wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 198 volte
Uno screenshot rappresenta un'istantanea di tutto ciò che viene visualizzato sullo schermo di un computer. Si tratta di uno strumento estremamente utile in numerose circostanze, per esempio quando si ha la necessità di condividere un contenuto mostrato sullo schermo con altre persone (come un tecnico dell'assistenza), oppure per arricchire un articolo appena pubblicato sul sito di wikiHow! Questo tutorial mostra diversi metodi con cui poter catturare uno screenshot su un sistema Windows 10.
- Prima di iniziare: assicurati che l'aspetto e la disposizione di tutti gli elementi visualizzati sullo schermo del computer siano corretti. Chiudi tutte le finestre dei programmi e delle applicazioni che non desideri appaiano all'interno dello screenshot. Assicurati che tutti i contenuti che vuoi inserire nell'immagine risultante siano ben visibili e non siano oscurati in alcun modo.
Passaggi
Catturare uno Screenshot a Schermo Intero
-
1Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+Stamp. La luminosità dello schermo potrebbe variare per qualche istante.
-
2Individua l'immagine risultante dallo screenshot.
- Apri una finestra "Esplora file";
- Seleziona la voce Immagini posta all'interno della barra laterale sinistra della finestra;
- Accedi alla cartella denominata "Screenshot";
- Apri lo screenshot appena creato. Ogni immagine viene denominata con il medesimo nome, quindi l'ultima in ordine cronologico avrà il numero progressivo più alto. Le immagini degli screenshot vengono salvate con il nome "Screenshot (numero_progressivo)".
Pubblicità
Catturare lo Screenshot della Finestra Attiva
-
1Seleziona la finestra di cui vuoi catturare uno screenshot. Clicca un punto qualunque della relativa barra del titolo per attivarla.
-
2Premi la combinazione di tasti Alt+Stamp. Lo screenshot verrà acquisito automaticamente e salvato nell'area di memoria denominata "Appunti di sistema".
- In alcuni casi occorre utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida Alt+Fn+Stamp anziché quella precedentemente indicata.
-
3Avvia l'editor di immagini Microsoft Paint. Puoi eseguire una ricerca utilizzando l'apposito campo posto sulla barra delle applicazioni.
-
4Incolla l'immagine dello screenshot. Premi il pulsante Incolla oppure usa la combinazione di tasti Ctrl+V.
-
5Ritaglia l'immagine. Premi il pulsante Ritaglia posto all'interno della scheda "Home" della barra multifunzione di Paint. In alternativa puoi selezionare l'immagine con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Ritaglia dal menu contestuale apparso.
-
6Salva il file. Accedi al menu File e scegli la voce Salva oppure premi la combinazione di tasti Ctrl+S.
-
7Scegli la cartella in cui desideri salvare il file oppure utilizza quella predefinita.
-
8Assegna un nome personalizzato all'immagine oppure opta per usare quello predefinito, che sarà "Immagine".
-
9Modifica il formato del file (opzionale). Seleziona il menu a discesa "Salva come:" e scegli una delle opzioni presenti. Il formato predefinito di Paint per salvare le immagini è "PNG", che è anche quello che garantisce la miglior qualità visiva.
-
10Al termine della selezione, premi il pulsate Salva.Pubblicità
Usare il Programma Strumento di Cattura
-
1Individua il programma "Strumento di cattura". Accedi al menu "Start" e digita le parole chiave strumento di cattura.
-
2Avvia il programma "Strumento di cattura". Seleziona la relativa icona apparsa all'interno dell'elenco dei risultati della ricerca. Questo software permette di acquisire un'immagine di un'area specifica dello schermo.
-
3Seleziona l'icona a forma di freccia rivolta il basso posta accanto al pulsante Modalità. Ti verranno proposte quattro modalità di funzionamento con cui creare uno screenshot: "Cattura formato libero", "Cattura rettangolare", "Cattura finestra" e "Cattura schermo intero".
-
4Premi il pulsante Nuovo. Lo schermo diverrà opaco e il puntatore del mouse verrà trasformato in un crocino di selezione. A questo punto trascina il cursore del mouse sullo schermo per selezionare l'area di cui desideri creare lo screenshot. L'area selezionata diverrà nuovamente visibile, indicando che è stata acquisita correttamente.
-
5Salva lo screenshot. Premi il pulsante Salva oppure accedi al menu File e scegli l'opzione Salva con nome, per memorizzare l'immagine ottenuta all'interno del computer.Pubblicità
Usare Area Windows Ink
-
1Avvia lo strumento "Area Windows Ink". Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+W. In alternativa clicca o tocca l'icona a forma di penna collocata nell'area delle notifiche.[1] Verrà aperta la finestra relativa allo strumento di sistema "Area Windows Ink".
-
2Scegli l'opzione "Note su schermo".
-
3Salva lo screenshot. Premi semplicemente il pulsante "Salva con nome" posto nell'angolo superiore destro dello schermo.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Dispositivo dotato di sistema operativo Windows 10