Scarica PDF Scarica PDF

C'è più di un modo per colpire una pallina da golf, ma quando si è detto e si è fatto tutto il possibile, il modo in cui si colpisce è fortemente determinato dalla mazza che usi e da come la muovi. Dovrai, inoltre, imparare una vasta gamma di tiri per perfezionare il tuo gioco.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere la Giusta Mazza da Golf

Scarica PDF
  1. 1
    Utilizza i legni per i tiri a distanza. I legni ti permetteranno ti lasciare alle più grandi distanze possibili e sono di solito usati per tiri che devono raggiungere distanze tra i 180 e i 320 m.[1]
    • Se una volta i legni erano costituti effettivamente in legno, oggi sono fatti in acciaio, titanio e altre leghe metalliche.
    • I legni possono essere suddivisi in due grandi categorie: i driver e i legni da fairway.
    • Un driver è conosciuto anche come "legno 1". È capace di garantirti la massima distanza possibile.
    • I legni da fairway sono i legni 3, 5 e 7. Più alto è il numero, più grande sarà la parabola di tiro e minore la distanza percorsa dalla pallina.
  2. 2
    Scegli i ferri per i tiri a media distanza. Se non sei nell'area di putting, ma il green è a meno di 180 metri, un ferro è di solito la scelta migliore.
    • I ferri tendono a essere un po' più pesanti dei legni e producono una parabola maggiore.
    • I ferri sono numerati da 1 a 9. I ferri lunghi sono i numeri 1, 2 e 3, e producono parabole minime e grandi distanze. I ferri medi sono i numeri 4, 5 e 6 e tendono a essere utilizzati quando la pallina è tra i 130 e i 155 metri dal green. I ferri corti sono il 7, l'8 e il 9.
    • Ci sono due categorie base dei ferri: a dorso cavo e a lama. I dorsi cavi sono più semplici da utilizzare per i principianti, le lame tendono a essere più complicate.
  3. 3
    Considera anche una mazza ibrida.[2] Una mazza ibrida è un mix tra un legno e un ferro. La forma è simile a quella di un legno, ma la parabola e la distanza assomigliano a quelle di un ferro. Gli ibridi quindi sono utilizzati in sostituzione di alcuni ferri.
    • Di solito, i ferri 3 e 4 sono quelli più frequentemente sostituiti dagli ibridi.
  4. 4
    Prova un wedge, se hai bisogno di altezza. Un wedge può darti una parabola tra i 45 e i 65 gradi. Queste mazze sono di solito utilizzate quando ha bisogno di superare un ostacolo a una breve distanza.
    • Tecnicamente, il wedge è un tipo di ferro. Hanno la stessa struttura, ma sono progettati per garantire una parabola più ampia.
    • I wedge hanno inoltre un "rimbalzo", che è l'angolo tra il margine principale e il fondo del battente della mazza. Lo scopo è di far rimbalzare la mazza sul terreno più facilmente, evitando che essa scavi a terra.
    • Ci sono diversi tipi di wedge, ma i più comuni sono il wedge da campo (o da lancio), il wedge da sabbia, il wedge da gap e quello da parabola.[3]
      • Il wedge da campo colpisce con una parabola tra i 44 e i 50 gradi. Si usa per tiri fairway e per piccoli tiri intorno al green.
      • I wedge da sabbia sono usati per gli ostacoli di sabbia. La parabola è tra i 55 e i 59 gradi.
      • I wedge da gap riempiono la distanza tra il campo e la sabbia e la parabola va solitamente dai 51 ai 54 gradi. Otterrai distanze più grandi con un gap wedge che con un wedge da sabbia, ma distanze minori rispetto a quelle ottenute con un wedge da campo.
      • Un wedge da parabola produce un arco tra i 60 e i 64 gradi. Usa un wedge del genere se vuoi uscire da un bunker, da un ostacolo d'acqua, o da altri ostacoli che hai bisogno di superare in uno spazio breve.
  5. 5
    Colpisci con i putter quando ti trovi a una breve distanza. Una volta raggiunto il green, cambia putter per mandare la palla in buca.
    • Il battente del putter è piatto e piccolo. Questo per colpire la palla più delicatamente e non causare parabole o lasciare a grande distanza.
    • Devi usare un putter se sei sul green o anche se sei a poca distanza da esso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Fare il Tiro Giusto

Scarica PDF
  1. 1
    Tira dal tee (il piccolo supporto della pallina). Un tiro dal tee è il primo tiro che viene eseguito. Usa un driver o un ferro per colpire la palla e spedirla in direzione del green.
    • Usa un driver per buche lunghe e un ferro per buche più corte.
    • I tiri dal tee per buche lunghe non devono avere una grande altezza ma un percorso di volo lungo, mentre quelli per buche corte devono volare più in alto e fermarsi più velocemente.
  2. 2
    Esegui dei tiri fairway. I tiri fairway sono eseguiti da una distanza lunga a una media, e di solito fatti con un legno fairway. Tirare a questa distanza è comunque difficile.
    • Se devi tirare a una distanza breve o se sei vicino al green, scegli un ferro. Ti garantirà una maggiore precisione e una minore distanza.
  3. 3
    Esci da un ostacolo con un tiro bunker. Tale tiro si riferisce a un colpo necessario per poter uscire da una trappola di sabbia.
    • Per eseguire un buon tiro bunker, impugna dal basso la mazza utilizzando il tuo indice destro a 2-3 cm dal fondo dell'impugnatura. Ciò ti darà un miglior controllo della mazza da golf.
    • Restringi la tua posizione e gioca la palla un po' più avanti del solito.
    • Piantati nella sabbia con i piedi e tieni il corpo fermo. Gira le braccia verticalmente con l'impugnatura verso la palla durante il movimento di apertura. Il braccio sinistro deve essere parallelo al suolo.
    • Focalizzati sul colpire la sabbia, 2-3 cm dietro la palla col movimento discendente.
    • L'idea è di prendere un angolo alto per sollevare la palla e cacciarla fuori. La distanza non fa parte dello scopo, in questo caso.[4]
  4. 4
    Esegui un putt intorno al green. Una volta che la palla è nel green, cambia la mazza e scegli un putter per indirizzare la palla in buca.
    • Cambia l'impugnatura per il putt. Metti le mani sull'impugnatura in modo da concentrare l'energia sulle spalle e le braccia, più che sulle mani. Per eseguire il tiro, a muoversi dovranno essere solo spalle e braccia. Non muovere mani e polsi.
    • Tieni la testa ferma.
    • Visualizza la linea che la palla deve seguire per raggiungere la buca prima di eseguire il tiro. Questo tiro deve essere un po' più preciso degli altri.
    • I movimenti di apertura e chiusura delle braccia devono avere lo stesso intervallo di tempo.[5]
  5. 5
    Arriva al green dall'esterno con un tiro d'approccio. Questo tiro conferisce più distanza del putt, ma meno di un tiro a medio raggio. I più comuni tiri d'approccio sono i lanci, i flop e i tiri corti.[6]
    • Un lancio è un tiro ad approccio ampio che permette alla palla di volare alta e di rotolare per un breve tratto una volta toccato terra. Esegui il tiro con un wedge da campo (o da lancio).
    • Un flop dà ancora più altezza e blocca la pallina appena tocca terra. È utilizzato per superare degli ostacoli sul green. Usa un wedge da sabbia o uno da parabola per questo tipo di tiro.
    • Un tiro corto è basso, infatti, è chiamato anche colpo basso. La palla raggiunge un'altezza minima e rotola dolcemente sul green. Metti il retro del piede lontano dall'obiettivo e usa un wedge o un ferro corto, per questo tiro.
  6. 6
    Lavora sui tiri diritti. Un tiro diritto può essere incredibilmente difficile da apprendere perché non devi dare alla palla effetti laterali quando la colpisci.
    • Per fare ciò, la mazza deve essere perfettamente perpendicolare alla pallina nel momento dell'impatto. Anche il tuo piano di oscillazione, ovvero l'angolo della mazza rispetto alla pallina, deve essere perpendicolare alla pallina stessa.
  7. 7
    Curva la palla con un fade, un draw, una slice o un hook per aiutare la palla ad avvicinarsi al green se si allontana troppo.
    • Un fade è una curva dolce da sinistra a destra. È facile da eseguire e la pallina, rispetto agli altri tiri, gira meno prima di atterrare. Produci un fade con la mazza da golf aperta o strisciando la pallina dall'esterno all'interno nel momento del tiro.
    • Un draw è una curva dolce da destra a sinistra. È più difficile di un fade ma può dare più distanza e un maggiore effetto. Si produce con la mazza da golf ad angolo chiuso o con un taglio della palla dall'interno al momento del tiro.
    • Una slice è una grande curva da sinistra a destra. Un hook è una grande curva da destra a sinistra. Nessuno dei due è potente e tendono a far perdere il controllo della palla, perciò spesso vengono evitati. Se tagli la palla troppo violentemente durante il tiro otterrai una slice o un hook.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Note Aggiuntive

Scarica PDF
  1. 1
    Impara la postura di base. Devi restare con la tua gamba dominante in avanti, così che il tuo braccio dominante possa controllare la direzione della mazza più rapidamente.
    • Le tue gambe devono aprirsi alla stessa ampiezza delle spalle.
    • Tieni le gambe, il torso e le spalle perpendicolari rispetto alla pallina.
    • Tieni saldamente la mazza da golf, ma rilassa le mani.
    • Devi mantenere l'angolo della tua mano dominante per tutta la durata del tiro.
  2. 2
    Controlla la forza che usi. Un drive avrà bisogno di più forza rispetto a un putt, quindi hai bisogno di assicurarti che la quantità di forza applicata alla palla sia proporzionale alla distanza da percorrere.
    • In qualunque occasione, il movimento di chiusura delle braccia deve essere calmo. Prendi velocità gradualmente prima di colpire la palla.
    • Se hai bisogno di più potenza, devi portare il peso della schiena sul movimento di chiusura. Non fare così se stai soltanto provando un putt o un colpo.
  3. 3
    Regolati in base al vento. Se il vento è particolarmente forte quando giochi, dovrai regolare i tiri di conseguenza.
    • Quando giochi in ambienti ventosi o con raffiche di vento, dai alla palla meno effetto, allarga la postura, gioca con minor forza, tieni la mazza in basso. Devi provare a muoverti più facilmente, non con maggiore difficoltà.
    • Se giochi sottovento, concentrati nel riuscire a prendere altezza col tiro, oltre alla distanza.
    • Se devi tirare un putt nel vento, resta con una postura più ampia e più piegato in vita. Il putt si muoverà nella stessa direzione del vento, quindi regolalo adeguatamente per evitare che la palla si allontani in una direzione.
  4. 4
    Fai pratica. Come per ogni cosa, la pratica nel golf è il miglior modo per diventare bravo. Fai esercizi per familiarizzare con i diversi tipi di mazze da golf e tiri e sperimenta nuove tecniche che ti faranno sentire più a tuo agio mentre migliori le tue prestazioni.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un set di mazze da golf: legni, ferri, wedge e putter
  • Palle da golf
  • Tee (supporti per palline da golf)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 999 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 15 999 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità