • Ricorda che non tutte le schede video installate sui computer permettono di modificare l'orientamento dello schermo. Per questo semplice motivo le istruzioni descritte nell'articolo potrebbero non funzionare sul tuo computer.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 91 448 volte
Questa pagina è stata letta 91 448 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità