Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 33 184 volte
Questo articolo spiega come collegare una console Sony PlayStation Portable (PSP) a una rete Wi-Fi. Se non riesci a connettere la PSP alla tua rete LAN domestica, dovrai modificare le impostazioni di sicurezza.
Passaggi
Collegare la PSP alla Rete
-
1Assicurati che l'interruttore WLAN della console sia attivo. Perché la PSP possa connettersi a una rete Wi-Fi, l'interruttore WLAN deve trovarsi nella posizione "On".
- Sulla PSP-1000 e PSPgo, l'interruttore in oggetto è collocato lungo il lato sinistro della console vicino allo stick analogico. Spostalo verso l'alto per attivarlo.
- Se stai usando una PSP-2000 o 3000, l'interruttore WLAN è posizionato lungo il lato superiore della console sulla sinistra dell'unità UMD. In questo caso dovrai spostarlo verso destra per attivarlo.
-
2Aggiorna il firmware della PSP. Perché la PSP sia in grado di collegarsi a Internet dovrà usare almeno la versione 2.0 del sistema operativo.
- La versione più aggiornata del firmware della PSP attualmente disponibile è la 6.61.[1]
-
3Scorri il menu verso sinistra per poter selezionare l'opzione Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante una cassetta degli attrezzi stilizzata ed è collocata sul lato sinistro del menu principale della console.
-
4Scorri la pagina verso il basso e seleziona la voce Impostazioni di rete, quindi premi il tasto X. È elencata nella parte inferiore del menu Impostazioni.
-
5Seleziona la voce Modalità infrastruttura e premi il tasto X. In questo modo la PSP sarà in grado di connettersi a una rete Wi-Fi come quella gestita dal router presente in casa tua.
-
6Seleziona l'opzione [Nuova connessione] e premi il tasto X. In questo modo sarai in grado di creare una nuova connessione di rete che verrà memorizzata sulla PSP.
- Se hai già creato una connessione di rete funzionante, selezionala e premi il tasto X della console. In questo modo il dispositivo si connetterà a internet.
- Puoi configurare un massimo di dieci connessioni di rete.
-
7Seleziona la voce Scandisci e premi il tasto X. La PSP eseguirà una scansione dell'area alla ricerca di tutte le reti Wi-Fi disponibili.
- Se la console non riesce a individuare alcuna rete wireless, prova ad avvicinarla al modem/router.
- In alternativa, puoi selezionare l'opzione "Hotspot wireless" per permettere alla console di accedere a internet sfruttando un punto di accesso pubblico presente nell'area.
-
8Seleziona la rete Wi-Fi a cui connettere la PSP e premi il tasto X. Al termine della scansione, verrà visualizzata a video la lista di tutte le reti Wi-Fi che sono state rilevate dalla PSP. Seleziona quella a cui vuoi connetterti.
- Accanto al nome di ciascuna rete individuata è riportata anche l'intensità del segnale radio. Per garantirti una buona connessione, l'intensità del segnale di rete dovrebbe essere maggiore del 50%.
-
9Premi il tasto destro della croce direzionale mentre è visualizzata a video la schermata "SSID". In questo modo verrà selezionato il nome della rete wireless che hai scelto di usare.
- Modificare il nome della rete da questo punto potrebbe causare dei problemi di connessione sugli altri dispositivi che usano la connessione Wi-Fi.
-
10Seleziona il protocollo di sicurezza WPA-PSK (AES) e premi il tasto destro della croce direzionale. In questo modo la sicurezza della connessione di rete Wi-Fi della PSP verrà gestita dal protocollo WPA, che è una delle opzioni compatibili con la console portatile di Sony.
-
11Inserisci la password di accesso alla rete. Premi il tasto X quando è visualizzata a video la schermata "Chiave WPA", digita la password di accesso alla rete Wi-Fi che hai selezionato, premi il tasto X, quindi premi il tasto destro della croce direzionale.
- Ricordati che le password sono case-sensitive, quindi assicurati di inserire quella della tua rete Wirless esattamente come viene visualizzata.
-
12Seleziona la voce Automatico e premi il tasto destro della croce direzionale della PSP. In questo modo la PSP configurerà la connessione di rete usando le impostazioni predefinite del router.
-
13Premi il tasto destro della croce direzionale della console. In questo modo confermerai la correttezza del nome della rete Wi-Fi.
-
14Salva le impostazioni. Verrà visualizzato il riepilogo delle impostazioni della connessione di rete. Assicurati che tutto sia corretto, quindi premi il tasto destro del d-pad della console per continuare e premi il tasto X per salvare la configurazione.
-
15Seleziona l'opzione Verifica connessione e premi il tasto X. in questo modo verrà verificata la funzionalità della connessione a internet della PSP. Se il test ha avuto esito positivo, confermato dal messaggio che apparirà nella pagina dei risultati, significa che la connessione funziona correttamente.Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Individua l'indirizzo IP del router di rete. Ti serve per poter accedere alla pagina web di configurazione del dispositivo:
- Windows – accedi al menu Start, clicca sull'icona Impostazioni a forma di ingranaggio, clicca sulla voce Rete e Internet, clicca sul link Visualizza le proprietà della rete, quindi prendi nota dell'indirizzo visualizzato alla voce "Gateway predefinito".
- Mac – accedi al menu Apple, clicca sull'opzione Preferenze di sistema, clicca sull'icona Network, clicca sul pulsante Avanzate, clicca sulla scheda TCP/IP, quindi prendi nota dell'indirizzo riportato sulla destra della voce "Router:".
-
2Avvia il browser internet che preferisci. In questo caso usa un computer.
-
3Inserisci l'indirizzo IP del router all'interno della barra degli indirizzi del browser. Verrai reindirizzato alla pagina di configurazione e gestione di tutte le impostazioni del dispositivo di rete. In questo modo sarai in grado di modificare la configurazione della rete Wi-Fi.
-
4Se richiesto, esegui il login con l'account amministratore del dispositivo. Dovrai fornire il nome utente e la password corrispondenti per poter avere accesso alla pagina di amministrazione del router.
- Se non conosci queste informazioni, puoi ripristinare la configurazione di fabbrica del dispositivo tenendo premuto il tasto "Reset", collocato sul retro del router, per circa 30 secondi.
-
5Accedi alla sezione "Wireless". Il nome esatto di questa scheda varia in base alla marca e al modello del router.
-
6Modifica il protocollo di sicurezza. Seleziona l'opzione WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] o WPA2 Personal TKIP+AES.
- Se hai scelto il protocollo "WPA2 [AES]", la PSP non sarà in grado di connettersi alla rete Wi-Fi.
-
7Individua la sezione "Allowed Devices" o "Access List". In alcuni casi dovrai prima selezionare l'opzione "Advanced Wireless Settings" o similare. Anche in questo caso i nomi di queste opzioni possono variare in base al tipo di router.
-
8Assicurati che il controllo degli accessi tramite indirizzi MAC non sia attivo. In caso contrario, dovrai inserire l'indirizzo MAC della PSP nell'elenco dei dispositivi che possono accedere alla rete Wi-Fi. L'indirizzo MAC della PSP è visibile all'interno della sezione "Informazioni di sistema" del menu "Impostazioni" della console.
-
9Prova a connettere la PSP al web. Se il problema persiste e la console non riesce a connettersi alla rete, prova a chiedere l'intervento di un tecnico per valutare se la PSP ha un problema hardware.Pubblicità