Scarica PDF Scarica PDF

L’impiego crescete di telecamere di sorveglianza per motivi di sicurezza accresce l’eventualità che, quando ti mostri in pubblico, tu venga registrato e osservato.[1] [2] Mentre una parte della popolazione dice di sentirsi più al sicuro sapendo di essere controllata, altre persone mal tollerano l’atmosfera da “Grande Fratello” creata da tale sistema di vigilanza. Inserendo un set di lampadine LED a infrarossi in un semplice cappello puoi impedire a qualsiasi camera – sia essa nascosta, di sorveglianza, o anche personale – di registrare il tuo viso. Per farlo, segui queste semplici istruzioni.

Passaggi

  1. 1
    Collega i LED ai fili. Assicurati che i fili siano lunghi abbastanza (circa 15 cm ciascuno) in base alla grandezza del cappello. Collega i LED uno a uno, prestando attenzione alla polarità (può essere d’aiuto assegnare a ciascun polo un filo di colore diverso: per esempio, filo bianco per il polo positivo e nero per polo negativo). Attacca i cavi ai LED in modo tale che non si stacchino, non importa cosa succeda. Se vuoi puoi stagnare le connessioni, ma non credo sarà necessario.
  2. 2
    Prepara il cappello. La posizione dei LED sul cappello è la parte cruciale dell’operazione, poiché devi inserirli in un punto dove non si notino ma, allo stesso tempo, non siano troppo nascosti. Se li monterai troppo distanti l’uno dall’altro, la luce non sarà abbastanza forte da accecare l’obiettivo; ma se li infili troppo vicini, la tua faccia sarà invisibile solo da certe angolazioni. È dunque importante pianificare la loro posizione accuratamente. Aiutandoti con un pennarello, segna sulla stoffa del cappello i punti in cui alloggeranno i LED; quindi, con un paio di forbici taglia dei buchi sia nella parte frontale, sia laterale, del cappello.
  3. 3
    Posiziona i LED. Rivolta il cappello. Prendi ciascun LED e inseriscilo saldamente in un buco. Per assicurare maggiore stabilità, fissa i LED alla stoffa con un goccio di colla; ad ogni modo, stai attento a non coprire i bulbi delle lampadine e concentrati a bloccare i fili al loro posto. Usa la colla a caldo per questa operazione. Una volta finito, raddrizza il cappello.
  4. 4
    Immobilizza i fili con del nastro adesivo. Lega i fili in un fascio utilizzando del nastro adesivo da elettricista e fissali all’interno del cappello.
  5. 5
    Collega una fonte d’energia. Connetti i fili a una batteria da 9 volt e fermali con del nastro adesivo da elettricista (qui tornerà utile aver usato fili di due colori diversi, dato che in un batter d’occhio saprai quali fili associare a ciascun polo della batteria). Puoi persino montare un interruttore per accendere e spegnere le luci. In questo esempio, la batteria è posizionata all’interno del retro del cappello.
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Dato che la luce infrarossa è invisibile all’occhio nudo, dovrai fare una prova del funzionamento dell’impianto utilizzando la tua videocamera.
  • Siccome la fonte di luce si trova nella parte alta della tua testa, è possibile che porzioni del tuo viso rimangano visibili. Piazzando strategicamente dei LED all’interno del colletto della camicia e/o indossando orecchini al LED o auricolari modificati ad hoc, implementerai l’efficacia della maschera di luce.
Pubblicità

Avvertenze

  • L’effetto è simile a sparare una luce intensa in faccia a qualcuno – eccetto che le camere a circuito chiuso non possono sbattere le palpebre. Devi essere abile a rivolgere la testa verso la videocamera con la giusta angolazione e mantenerla.
  • Questo espediente funziona al meglio in condizioni di scarsa luminosità; in pieno giorno o in ambienti molto luminosi l’intensità dei LED sarà smorzata e accecheranno meno la camera.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • I prezzi indicati sono approssimativi, ma nel complesso dovresti spendere attorno ai 10 euro
  • 8 o più LED a infrarossi (0,25€ a pezzo; 2€ in totale)
  • Un cappello o berretto (5€ se già non ne possiedi uno)
    • assicurati che possa ospitare comodamente tutto ciò che dovrai montargli all’interno
    • scegline uno il cui design aiuti a camuffare la presenza dei LED
  • 16 fili elettrici della giusta lunghezza (1€)
  • Nastro adesivo da elettricista (1€)
  • Una batteria da 9 volt (1€)

Riferimenti

  1. Boston News on surveillance
  2. USA Today on surveillance
  3. Instructables – Fonte originale, citata col permesso dell’autore.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 993 volte
Categorie: Film Making
Questa pagina è stata letta 6 993 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità