Scarica PDF Scarica PDF

Questa guida mostra i passaggi da seguire per chiudere la finestra relativa a un programma che sembra non rispondere più ai comandi. La procedura mostrata fa riferimento a un sistema Windows XP.

Passaggi

  1. 1
    Identifica il programma relativo alla finestra in oggetto. Questa informazione è posta nella barra del titolo che fa da cornice superiore alla barra dei menu "File, Modifica, Visualizza...". Normalmente questa informazione è visualizzata nel formato "Nome Elemento – Applicazione". Nel nostro esempio viene mostrato il titolo "Document – Wordpad". La parte posta dopo il trattino (Wordpad) è il nome dell'applicazione.
  2. 2
    Accedi al menu "File".
  3. 3
    Seleziona l'opzione "Esci" dal menu apparso. In base al tipo di finestra e alle modifiche che hai eseguito, potrebbe verificarsi uno dei seguenti scenari: 1) ti viene chiesto di salvare il documento attualmente aperto, 2) la finestra si chiude, 3) la finestra rimane aperta. In quest'ultimo caso prosegui nella lettura. I prossimi passaggi potrebbero non consentirti di salvare i tuoi dati prima che il programma venga chiuso in modo forzato.
  4. 4
    Premi l'icona a forma di "X" posta nell'angolo superiore destro della finestra. Se il programma non si chiude, prosegui nella lettura.
  5. 5
    Premi la combinazione di tasti rapidi "Ctrl + Alt + Canc". Verrà visualizzata una nuova finestra, individua il pulsante chiamato "Task Manager".
  6. 6
    Premi il pulsante Task Manager. Verrà visualizzata una nuova finestra chiamata appunto "Task Manager". Ti verranno presentate 4 schede: Applicazioni, Processi, Prestazioni e Rete.
  7. 7
    Seleziona la scheda Applicazioni per rivelarne il contenuto (solo nel caso in cui non sia già selezionata).
  8. 8
    All'interno dell'elenco apparso (scorrilo se necessario), individua il nome dell'applicazione relativa alla finestra che non risponde più ai tuoi comandi. Nel nostro esempio è Document - Wordpad. Osserva cosa viene mostrato nella colonna Stato dell'applicazione in oggetto. Nel nostro esempio è riportata la dicitura "In esecuzione". L'altro possibile stato in cui si può trovare un'applicazione è "Non risponde". In questo secondo caso, premi il pulsante "Termina operazione" posto nella parte inferiore della finestra. Se invece lo stato dell'applicazione, come nel nostro caso, è "In esecuzione", prima di provare a chiuderla in modo forzato, prova a concederle altro tempo per completare le attività che sta compiendo. La decisione di aspettare o premere il pulsante Termina operazione spetta a te. Se anche in questo caso la finestra non si chiude, prosegui nella lettura.
  9. 9
    Apri nuovamente il Task Manager (se non fosse più in esecuzione) e seleziona la scheda "Processi".
  10. 10
    Seleziona la casella di intestazione della colonna "Nome Immage" per porre in ordine alfabetico l'elenco dei processi attivi.
  11. 11
    Scorri l'elenco fino a individuare il nome del file eseguibile legato all'applicazione in oggetto. Se il nome del file (o nome immagine) non compare nell'elenco, fai riferimento alla sezione "Consigli" per scoprire come identificare il processo corretto (nome immagine) in questa situazione.
  12. 12
    Seleziona il processo chiamato "wordpad.exe" per evidenziarlo.
  13. 13
    Premi il pulsante "Termina processo".
  14. 14
    Verrà visualizzato un messaggio di avviso da parte del Task Manager. A questo punto, per continuare, dovrai decidere se terminare il processo (selezionando "Si") o annullare l'operazione (selezionando "No").
  15. 15
    Controlla la sezione "Consigli" per ricevere aiuto nell'interpretare i possibili messaggi di errore che possono essere visualizzati durante il tentativo di chiusura di un processo o di un'applicazione.
  16. 16
    Se la finestra relativa all'applicazione in oggetto dovesse rimanere aperta, la cosa migliore da fare sarà riavviare il computer.
    Pubblicità

Consigli

  • A volte un'applicazione non risponde più ai comandi perché è semplicemente occupata in una fase di caricamento dei dati. Se puoi cerca di essere paziente e attendi ancora qualche secondo.
  • Non sempre il nome del file eseguibile di un programma (o nome immagine relativo al processo) corrisponde al nome dell'applicazione. Un esempio concreto è "Mozilla Firefox". Il nome del file eseguibile legato a questa applicazione è "firefox.exe". Pur essendo una parte del nome esteso del programma, eseguendo una ricerca dei file che iniziano con la lettera "m" all'interno della scheda del task manager relativa ai processi attivi, probabilmente non otterrai nessun risultato. Individua il nome del file eseguibile associato all'applicazione in oggetto ricercandolo nella cartella "Programmi" del menu Start di Windows. Dopodiché seleziona il nome del programma con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso. In questo modo sarai in grado di individuare il percorso e il nome del file che avvia l'applicazione di tuo interesse.
  • A volte, quando stai cercando di chiudere un'applicazione o un processo, potrebbe apparire uno dei seguenti messaggi: "Impossibile eliminare il file : Accesso negato.", "Si è verificata una violazione della condivisione", "La sorgente o il file di destinazione potrebbe essere in uso.", "Il file è utilizzato da un altro programma o utente.", "Assicurarsi che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.". Per aggirare il problema, utilizza il programma gratuito File Unlocker.
  • Se hai dei dubbi o non vuoi provare a chiudere alcun processo o programma in esecuzione, premi il tasto "Esc" per chiudere la finestra relativa al Task Manager e ritornare alla schermata precedente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Chiudere le applicazioni o i processi in questo modo potrebbe rendere il sistema operativo instabile. Chiudere in modo forzato un processo critico potrebbe dare risultati inaspettati e indesiderati. Quando possibile riavvia il computer per stabilizzare nuovamente la situazione
  • Salva il tuo lavoro su tutti i programmi in esecuzione prima di procedere alla chiusura di un'applicazione che sembra non rispondere più ai tuoi comandi. Se come previsto non riuscissi a chiudere normalmente le applicazioni e le finestre aperte, il sistema operativo potrebbe essere già diventato instabile e bloccarsi completamente da un momento all'altro senza preavviso.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Aprire la Finestra Gestione AttivitàAprire la Finestra Gestione Attività
Modificare i Programmi di Avvio in Windows XPModificare i Programmi di Avvio in Windows XP
Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 756 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 6 756 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità