Scarica PDF Scarica PDF

Quando scrivi una ricerca, talvolta potresti avere bisogno di usare un grafico proveniente da un'altra fonte. Questo è accettabile, a patto che si dia credito alla fonte originale. A tale scopo, si riporta generalmente una citazione sotto il grafico per fornire l'informazione relativa alla sua provenienza. In questo articolo troverai i dettagli su come citare un grafico rispettando diverse linee guida relative allo stile, includendo MLA, APA, e Chicago.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

nello stile della MLA(Modern Language Association)

  1. 1
    Colloca la citazione sotto il grafico. Nella MLA, dopo aver copiato e incollato il grafico, la citazione viene sistemata al di sotto. Il grafico o diagramma preso da un'altra fonte, viene etichettato come "figura", spesso in forma abbreviata.
  2. 2
    Inizia con l'abbreviazione "Fig." a cui aggiungerai il numero dell'immagine. Numera le figure in ordine progressivo. Per esempio:
    • "Fig. 1."
  3. 3
    Quindi, assegna una didascalia alla immagine. La didascalia è fondamentalmente una descrizione e dovrebbe terminare con una virgola. Dopo la virgola aggiungi "da", seguito dal nome e cognome dell'autore:
    • "Fig. 1. Incremento del consumo di pomodoro, di John Green,"
  4. 4
    Posiziona di seguito il titolo del libro o altra risorsa. Fai seguire il titolo da una parentesi aperta, il luogo della pubblicazione, due punti e l'editore:
    • "Fig. 1. Incremento del consumo di pomodoro, di John Green, Growing Vegetables in Your Backyard, (Hot Springs: Lake Publishers," aggiungi una virgola alla fine.
  5. 5
    Aggiungi la data di pubblicazione. Quindi, chiudi le parentesi e aggiungi il numero di pagina. Inserisci il supporto di stampa esattamente alla fine; in questo caso "Stampa".
    • "Fig. 1. Incremento del consumo di pomodoro, di John Green, Growing Vegetables in Your Backyard, (Hot Springs: Lake Publishers, 2002) 43. Stampa."
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

nel Formato dell'American Psychological Association (APA)

  1. 1
    Comprendi dove è previsto che l'informazione vada posizionata nello stile APA. Nello stile APA, l'unica parte che va sotto il grafico è la didascalia. Il numero di tavola, il titolo, e tutto il resto, vanno invece sopra.
  2. 2
    Inizia scrivendo "Nota". Per iniziare la didascalia, scrivi "nota" in corsivo seguito da una descrizione della tavola. Quindi, aggiungi "Ristampato da", più il titolo del libro in corsivo. Dopo il titolo metti il numero di pagina fra parentesi:
    • "Nota. Incremento del consumo di pomodoro. Ristampato da Growing Vegetables in Your Backyard (p. 43)," alla fine si usa mettere una virgola.
  3. 3
    Fai seguire la prima parte dalle iniziali dell'autore. Includi il cognome dell'autore dopo le iniziali, una virgola e l'anno di pubblicazione:
    • "Nota. Incremento del consumo di pomodoro. Ristampato da Growing Vegetables in Your Backyard (p. 43), john Green, 2002," usa una virgola anche qui.
  4. 4
    Fai seguire il tutto dal luogo di pubblicazione. Dopo il luogo di pubblicazione aggiungi due punti, l'editore e un punto. Quindi, aggiungi il copyright e chi lo detiene.
    • "Nota. Incremento del consumo di pomodoro. Ristampato da Growing Vegetables in Your Backyard (p. 43), john Green, 2002, Hot Springs: Lake Publishers. Copyright 2002 della University Press." fai seguire con un punto.
  5. 5
    Scrivi "Ristampato su Concessione" alla fine della didascalia. Dovrai veramente ottenere l'autorizzazione prima di poterlo scrivere legittimamente. La tua didascalia finale dovrebbe leggersi così:
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

nello Stile Chicago

  1. 1
    Scrivi "Fonte" in corsivo sotto la tavola. A seguire aggiungi due punti. Quindi, aggiungi nome e cognome dell'autore:
    • "Fonte: John Green," seguito da una virgola.
  2. 2
    Scrivi il titolo del libro. Poi metti il titolo del libro in corsivo. Quindi il luogo della pubblicazione, due punti, l'editore e infine una virgola:
    • "Fonte: John Green, Growing Vegetables in Your Backyard, Hot Springs: Lake Publishers,"
  3. 3
    Aggiungi la data. Metti la data dopo l'informazione dell'editore, seguito da una virgola e dal numero di pagina:
    • "Fonte: John Green, Growing Vegetables in Your Backyard, Hot Springs: Lake Publishers, 2002, 43."
  4. 4
    Includi la fonte completa nella pagina dedicata della tua ricerca. Includi cognome e nome dell'autore, il titolo in corsivo, e le informazioni relative alla pubblicazione. Non è necessario il numero della pagina. La citazione dovrebbe apparire così:
    • "Green, John. Growing Vegetables in Your Backyard. Hot Springs: Lake Publishers, 2002."
    Pubblicità

Consigli

  • Se includi tutte queste informazioni sotto la tua immagine in MLA, non sarà necessario ripeterlo nella tua bibliografia.
  • Fornendo queste informazioni, stai dicendo al tuo lettore dove, in origine, hai trovato la tavola.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 224 volte
Questa pagina è stata letta 16 224 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità