Scarica PDF Scarica PDF

I porri delicati e deliziosi fanno parte della famiglia delle cipolle che hanno un gusto meraviglioso nelle zuppe e nelle torte salate, o semplicemente rosolate da sole. Crescono bene in tutti i climi, anche se hanno bisogno di cure extra in luoghi che non hanno forti piogge. Vedi i passaggi successivi per imparare a coltivare e raccogliere i porri.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Avviare i Semi

  1. 1
    Decidi se piantare in autunno o in primavera. Se vivi in un clima mite (zona 7 di crescita o più calda), puoi piantare i porri in autunno per raccoglierli in primavera, quindi pianta di nuovo nella tarda primavera per raccogliere in autunno. I porri piantati più tardi sopravvivranno all’inverno e cresceranno in primavera. Se vivi in un clima con inverni rigidi, i porri dovrebbero essere piantati in primavera molto presto, non appena il terreno è lavorabile.
    • Le differenti varietà di porri sono specializzate per diversi periodi di coltivazione. Chiedi a un esperto presso il vivaio locale per sapere quale varietà va meglio nel tuo clima.
  2. 2
    Avvia i tuoi semi. Riempi i vassoi per i semi con una miscela per avviare i semi (non terriccio per coltivazione) e semina circa 6 settimane prima dell'ultimo gelo dell'inverno. I semi dei porri germinano meglio a una temperatura di circa 25 gradi, quindi tienili in un ambiente caldo, soleggiato.[1] Se stai avviando i semi in autunno, puoi tenerli all'aperto in una posizione soleggiata. Tieni umida la miscela di avvio.
    • Se lo desideri, puoi seminare i semi direttamente invece di avviarli in vassoi. Prepara un’aiuola con abbondanza di compost. Pianta i semi a una profondità di circa 1,25 cm, abbastanza distanziati tra loro.
    • Le piantine sono pronte da trapiantare quando hanno almeno 6 centimetri di altezza.
  3. 3
    Prepara un letto di semina per i trapianti. Prepara un letto permanente per le piantine. Scegli un posto al sole con un terreno ben drenante. Mescola il compost nel terreno fino a una profondità di almeno 20 cm. Scava una trincea profonda 15 cm.[2] I porri devono essere piantati in profondità nel terreno in modo che la base del gambo non prenda sole e diventi "sbiancata". La parte sbiancata è la parte bianca, tenera, commestibile del porro.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Coltivare i Porri

  1. 1
    Trapianta i porri. Pianta le piantine di porro a una profondità di almeno 15 cm e a 15 cm di distanza. Compatta il terreno intorno alla base del porro in modo che copra le radici e raggiunga la fessura dove le foglie si allargano. Il processo di ammucchiare leggermente la terra in questo modo si chiama "rincalzo".
    • Invece di rincalzare, puoi aiutare gli steli del porro a sbiancare mettendo un tubo di cartone sopra ogni pianta, in modo che appoggi intorno alla base. Questo ha il duplice scopo di tenere lontano il sole e la sporcizia lontana dalle foglie del porro.
  2. 2
    Metti del pacciame sul letto dei porri. Le radici dei porri sono superficiali e devono essere protette in modo che rimangano umide. Innaffia il letto dei porri accuratamente dopo aver piantato, poi metti del pacciame di paglia per proteggerli durante il periodo di crescita.
  3. 3
    Mantieni il terreno umido. Innaffia i porri frequentemente per farli crescere sani e forti. Non lasciare che il terreno si asciughi. I porri hanno bisogno di un buon ammollo almeno due volte a settimana e anche più spesso se vivi in un luogo asciutto con poca pioggia.
  4. 4
    Rincalza il terreno periodicamente. Circa a metà della stagione di crescita, rincalza di nuovo il terreno intorno alla base, in modo che raggiunga il punto in cui le foglie si dividono. Più alto sarà il rincalzo, maggiore sarà la parte bianca commestibile del porro. Tuttavia, un rincalzo troppo alto può far marcire i porri.
  5. 5
    Sarchia il letto dei porri. Poiché i porri hanno radici poco profonde, è importante sarchiare frequentemente per evitare che debbano competere per i nutrienti. Sarchia il letto dei porri frequentemente durante il periodo della crescita.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Raccogliere i Porri

  1. 1
    Raccogli i porri quando i loro steli raggiungono circa 2,5 cm di diametro. I porri in genere sono pronti da mangiare quando i loro steli hanno circa 2,5 cm di spessore. Tuttavia, se ti piace il gusto dei porri giovani, li puoi raccogliere in qualsiasi momento. I porri più giovani sono meno saporiti, ma sono più teneri e possono essere mangiati come lo scalogno.
    • Puoi lasciare i porri nel terreno fino a che non diventano abbastanza grandi se non vuoi raccoglierli tutti in una volta. Pianifica per raccoglierli tutti prima che la terra si congeli in autunno.
  2. 2
    Scava intorno alle basi dei porri ed estraili. Mantieni intatte le radici quando raccogli i porri. Utilizza una vanga per scavare intorno alla base dei porri, quindi tira delicatamente le foglie per estrarli dal terreno.
  3. 3
    Lava i gambi. I porri avranno bisogno di un buon lavaggio per rimuovere la terra dai gambi. Lava via tutto lo sporco usando una spazzola adatta per vegetali.
  4. 4
    Conserva i porri. I porri possono essere conservati in frigorifero, se hai intenzione di mangiarli entro la settimana. Lava e asciuga i porri e mettili in un sacchetto di plastica o nello scomparto per frutta e verdura. Quando sei pronto per cuocerli, togli le radici e la parte verde delle foglie, e utilizza la parte bianca dello stelo in una ricetta.
    • Per conservarli a lungo, mantieni le radici attaccate ai porri e taglia le foglie in modo che rimanga non più di un centimetro di parte verde. Conservali capovolti in una scatola di legno e con segatura. Metti la scatola in una cantina fresca fino a 8 settimane.
    • Puoi anche surgelare i porri. Elimina le radici e le foglie e sbollenta i gambi bianchi. Metti i gambi sbollentati nei sacchetti per il freezer e conservali per diversi mesi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Trincee per giardino, terreno preparato
  • Scavi
  • Sementi o piantine di porri
  • Impianto di irrigazione

Informazioni su questo wikiHow

Maggie Moran
Co-redatto da:
Orticoltrice
Questo articolo è stato co-redatto da Maggie Moran. Maggie Moran lavora come Giardiniera Professionale in Pennsylvania. Questo articolo è stato visualizzato 10 119 volte
Categorie: Il Tuo Orto
Questa pagina è stata letta 10 119 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità