wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 056 volte
Una delle tue ricette richiede l'aglio caramellato e tu non hai tanto tempo a disposizione per prepararlo? Il metodo descritto in questo tutorial è semplice, diretto e rapido e potrà rivoluzionare il tuo mondo culinario. Lasciati stupire d questa tecnica ed usala nelle molteplici e deliziose ricette che contengono l'aglio tra i propri ingredienti.
Passaggi
-
1Schiaccia l'aglio con il lato della lama del coltello e poi sbuccialo. Appoggia il lato della lama sullo spicchio e colpiscila con un movimento deciso della mano. Una volta schiacciato, lo spicchio potrà essere sbucciato con facilità.
-
2Rimuovi le estremità dello spicchio. Questo passaggio non è obbligatorio, poiché non influenza il sapore del piatto, ma è praticato normalmente, soprattutto quando abbiamo degli ospiti.
-
3Versa l'olio extravergine di oliva sul fondo della padella e scaldalo con una fiamma media. Non lesinare sulla quantità di olio utilizzata, assumerà un sapore delizioso e potrà essere utilizzato per insaporire molteplici ricette.
-
4Soffriggi l'aglio nell'olio per circa 6 o 7 minuti, girandolo su se stesso più volte per evitare che bruci. Regola l'intensità di calore se necessario, a cottura ultimata lo spicchio dovrà essere dorato ed intensamente profumato.
- Utilizzando questo metodo rapido, i tuoi spicchi d'aglio caramellati dovranno essere dorati e leggermente croccanti all'esterno, mentre il loro interno sarà dolce e leggermente viscoso; a questo punto saprai che sono pronti.
-
5Rimuovi gli spicchi d'aglio dalla padella utilizzando un cucchiaio forato e servili. L'aglio caramellato accompagna perfettamente numerose ricette e richiede solo 10 minuti di preparazione.Pubblicità
-
1Usa l'aglio caramellato sulla pizza. Niente di meglio che una pizza aromatizzata all'aglio per tenere lontani i vampiri!
-
2Usa l'aglio caramellato per condire la pasta. L'aglio caramellato è perfetto per preparare la pasta aglio e olio, conferendo un sapore dolce, pungente ed aromatico.
-
3Usa l'aglio caramellato per insaporire crostini e bruschette. Pane tostato e aglio sono una combinazione vincente per ogni occasione.
-
4Usa l'aglio caramellato nella preparazione della carne di agnello. Strofina gli spicchi d'aglio sulla carne o inseriscilo direttamente tra le fibre. Scoprirai che i sapori dell'aglio e dell'agnello si sposano alla perfezione.
-
5Conserva l'aglio caramellato nel suo proprio olio di cottura e riponilo nel frigorifero. Se non vuoi utilizzare l'aglio caramellato immediatamente, conservalo per un uso successivo dopo averlo trasferito in un contenitore per alimenti in plastica o in vetro e averlo ricoperto con l'olio di cottura. Potrai utilizzarlo nelle settimane successive.Pubblicità