wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 135 volte
Aprire un caso sullo Spazio soluzioni di eBay è utile al venditore quando vuole eliminare una transazione per una ragione particolare, ad esempio se un acquirente rifiuta di pagare un oggetto. Dopo che la controversia è stata risolta, o se è passato un po' di tempo senza che le due parti abbiano trovato una soluzione, il venditore può chiudere manualmente la controversia. Segui la procedura descritta in questo articolo per imparare a chiudere una controversia su eBay.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Metodo Uno: Chiudere una Controversia Quando una Transazione è stata Cancellata
-
1Vai al sito di eBay: http://www.ebay.it/.
-
2Clicca su "Accedi" in alto a sinistra e inserisci username e password.
-
3Visita lo Spazio Soluzioni eBay: http://resolutioncenter.ebay.it/.
-
4Scorri fino alla sezione denominata "Le tue controversie" e clicca sulla controversia da chiudere.
-
5Seleziona la ragione per cui vuoi chiudere la controversia. Le opzioni sono: "Voglio interrompere la comunicazione con l'acquirente", e 2La transazione è stata completata con successo".
-
6Digita un eventuale commento o dettaglio sulla controversia nell'apposita finestra di messaggio. Ad esempio, se tu e l'acquirente avete deciso di comune accordo di annullare una transazione, digita "l'acquirente ha accettato di annullare la transazione e l'articolo non sarà inviato."
-
7Clicca su "Chiudi controversia". La controversia ora è ufficialmente chiusa e non può essere riaperta, in ogni caso puoi sempre vedere i dettagli della controversia nello Spazio Risoluzioni.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Metodo due: Chiudere una Controversia Quando l'Acquirente non Paga
-
1Visita il sito eBay: http://www.ebay.it/.
-
2Clicca su "Il mio eBay" nell'angolo in alto a destra e accedi con il tuo nome utente e password.
-
3Visita lo Spazio Soluzioni eBay: http://resolutioncenter.ebay.it/.
-
4Controlla se è possibile chiudere manualmente la controversia. Puoi chiudere la controversia solo se l'acquirente non ha ancora pagato e se sno passati almeno 4 giorni dall'apertura, o se l'acquirente ha pagato ma non ha utilizzato un metodo di pagamento elettronico appropriato.
-
5Vai alla sezione "Le tue controversie" e clicca sulla controversia da chiudere.
-
6Seleziona una opzione accanto a: "Hai ricevuto il pagamento dall'acquirente?"
-
7Clicca su "Chiudi controversia". La controversia ora è ufficialmente chiusa e non può essere riaperta, in ogni caso puoi sempre vedere i dettagli della controversia nello Spazio Risoluzioni.Pubblicità
Consigli
- Nel caso in cui l'acquirente non paga l'oggetto, assicurati di chiudere la controversia entro 36 giorni per ricevere il rimborso della commissione di eBay. Altrimenti, eBay chiuderà automaticamente la controversia e non potrai recuperare la commissione sul valore finale. Per tutti gli altri casi, hai 60 giorni per chiudere manualmente la controversia nello Spazio Risoluzioni e beneficiare del rimborso della commissione sul valore finale.
- Se sei un acquirente ed hai aperto una controversia nei confronti di un venditore, il team di assistenza clienti di eBay sarà responsabile per la gestione e chiusura della controversia. Se vuoi chiudere una controversia come acquirente, visita lo Spazio Soluzioni di eBay: http://resolutioncenter.ebay.it/ e controlla se l'assistenza clienti ha chiesto informazioni al venditore per risolvere la controversia.