wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 496 volte
Citare le fonti esterne è un sistema eccellente per informare i lettori che i passaggi di un articolo di WikiHow rappresentano il modo migliore per realizzare il tuo obiettivo. Il modo più efficiente per citare le fonti sono le citazioni all'interno della riga di testo (in-text). Questo articolo mostra come formattare correttamente le citazioni, in modo da generare automaticamente dei link numerati che andranno ad aggiungersi alle fonti elencate nella sezione Riferimenti.
Passaggi
-
1Individua le fonti più adatte per il tuo articolo. Idealmente, dovrebbero essere degli articoli originali invece che una raccolta di informazioni da altre fonti, come Wikipedia. Le informazioni devono essere tratte da testi o autori attendibili e non dovrebbero essere aggiunte per scopi promozionali.
- Evita di aggiungere link che non siano fonti dirette condivise sulla pagina di origine o che siano poco attendibili o non neutrali. Se stai cercando di promuovere un certo sito o un certo servizio o stai ripetutamente inserendo link allo stesso sito su pagine diverse, è molto probabile che finisca nella blacklist, pregiudicando la probabilità di una futura pubblicazione su WikiHow. Per maggiori informazioni su quella che la nostra policy in materia di aggiungere link esterni, dai un'occhiata all'articolo relativo del wikiHow americano.
-
2Inserisci la citazione. Apri il tuo articolo in modifica e posiziona il cursore dopo la prima parte di informazione che necessita di una citazione o riferimento.
- Inserisci le parole chiave che identificano la citazione e il relativo URL come segue: <ref>http://www.esempio.com/pagina-precisa-contenente-la-fonte</ref>
- Per citare testi non reperibili online, come libri o riviste, inserisci le informazioni necessarie a identificare l'opera tra il tag ref di apertura e quello di chiusura, ovvero il cognome dell'autore, l'iniziale del nome, l'anno di pubblicazione (tra parentesi), il titolo dell'opera, il titolo del capitolo, i numeri di pagina e altre informazioni necessarie a individuare la fonte.
- Se si tratta di un libro, puoi aiutare i lettori nella ricerca online indicandone il codice ISBN (International Standard Book Number).
-
3Passa al punto successivo che intendi citare. Ripeti i passaggi precedenti per tutti i punti in cui desideri inserire un riferimento.
-
4Crea la sezione "Riferimenti", se è necessario. Se usi l'Editor guidato, dovrebbe già essere presente. Se usi l'Editor avanzato, puoi inserirla manualmente, collocandola in fondo alla pagina, sotto tutti i WikiHow correlati, facendola precedere dall'etichetta "== Riferimenti ==".
-
5Digita {{reflist}} sotto la sezione "Riferimenti". Si tratta di un template che genera automaticamente il codice che produce l'elenco numerato di citazioni. Non è necessario farlo precedere da un elenco puntato.
-
6Salva la pagina e controlla i link inseriti. Se è tutto corretto, avrai fatto un passo significativo per migliorare la qualità e l'affidabilità delle informazioni fornite su WikiHow.Pubblicità
Consigli
- Per ragioni di semplicità, spesso conviene citare semplicemente l'URL, senza aggiungere un'etichetta. L'URL indica esattamente al lettore da dove è tratta l'informazione. Inoltre, risparmia spazio nella pagina di editing e limita il rischio di confusione per gli utenti che intendono editare il testo.
- Il formato di citazione qui descritto si usa principalmente per citare un'informazione oggettiva, allo scopo di suffragare il contenuto presentato su wikiHow e dimostrare la correttezza di un articolo. Non usare questo sistema di citazione per fare riferimento a informazioni aggiuntive su altre pagine che non contribuiscono ad avvalorare il dato che precede la citazione numerata.
- Editando l'articolo (che sia in modalità guidata o avanzata) si possono aggiungere link a fonti più generiche; incoraggiamo tuttavia di usare citazioni testuali invece di link generici, quando possibile.
- Se si cita la stessa fonte più volte, l'ideale è ripetere la citazione nella sua interezza, piuttosto di usare un "ref name". In questo modo, se qualcuno cancella la prima citazione procedendo sequenzialmente, le altre citazioni vengono conservate.
Avvertenze
- Controlla sempre scrupolosamente di aver chiuso ogni citazione con </ref>. Non farlo implica il rischio di gravi errori di formattazione nella pagina di salvataggio o di anteprima.