Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 886 volte
Questo articolo spiega come collegare uno scanner a un computer in modalità wireless o tramite cavo USB. Fortunatamente per poter usare il dispositivo la procedura da seguire è semplice, basta infatti collegare lo scanner al computer, tuttavia in alcuni frangenti potrebbe essere necessario installare manualmente i driver del dispositivo.
Passaggi
Connessione Wireless con Windows 10
-
1Collega lo scanner a una presa di corrente e accendilo (se non l'hai già fatto). Lo scanner deve essere acceso e connesso alla rete per fare in modo che il computer lo possa rilevare.
- Se dopo aver acceso lo scanner il computer lo rileva automaticamente, segui le eventuali istruzioni che appariranno sullo schermo per scaricare i driver necessari, dopodiché potrai saltare tutti gli altri passaggi di questo metodo.
-
2
-
3
-
4Clicca sull'icona Dispositivi. È caratterizzata da una cassa acustica e da una tastiera e dovrebbe essere elencata nella seconda colonna della griglia.
-
5Clicca sulla scheda Stampanti e scanner. È elencata nel pannello sinistro della finestra. Nel riquadro destro di quest'ultima verrà visualizzata la lista di tutti i dispositivi disponibili fra stampanti e scanner.
-
6Clicca sul pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner. È visibile nella parte superiore dello schermo.
-
7Clicca sul nome dello scanner per selezionarlo, quindi clicca sul pulsante Aggiungi dispositivo. All'interno dell'elenco dei dispositivi disponibili per la connessione, lo scanner dovrebbe essere caratterizzato dalla marca, dal nome del modello o dal numero.
- Il computer e lo scanner devono obbligatoriamente essere connessi alla medesima rete Wi-Fi perché possano comunicare fra loro. Se stai usando un ripetitore Wi-Fi per collegare alla rete entrambi i dispositivi, la procedura di connessione potrebbe non avere successo.[1]
- Alcuni scanner, soprattutto quelli che usano la connettività Bluetooth per collegarsi ai dispositivi in modalità wireless, richiedono l'attivazione della modalità "abbinamento". Normalmente è possibile eseguire questo passaggio premendo semplicemente il tasto Bluetooth dello scanner. In ogni caso fai riferimento al manuale utente del dispositivo per avere maggiori informazioni.[2]
Pubblicità
Connessione Cablata con Windows 10
-
1Collega lo scanner al computer. Usa il cavo USB in dotazione con lo scanner. Collega un'estremità del cavo alla porta dello scanner e l'altra a una porta USB del computer. Se in dotazione con il dispositivo non è presente alcun cavo di collegamento, normalmente è possibile utilizzare un cavo USB classico.
- Se il computer rileva automaticamente lo scanner non appena lo accendi, segui le eventuali istruzioni che appariranno sullo schermo per scaricare i driver necessari, dopodiché potrai saltare tutti gli altri passaggi di questo metodo.
-
2Collega lo scanner a una presa di corrente e accendilo (se non l'hai già fatto). Lo scanner deve essere acceso per fare in modo che il computer lo possa rilevare.
-
3
-
4
-
5Clicca sull'icona Dispositivi. È caratterizzata da una cassa acustica e da una tastiera e dovrebbe essere elencata nella seconda colonna della griglia.
-
6Clicca sulla scheda Stampanti e scanner. È elencata nel pannello sinistro della finestra. Nel riquadro destro di quest'ultima verrà visualizzata la lista di tutti i dispositivi disponibili fra stampanti e scanner.
-
7Clicca sul pulsante Aggiungi una stampante o uno scanner. È visibile nella parte superiore dello schermo.
-
8Clicca sul nome dello scanner per selezionarlo, quindi clicca sul pulsante Aggiungi dispositivo. All'interno dell'elenco dei dispositivi disponibili per la connessione, lo scanner dovrebbe essere caratterizzato dalla marca, dal nome del modello o dal numero.
- Segui le eventuali istruzioni che appaiono sullo schermo. Per esempio clicca sul pulsante Sì visualizzato nella finestra di pop-up dell'app Sicurezza di Windows che richiede di autorizzare lo scanner per l'installazione dei driver e del relativo software.[3]
Pubblicità
Connessione Wireless su Mac
-
1Collega lo scanner a una presa di corrente e accendilo (se non l'hai già fatto). Lo scanner deve essere acceso e connesso alla rete per fare in modo che il computer lo possa rilevare.
-
2
-
3Clicca sulla voce Preferenze di Sistema. Normalmente è la seconda opzione elencata nel menu "Apple".
-
4Clicca sull'icona Stampante e Scanner. È caratterizzata da una stampante stilizzata.
-
5Clicca sul pulsante + (solo se lo scanner non è elencato nella lista dei dispositivi rilevati). È posizionato nell'angolo inferiore sinistro della finestra. Se invece il dispositivo è presente nell'elenco di quelli rilevati, salta questo passaggio.
-
6Seleziona lo scanner. Dopo aver cliccato sul nome del dispositivo, il Mac darà inizio al processo di configurazione automatica che ti permetterà poi di usarlo in maniera semplice e veloce.[4]
- Se stai riscontrando dei problemi, assicurati che il sistema operativo macOS sia aggiornato.
Pubblicità
Connessione Cablata su Mac
-
1Collega lo scanner a una presa di corrente e accendilo (se non l'hai già fatto). Lo scanner deve essere acceso e connesso alla rete per fare in modo che il computer lo possa rilevare.
-
2Collega lo scanner al computer. Usa il cavo USB in dotazione con il dispositivo ottico di acquisizione collegando un'estremità alla porta di comunicazione di quest'ultimo e l'altra estremità del cavo a una porta USB libera del Mac. Se in dotazione con il dispositivo non è presente alcun cavo di collegamento, normalmente è possibile utilizzare un normale cavo USB.
- Se il tuo Mac è dotato esclusivamente di una porta USB-C e hai a disposizione un cavo USB, dovrai acquistare un adattatore.[5]
-
3
-
4Clicca sulla voce Preferenze di Sistema. Normalmente è la seconda opzione elencata nel menu "Apple".
-
5Clicca sull'icona Stampante e Scanner. È caratterizzata da una stampante stilizzata.
-
6Clicca sul pulsante + (solo se lo scanner non è elencato nella lista dei dispositivi rilevati). È posizionato nell'angolo inferiore sinistro della finestra. Se invece il dispositivo è presente nell'elenco di quelli rilevati, salta questo passaggio.
-
7Seleziona lo scanner. Dopo aver cliccato sul nome del dispositivo, il Mac darà inizio al processo di configurazione automatica che ti permetterà poi di usarlo in maniera semplice e veloce.[6]
- Se stai riscontrando dei problemi, assicurati che il sistema operativo macOS sia aggiornato.
Pubblicità
Consigli
- Se stai riscontrando dei problemi collegando lo scanner al computer in modalità cablata, assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente e in modo saldo. Un cavo danneggiato o un connettore allentato potrebbero essere la causa del problema.[7]
- Se stai collegando lo scanner al computer in modalità wireless e il dispositivo non appare nella lista di quelli disponibili, assicurati che il computer e lo scanner siano connessi alla medesima rete Wi-Fi
- Controlla se è presente un aggiornamento per i driver dello scanner, dato che l'uso di driver datati o obsoleti potrebbe essere la causa di alcuni problemi di funzionamento della periferica.
Riferimenti
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/14088/windows-10-install-and-use-a-scanner
- ↑ https://learn.pcc.com/help/pairing-bluetooth-barcode-scanner-computer/#Instructions_for_Windows
- ↑ https://support.microsoft.com/it-it/help/14088/windows-10-install-and-use-a-scanner
- ↑ https://support.apple.com/guide/mac-help/set-up-a-scanner-to-use-with-mac-mh28039/mac#:~:text=Choose%20Apple%20menu%20%3E%20System%20Preferences%2C%20then%20click%20Printers%20%26%20Scanners.&text=If%20you%20don't%20see,your%20scanner%2C%20then%20click%20Add.
- ↑ https://support.apple.com/guide/mac-help/about-usb-c-mchl447b9239/10.15/mac/10.15
- ↑ https://support.apple.com/guide/mac-help/set-up-a-scanner-to-use-with-mac-mh28039/mac#:~:text=Choose%20Apple%20menu%20%3E%20System%20Preferences%2C%20then%20click%20Printers%20%26%20Scanners.&text=If%20you%20don't%20see,your%20scanner%2C%20then%20click%20Add.
- ↑ https://www.computerhope.com/issues/ch000443.htm