Scarica PDF Scarica PDF

Il brodo è il liquido che si ottiene lasciando sobbollire a lungo nell'acqua le ossa di manzo, pollo o maiale.[1] Il brodo fatto in casa è nutriente, delizioso, migliora la densità delle ossa e ti aiuta a rafforzare il sistema immunitario.[2] Quando prepari il brodo, ricorda che il grasso che si addensa sulla superficie dell'acqua può conferirgli un gusto e una consistenza spiacevole. Seguendo le semplici indicazioni di questo articolo, potrai chiarificare il brodo rimuovendo il grasso e le altre impurità.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Filtrare il Brodo

Scarica PDF
  1. 1
    Lascia sobbollire lentamente il brodo finché il grasso non affiora in superficie. Il grasso salirà in superficie e formerà uno strato schiumoso.
    • Se c'è un accumulo eccessivo di schiuma o di grasso, forse la fiamma è troppo alta. Il brodo ha bisogno di sobbollire dolcemente per un lungo periodo, non deve bollire.
    • Generalmente gli ingredienti che danno vita al brodo vanno lasciati sobbollire a fiamma lenta per 6-8 ore.
  2. 2
    Rimuovi le porzioni più ampie di grasso con un cucchiaio. Puoi farlo a intervalli regolari, mentre il brodo sobbolle, per ridurre la quantità di grasso da filtrare al termine della cottura.[3]
    • Se mescoli, incorpori il grasso al brodo e in seguito farai più fatica a rimuoverlo, quindi il prodotto finale potrebbe avere una consistenza torbida.[4]
    • Rimuovi il grasso con un cucchiaio di legno o resistente al calore.
  3. 3
    Filtra il brodo usando un colino o un setaccio e una garza alimentare (stamigna). Esegui una ricerca online e acquista una garza alimentare da usare per filtrare il brodo. Rivesti l'interno del colino (o del setaccio) con la garza, appoggialo su una zuppiera o una pentola e versaci dentro il brodo per filtrarlo dalle ossa e dalle verdure in modo che diventi limpido e trasparente.
    • È meglio posizionare la zuppiera o la pentola nel lavandino per non sporcare le altre superfici della cucina con eventuali schizzi.
    • Indossa i guanti da forno per non scottarti.
    • Non pressare le ossa o le verdure contro il colino nel tentativo di estrarre una maggiore quantità di sapore.[5]
    • Se non hai la stamigna, puoi usare un filtro da caffè.
  4. 4
    Filtra di nuovo il brodo nello stesso identico modo. Ripeti le operazioni una seconda volta. Con questo secondo filtraggio, dovresti riuscire a eliminare anche la maggior parte delle particelle di grasso presenti nel brodo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Chiarificare il Brodo con gli Albumi d'Uovo

Scarica PDF
  1. 1
    Filtra il brodo usando un colino rivestito con la garza alimentare (detta anche stamigna). Prima di utilizzare gli albumi d'uovo, devi assicurarti che nel brodo non siano presenti residui di ossa o verdure. Rivesti accuratamente il colino con la garza alimentare e filtra il brodo.[6]
  2. 2
    Miscela 60 ml di acqua fredda con gli albumi d'uovo all'interno di una zuppiera. Usa due uova; separa gli albumi dai tuorli e sbattili, poi aggiungi 60 ml di acqua fredda. Gli albumi si legheranno con le particelle di grasso ancora presenti nel brodo rendendolo meno torbido e più trasparente.[7]
  3. 3
    Porta il brodo a ebollizione, poi aggiungi la miscela di acqua e albumi d'uovo. Quando il brodo ricomincia a bollire in modo vivace, versa nella pentola la miscela di acqua e albumi sbattuti.
    • Attendi che il brodo raggiunga la piena ebollizione. Le bolle d'aria devono affiorare in superficie rapidamente e il brodo non deve smettere di bollire se lo mescoli con il cucchiaio.[8]
  4. 4
    Rimuovi la pentola dal fornello e lascia riposare il brodo per 5 minuti a temperatura ambiente. Durante la fase di riposo, tutte le particelle di grasso dovrebbero legarsi agli albumi d'uovo.
    • Dovresti vedere che gli albumi affiorano in superficie e si coagulano.[9]
  5. 5
    Filtra di nuovo il brodo con il colino e la garza alimentare per i formaggi. Quando gli albumi avranno intrappolato tutte le particelle di grasso, filtra un'ultima volta il brodo usando il colino rivestito con la stamigna. I grumi composti dal grasso e dagli albumi verranno raccolti dal tessuto e il brodo chiarificato sarà limpido e trasparente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Raffreddare il Bordo per Chiarificarlo

Scarica PDF
  1. 1
    Filtra il brodo usando un colino rivestito con un pezzo di garza alimentare (chiamata stamigna). Il filtraggio è un passaggio fondamentale in tutti i metodi.
  2. 2
    Raffredda il brodo con il ghiaccio. È meglio non metterlo a raffreddare in frigorifero o nel congelatore per evitare che i batteri abbiano modo di proliferare. Il metodo migliore per raffreddarlo consiste nel riempire una zuppiera o il lavandino di cubetti di giaccio e appoggiarvi sopra la pentola del brodo chiusa dal coperchio. Mescola ogni 2-3 minuti finché il brodo non si è raffreddato.
    • Qualunque alimento che rimanga a una temperatura compresa tra i 4 e i 60 °C per più di 2 ore potrebbe essere potenzialmente pericoloso per la salute.[10]
  3. 3
    Metti il brodo in frigorifero finché le particelle di grasso non si sono solidificate. Lascialo in frigorifero per un paio d'ore o per tutta la notte. Il grasso in eccesso si coagulerà e affiorerà in superficie.[11]
    • Dovrebbe formarsi uno spesso strato di grasso sulla superficie del brodo, anche se è già stato filtrato.
  4. 4
    Rimuovi lo strato di grasso con cura. Puoi usare un cucchiaio o l'utensile da cucina che ritieni più comodo. Preleva ed elimina lo strato di grasso solido che si è accumulato sulla superficie del brodo. Dopo averlo chiarificato, sarà delizioso, limpido e trasparente.[12]
    • Puoi usare il grasso avanzato come sostituto dello strutto per cucinare.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Conservare le Pannocchie
Usare una Caffettiera Americana
Aprire una Scatoletta senza ApriscatoleAprire una Scatoletta senza Apriscatole
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Aprire un Barattolo SottovuotoAprire un Barattolo Sottovuoto
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 648 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 4 648 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità