Scarica PDF Scarica PDF

Esistono diverse soluzioni quando le tue cuffie Beats non vengono visualizzate nella lista dei dispositivi Bluetooth pronti per l'abbinamento. Per esempio, è possibile che la batteria sia scarica o che il segnale radio Bluetooth sia disturbato. Questo articolo mostra alcuni modi per capire come mai le tue cuffie Beats non vengono rilevate dal dispositivo a cui vuoi abbinarle tramite Bluetooth.

1

Sposta le cuffie Beats più vicino al dispositivo a cui desideri abbinarle.

Scarica PDF
  1. La distanza massima entro cui il segnale Bluetooth è efficace è di circa 10 metri. Le specifiche tecniche della connettività Bluetooth indicano che 10 metri è la distanza massima a cui può arrivare il segnale, quindi è bene non superare tale limite. Inoltre, esiste tutta una gamma di dispositivi comuni come forni a microonde, router wireless e altri elettrodomestici che possono interferire negativamente con il segnale Bluetooth. Per questo motivo è bene cercare di ridurre al minimo queste interferenze, per esempio spostandosi in un'area dove tali dispositivi non sono presenti.
    Pubblicità
2

Assicurati che le cuffie siano completamente cariche.

Scarica PDF
  1. Carica la batteria delle cuffie Beats (nel caso di un modello wireless possono funzionare correttamente solo quando la batteria è carica). Se la batteria delle cuffie o degli auricolari è scarica, non potranno accendersi e quindi non verranno rilevati dal dispositivo a cui desideri collegarli tramite Bluetooth.
    • Se le cuffie si accendono, ma non appaiono nella lista dei dispositivi Bluetooth pronti per l'abbinamento, prosegui nella lettura.
3

Attiva la modalità di abbinamento.

Scarica PDF
  1. Le cuffie Beats non potranno apparire nella lista dei dispositivi Bluetooth a cui ci si può connettere finché non verrà attivata la modalità di abbinamento. Tieni premuto il pulsante "Power" di accensione delle cuffie o degli auricolari Beats per circa 5 secondi o finché le spie luminose di controllo non inizieranno a lampeggiare.
    • Dopo aver attivato la modalità di abbinamento, le cuffie dovrebbero apparire nella lista dei dispositivi Bluetooth disponibili per la connessione.
    Pubblicità
4

Aggiorna il firmware.

Scarica PDF
  1. Questo soluzione è funzionale solo nel caso di computer e dispositivi Android, dato che i dispositivi iOS, come iPhone e iPod, aggiornano automaticamente il firmware dei prodotti Beats. Nel caso in cui il firmware delle tue cuffie Beats non fosse aggiornato, potresti andare incontro a problemi di utilizzo o malfunzionamenti.
    • Se possiedi un dispositivo Android e vuoi aggiornare il firmware delle cuffie Beats, usa l'apposita app per dispositivi mobili.[1]
5

Esegui nuovamente l'abbinamento delle cuffie Beats.

Scarica PDF
  1. Su dispositivi iOS, avvia l'app Impostazioni, seleziona la scheda Bluetooth, seleziona il dispositivo Beats dall'elenco e premi il pulsante Dimentica questo dispositivo. Su Mac, apri la finestra Preferenze di Sistema, clicca sull'icona Bluetooth, clicca sul dispositivo Beats da scollegare, clicca sull'icona X, quindi clicca sul pulsante Dimentica dispositivo. Nel caso di un dispositivo Android, disinstalla l'app Beats per dispositivi mobili, scollega le cuffie o gli auricolari seguendo queste istruzioni: accedi all'app Impostazioni, seleziona la voce Connessioni, scegli l'opzione Bluetooth, seleziona il dispositivo Beats e premi il pulsante Disconnetti. A questo punto installa nuovamente l'app Beats.
    • Dopo aver disconnesso il dispositivo Beats, esegui nuovamente l'abbinamento come faresti normalmente.
    Pubblicità
6

Reimposta le cuffie Beats.

Scarica PDF
  1. Reimpostando le cuffie o gli auricolari Beats tutte le connessioni create verranno eliminate. Adotta questa soluzione solo se nessuna delle altre descritte nell'articolo ha risolto il problema, dato che tutte le connessioni presenti verranno cancellate.
    • Per eseguire il ripristino dei modelli di cuffie Solo Wireless, Solo Pro, Solo3 Wireless e Sudio3 Wireless, tieni premuti i pulsanti "Power" e "Volume Giù" (o il tasto multifunzione) per circa 10 secondi, finché il LED luminoso o l'indicatore della carica della batteria non inizierà a lampeggiare.[2]
    • Per eseguire il ripristino dei modelli di cuffie Studio, Studio Wireless e Solo2 Wireless, tieni premuto il pulsante "Power" per circa 10 secondi. Sul modello di cuffie "Solo2 Wireless" l'indicatore della carica della batteria lampeggerà con luce bianca, dopodiché solo un led lampeggerà con luce rossa. Questa sequenza luminosa verrà ripetuta per tre volte. Quando gli indicatori luminosi smetteranno di lampeggiare la procedura di reset sarà completa.
    • Nel caso di auricolari dotati di cavo di collegamento, come i modelli BeatsX, Powerbeats, Powerbeats2 e Powerbeats3, occorre tenere premuti i pulsanti "Power" e "Volume Giù" per circa 10 secondi.
    • Nel caso di auricolari wireless, come il modello Powerbeats Pro, posiziona entrambi gli auricolari nella custodia, quindi tieni premuto il pulsante presente su quest'ultima per circa 15 secondi o finché la spia luminosa non inizierà a lampeggiare con una luce rossa e bianca. Se il led lampeggia solo con luce bianca, significa che gli auricolari devono essere nuovamente abbinati a un dispositivo (per esempio uno smartphone Android, un iPhone o un Mac).[3]

Consigli

  • Se hai delle cuffie Beats che sono state precedentemente abbinate a un altro dispositivo, è possibile che le nuove cuffie o i nuovi auricolari interni non vengano visualizzati nell'elenco dei dispositivi abbinabili. Per risolvere il problema, disattiva la connettività Bluetooth su tutti i dispositivi presenti in casa (per esempio smartphone, tablet, computer o console). A questo punto prova ad abbinare le cuffie o gli auricolari Beats con il dispositivo con cui vuoi utilizzarli.[4]
  • Le cuffie Beats potrebbero essere connesse correttamente al dispositivo, ma il problema potrebbe essere una configurazione errata del comparto audio. Controlla le impostazioni audio (dispositivi iOS: accedi al menu Impostazioni, seleziona la scheda Bluetooth, quindi seleziona il dispositivo Beats; Mac: apri la finestra Preferenze di Sistema, clicca sull'icona Suono, quindi seleziona il dispositivo Beats; Windows: clicca su Impostazioni Audio, quindi seleziona il dispositivo Beats) e la regolazione del volume. Riproduci una canzone qualsiasi mentre modifichi le impostazioni audio o regoli il volume in modo da riscontrare subito eventuali miglioramenti.[5]
  • Se stai usando un dispositivo Android, assicurati di usare l'app Beats per dispositivi mobili.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Usare la Connessione AirPlay con il Fire TV StickCome trasmettere a una Fire Stick TV dall'iPhone, iPad o Mac usando la connessione AirPlay
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Perché la Spia Rossa del Televisore Samsung LampeggiaPerché la spia rossa del mio televisore Samsung lampeggia? Cause e soluzioni
Collegare un Lettore DVD a un LaptopCollegare un Lettore DVD a un Laptop
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Accendere un Televisore Hisense10 metodi per accendere un televisore Hisense
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 636 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 3 636 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità