X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 205 volte
Le foto di Instagram sono belle, ma alcune sono persino migliori se raggruppate con altre, a creare un meraviglioso collage. Questo articolo è dedicato agli amanti di Instragram che vogliono caricare più foto per creare un collage.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
InstaPicFrame
-
1
-
2Apri InstaPicFrame sul tuo dispositivo. Seleziona la "modalità pro" dal menu.
-
3Seleziona la cornice migliore tra i modelli, sulla base del numero di foto da caricare (fino a un massimo di cinque).
-
4Seleziona la cornice premendo su di essa.
-
5Premi sullo spazio vuoto nella cornice per caricare una foto in quello spazio.
-
6Scatta le foto da caricare con il tuo dispositivo premendo Fotocamera. In alternativa, se vuoi caricare foto già presenti, premi Galleria per visualizzare tutte le immagini.
-
7
-
8Premi la foto per selezionarla e caricarla nello spazio vuoto nella cornice.
-
9Premi sulla foto per modificarne la dimensione e l'orientamento usando il punto blu e la freccia.
-
10Con lo stesso procedimento, riempi tutti gli spazi per completare il collage.
-
11Premi sul pulsante "dimensione" nella barra inferiore. Potrai regolare le proporzioni della cornice e la larghezza delle foto. Quando avrai finito, premi fatto.
-
12Premi sul pulsante "stile" nella barra inferiore. Potrai scegliere tra diversi sfondi per la tua cornice.
-
13Premi sul pulsante "bordo" nella barra inferiore. Potrai modificare i contorni e i bordi delle foto selezionate.
-
14Puoi anche usare l’opzione “Libera” per modificare le immagini senza cornice come preferisci.
- Per rimuovere una foto dalla cornice durante la fase di modifica, premi la foto per qualche istante per visualizzare le opzioni di sostituzione o eliminazione.
-
15
-
16Si aprirà direttamente Instagram dove potrai ritagliare l'immagine. Dopo questa operazione, premi Accetta.
-
17Aggiungi degli effetti alle tue foto. Dopo averli applicati, fai click su Avanti per caricare le immagini su Instagram.
-
18Aggiungi un descrizione e altri dettagli alla tua foto. Premi "Fine" per caricarla.
-
19Urrà! Hai appena caricato con successo più foto sul tuo account Instagram.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
InstaFrame
-
1Scarica l'applicazione dal negozio del tuo dispositivo o da questo link: http://www.androidzoom.com/android_applications/entertainment/instaframe_cmlka.html.
-
2Apri InstaFrame sul tuo dispositivo. Seleziona il modello di cornice dal menu, sulla base del numero di foto da caricare (fino a cinque).
-
3Modifica. La parte di modifica è la stessa di InstaPicFrame, e differisce solo nella funzionalità offerte. Usa il pulsante "ridimensiona" per regolare la dimensione delle foto nella cornice.
- Il pulsante "stile" offre molte possibilità di scelta in merito ai temi e ai colori dello sfondo. Scegli lo sfondo più adatto tra le opzioni a disposizione.
- Il pulsante "Effetti" è un pulsante unico che ti permette di applicare alle tue foto effetti non presenti su Instagram.
- Anche il pulsante "Doodles" è unico e ti permette di disegnare o scrivere sulle foto.
- Il pulsante "Nuova immagine" ti permette di rimuovere o sostituire le foto nella cornice. Fai click sul pulsante "Nuova immagine", poi premi la foto da sostituire o eliminare. Al termine delle modifiche, fai click su "Fine" nella barra inferiore.
-
4Dopo aver premuto "Fine" visualizzerai le opzioni di condivisione, dove potrai caricare le foto sul tuo account Instagram. Modifica le foto e caricale. Urrà! Hai caricato più foto sul tuo account Instagram.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Photo Grid
-
1Photo Grid è una delle app più usate su Android. Puoi scaricarla dal negozio del tuo dispositivo o fare click qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.roidapp.photogrid&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5yb2lkYXBwLnBob3RvZ3JpZCJd.
-
2Apri Photo Grid sul tuo dispositivo. Scegli la prima opzione dal menu ("Carica più foto in una cornice").
-
3Premi l'opzione. Si aprirà la Galleria delle immagini, dove potrai scegliere la cartella che preferisci. Se una cartella non è visibile, puoi cercarla manualmente usando l'opzione "aggiungi" nella barra superiore.
-
4Seleziona le immagini da caricare spuntandole, poi premi "Avanti" nella barra inferiore (puoi scegliere fino a 9 foto).
-
5Premi l'opzione "Cornice" nella barra inferiore per scegliere la cornice più adatta alle tue foto.
-
6Premi l'opzione "Sfondo" nella barra inferiore pe scegliere lo sfondo migliore. Qui scoprirai delle funzionalità uniche, come la possibilità di modificare i bordi e il design della cornice. Avrai a disposizione degli sfondi davvero belli ed esotici.
-
7Premi l'opzione "Bacchetta magica" nella barra per modificare i bordi della cornice. Si tratta di un'altra funzionalità unica (che permette di ottenere risultati davvero molto belli).
-
8Premi sull'opzione di visualizzazione della cornice per configurarla. Una volta finito, premi "Fine" per salvare la foto.
- Puoi anche usare l'opzione di "modifica a stile libero" dal menu principale per modificare liberamene la foto senza cornici prima di seguire le indicazioni precedenti e concludere il lavoro.
-
9Puoi anche usare l'opzione Lega foto. Questa opzione ti permette di caricare più foto in senso orizzontale o verticale. Si tratta di una funzionalità unica.
-
10Apri Instagram e scegli la foto salvata per modificarla e caricarla. Urrà! Hai caricato più foto sul tuo account Instagram.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
PhotoShake
-
1
-
2Apri PhotoShake sul tuo dispositivo. Seleziona la voce "Multi Foto" per caricare più immagini.
-
3Nell'opzione Multi Foto, seleziona la voce "Selezione Immagine (Selezione multipla)" per scegliere più foto dalla tua galleria.
-
4Seleziona le foto dalla galleria e premi fatto (fino a un massimo di 8 foto).
-
5Nota una funzionalità interessante dell'app - se scuoterai il dispositivo sarà selezionata una cornice casuale. Perciò, scuoti alla ricerca della cornice perfetta. Puoi continuare a sperimentare After choosing the frame, click on "frame ratio" option on the toolbar to choose the best ratio for your frame.
-
6Modifica la cornice e le foto.
-
7Premi "Opzioni Cornice" per modificare i bordi della cornice e selezionare il design migliore.
-
8Fai click su "Modifica foto" per cambiare la visibilità di una foto, il suo orientamento e, soprattutto, per applicare degli effetti. Puoi decidere se applicare gli effetti a tutte le foto a una singola.
-
9Premi "Riquadro Testo" per inserire un campo di testo nelle foto. Si tratta di un'altra funzionalità unica di questa app.
-
10Premi l'opzione "Adesivi" per applicare vari adesivi alle foto per renderle interessanti. Questa funzionalità è disponibile solo su questa app. Terminate le modifiche, fai click sul pulsante "Condividi".
-
11Premi l'opzione "Esporta" per caricare le immagini su Instagram.
-
12Modifica le foto e caricale. Urrà! Hai caricato più foto sul tuo account Instagram.Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Diptic
-
1Diptic è un'app a pagamento. Se perciò non la possiedi già, dovrai acquistarla dal negozio del tuo dispositivo o da qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.peaksystems.diptic&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5wZWFrc3lzdGVtcy5kaXB0aWMiXQ.
-
2Apri Diptic sul tuo dispositivo. Seleziona l'opzione "Layout" per selezionare una cornice.
-
3Premi all'interno degli spazi vuoti della cornice per assegnare le foto agli spazi (fino a un massimo di cinque).
-
4Premi l'opzione "Trasforma" per modificare i bordi e l'orientamento della foto. Premi i pulsanti degli effetti per regolare contrasto, colore e visibilità delle immagini.
-
5Terminate le modifiche, premi "Esporta" per salvare e condividere le foto.
-
6Condividi su Instagram. Potrai modificare ulteriormente la foto grazie agli effetti di Instagram.
-
7Urrà! Hai caricato più foto sul tuo account Instagram.Pubblicità
Consigli
- Le app gratuite sono molto utili, ma se sei un appassionato di Instagram puoi provare anche quelle a pagamento, che solitamente non costano molto.
- Le app gratuite hanno spesso una versione a pagamento con più funzionalità denominata Pro: Photoshake ad esempio ha una versione a pagamento chiamata PhotoShake Pro. Le uniche eccezioni sono Diptic, che è già a pagamento e Photo Grid, che è del tutto gratuita.
|
|||
AvvertenzePubblicità
|
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità