Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 54 719 volte
In molti paesi i conigli selvatici stanno diventando un problema e ridurne la popolazione sarebbe un bene non solo per l'ambiente ma anche per i conigli stessi. Il coniglio europeo proviene dalla parte meridionale dell'Europa e i primi ad esportarlo come fonte alimentare furono i Romani che li portarono nel Regno Unito. I britannici sfortunatamente li esportarono in Australia e in altri luoghi in cui i conigli hanno finito per diventare una piaga. Negli Stati Uniti è stata creata una razza autoctona, la "coda di cotone".
Passaggi
-
1Scava una grossa buca. La buca dovrebbe essere di varie misure, a seconda della grandezza del coniglio che vuoi catturare. Più è profonda meno probabilità ci sono che il coniglio scappi.
- Sistema la buca al centro del sentiero o dove pensi che possano passare i conigli. Se non fai in questo modo, dovrai attirare il coniglio in trappola usando un'esca.
-
2Prendi dei bastoncini che siano appena più grandi della buca. La giusta ampiezza è importante. Se è troppo largo la trappola non funzionerà quando il coniglio ci passa sopra. Se è troppo piccolo non riuscirai a coprire la buca. Prendi tre o quattro bastoncini. Sistemali a coprire la bocca della buca.
-
3Aggiungi ramoscelli perpendicolari sopra ai bastoncini. Cerca di ricavare una sorta di reticolato: tre o quattro bastoni più grossi in una direzione e tanti più piccoli nell'altra.
-
4Appoggia delle foglie secchie al centro coprendo i bastoni.
-
5Copri le foglie con detriti e muschio cercando di uniformare la trappola all'ambiente. Se è misto varia la copertura di conseguenza. Prova a sistemare anche materiale più secco in modo che non sembri che hai smosso il terreno.
-
6Sistema un'esca sulla trappola (opzionale). Mais, carote e altra verdura attirano i conigli. Cerca di sistemare l'esca al centro in modo che il coniglio ci arrivi sopra.
-
7Segna dove piazzi la trappola con del tessuto rosso e controlla ogni giorno. Devi riuscire a ritrovare la trappola velocemente e senza problemi. Ricorda di controllare costantemente in modo che se catturi un coniglio non soffra troppo mentre è in trappola.Pubblicità
Metodo 3: Catturare Conigli Costruendo una Trappola per Mammiferi
-
1Compra o trova una trappola per animali vivi. Solitamente contiene una porta, un meccanismo e una carrucola. Si trova online o nei negozi agroalimentari e mangimi. L'uso è per la cattura di conigli mantenendoli vivi per l'appunto.
-
2Trova del cibo da mettere sul meccanismo. Mais, carote, verdure e pane dovrebbero essere sufficienti per attirare i conigli che attiveranno la trappola rimanendoci dentro.
- Sistema il cibo direttamente sul meccanismo. Se lo piazzi in modo errato il coniglio potrebbe scappare con la pancia piena e tu rimarresti a bocca asciutta.
-
3Prendi la porta e sistemala allestendo la trappola. Segui le direttive per montarla. Assicurati che la trappola si attivi provando il meccanismo con un bastoncino lungo. Se non si attiva riprova ad assemblarla nuovamente.
-
4Controlla la trappola di frequente. Ogni coniglio non dovrebbe farsi male una volta intrappolato ma cerca di controllare almeno ogni giorno.
-
5Una volta catturato, rilascia il coniglio o tienilo. Indossa dei guanti se lo prendi. Anche se solitamente non sono pericolosi potrebbero mordere per liberarsi.Pubblicità
Consigli
- Se lo scuoi puoi usare la pelliccia per fare mocassini purché non ne catturi almeno due.
- Invece di cercare le tracce potresti osservare i conigli per scoprire dove vanno.
- Se lo scuoi per mangiarlo ricordati di indossare sempre i guanti specie se hai tagli o infezioni alle mani. i conigli veicolano una malattia chiamata tulemaria che potresti contrarre. Cuoci bene le carni. Potrebbero contenere vermi e altri parassiti.
- Quando ti avvicini ad un coniglio selvatico, cammina lentamente senza fare movimenti repentini che potrebbero spaventarlo.
- Non apportare cambiamenti alla tua trappola a meno che non funzioni del tutto. Un coniglio potrebbe sentire l'odore e starne alla larga.
Cose che ti Serviranno
- Filo metallico.