Scarica PDF Scarica PDF

Gli iniettori del carburante sono dei componenti sofisticati che servono a fornire la giusta miscela di carburante e di aria al motore di un veicolo. I piccoli iniettori cilindrici hanno un ruolo peculiare nel complesso sistema d'alimentazione, insieme ad altri elementi come la pompa della benzina e il serbatoio del carburante. Con l'uso, gli iniettori possono avere bisogno di qualche controllo e di un po' di manutenzione, perché sono vulnerabili ad alcuni tipi di usura e generalmente non dureranno per sempre. Se hai bisogno di controllare gli iniettori della benzina per assicurarti che funzionino a dovere, qui ci sono parecchi dei passaggi più basilari, suggeriti da meccanici e professionisti del settore automobilistico, con un'estesa conoscenza dell'impianto di alimentazione.

Passaggi

  1. 1
    Rimuovi gli iniettori, o i cavi di collegamento, se necessario. Per alcune verifiche bisogna rimuovere gli iniettori dal loro alloggiamento; per controllarli con un ohmetro, invece, basterà scollegare i cavi elettrici dagli iniettori.
  2. 2
    Controlla gli iniettori con degli strumenti elettronici. Il sistema di iniezione elettronica si affida ad impulsi elettrici per controllare il funzionamento degli iniettori, quindi usando un multimetro o un ohmetro puoi controllare la resistenza elettrica di ogni singolo iniettore e assicurarti che funzioni correttamente. Ci sono due tipi di sistemi elettronici che controllano gli iniettori: ad alta impedenza o a bassa impedenza. Gli iniettori per il primo tipo di sistema avranno una resistenza variabile fra 12 e 17 ohm, mentre gli altri generalmente sono compresi fra 2 e 5 ohm. Verifica, contattando il costruttore, quale tipologia di iniettori sia montata nel tuo motore.
  3. 3
    Decifra i suoni. Oltre a controllare elettronicamente un iniettore, puoi controllare se si sentono alcuni rumori caratteristici che possono rivelare un malfunzionamento dell'iniettore: un rumore sordo e suoni simili possono indicare che l'iniettore non sta funzionando nella maniera corretta.
  4. 4
    Controlla gli iniettori della benzina manualmente. Negozi di accessori per auto e officine vendono vari apparecchi che controlleranno e puliranno manualmente gli iniettori. Con questi oggetti potrai controllare se l'iniettore stia veramente emettendo il getto di carburante vaporizzato che dovrebbe spruzzare.
    • Fai una prova del flusso di carburante. Molti di questi apparati hanno una funzione di verifica del flusso di carburante, per controllare quanta benzina stiano veramente iniettando nel condotto d'aspirazione.
    • Controlla la forma del getto. Con il tempo, l'iniettore può intasarsi e il getto originale potrebbe ridursi. Il controllo manuale può verificare se questo sia accaduto, mandando l'iniettore in pressione e verificando la forma del getto di carburante.
    • Usa gli apparecchi manuali per pulire gli iniettori. Molte di queste macchine hanno la capacità di rimuovere gli intasamenti degli iniettori e ripristinarne la funzionalità corretta.
    Pubblicità

Consigli

  • Impara a conoscere il tuo particolare impianto di iniezione. Gli esperti puntualizzano che esistono sistemi single point (un singolo iniettore per tutti i cilindri) e multipoint (un iniettore per ogni cilindro), che possono presentare significative differenze su come un iniettore debba funzionare e su come questo si possa usurare.
  • Considera di effettuare della manutenzione preventiva. Un controllo e una pulizia degli iniettori ogni 40.000 km (oppure una volta all'anno) aiuteranno il motore della tua macchina a funzionare meglio anche dopo molto tempo.
  • Controlla altre parti, come il filtro della benzina. Il filtro del carburante ripulisce il combustibile prima che questo arrivi agli iniettori; se il filtro non funziona correttamente, questo avrà un impatto significativo sul comportamento degli iniettori. Insieme al filtro della benzina, è meglio controllare anche oggetti che lavorano sull'aria aspirata dal motore, come il filtro dell'aria, per migliorare il funzionamento del motore grazie ad un corretto rapporto aria/carburante.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Lavare il Radiatore di Riscaldamento dell'AbitacoloLavare il Radiatore di Riscaldamento dell'Abitacolo
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Riparare un'Auto che si SpegneRiparare un'Auto che si Spegne
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
Cambiare una Gomma
Verificare la Bobina di AccensioneVerificare la Bobina di Accensione
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Programmare la Chiave di un'AutoProgrammare la Chiave di un'Auto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 037 volte
Questa pagina è stata letta 16 037 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità