Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 21 562 volte
Il rosmarino è un cespuglio sempreverde perenne che viene usato spesso in cucina come erba aromatica. Puoi acquistarlo fresco o secco al supermercato, ma puoi anche coltivarlo nel tuo giardino. Far crescere una pianta dai semi richiede tempo ed è importante iniziare la germinazione molte settimane prima della data di interramento prevista. Il segreto per coltivare il rosmarino è la pazienza, perché quando nasce dai semi cresce lentamente.
Passaggi
Cogliere i Semi di Rosmarino
-
1Nota la formazione delle capsule e aspetta che si secchino. Il rosmarino fiorisce in estate o in primavera. Quando i fiori muoiono, al loro posto spuntano capsule che contengono i semi. Una volta che si sono formate, aspetta che crescano, che si secchino e diventino marroni. A quel punto potrai raccoglierle.[1]
- Puoi anche acquistare i semi di rosmarino nei vivai e nei negozi di giardinaggio, se non hai una pianta da cui prenderli.
-
2Cogli le capsule che contengono i semi. Sono molto piccole e puoi rimuoverle dalla pianta staccandole con le dita. Una volta raccolte, mettile in una ciotola o in un bicchiere, in modo che restino tutte nello stesso posto.[2]
-
3Metti a essiccare le capsule. Portale in casa e mettile in un sacchetto di carta, che lascerai aperto in modo da permettere il passaggio dell'aria. Conserva il sacchetto in un ambiente caldo e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole per 1 o 2 settimane. In questo modo i semi si seccheranno completamente.[3]
- Le capsule saranno perfettamente essiccate una volta diventate completamente marroni e senza la minima traccia di umidità.
-
4Strofina le capsule per togliere i semi. Mettile su un canovaccio pulito, coprile con la stoffa e strofinale tra le mani per ottenere i semi, rimuovendo tutti i gusci e i residui di fiori. Apri il panno e prendi i semi, che sono piccoli, marroni e a forma di uovo. Butta le capsule e gli altri residui.
-
5Conserva i semi in un ambiente fresco e secco. Mettili all'interno di un sacchetto di carta sigillato. Puoi conservarli per un anno, purché rimangano al fresco e asciutti. Il luogo ideale è una cantina o un sotterraneo.[4]Pubblicità
Far Germogliare i Semi
-
1Cerca di piantare i semi a metà dell'inverno. I semi di rosmarino richiedono molto tempo per germogliare e le piantine crescono lentamente. Puoi spostarle all'esterno a metà primavera, ma devi iniziare la coltivazione in casa 10-12 settimane prima dell'ultima gelata.[5]
- Controlla le previsioni del tempo per scoprire la data indicativa dell'ultima gelata nella zona in cui vivi.
-
2Riempi dei vassoi per la germinazione con substrato privo di terra. In natura, il rosmarino cresce nel terreno roccioso e sabbioso, quindi i semi matureranno meglio in un materiale poco compatto e leggero, che non contiene terra. I substrati migliori per questa pianta includono:
- Mix a base di sabbia;
- Vermiculite;
- Perlite, corteccia e torba di sfagno.[6]
-
3Metti 3-4 semi in ciascuna cella. Il rosmarino non ha alte percentuali di germinazione, quindi puoi aumentare le probabilità di successo piantando più semi in ogni cella. Spargili sopra il materiale in cui li coltiverai, senza pressarli.[7]
-
4Bagna i semi con acqua nebulizzata. Una volta appoggiati sul materiale, usa uno spruzzino o un nebulizzatore per bagnarli un po'. In questo modo, i semi si assesteranno nel materiale e non verranno smossi.[8]
-
5Copri i semi con un leggero strato di terra. Spargi una piccolissima quantità di normale terriccio sopra l'intera superficie del substrato, sufficiente a coprire i semi. A quel punto, bagna il terreno spruzzando un po' d'acqua, in modo da inumidirlo. Alla fine, la terra dovrà essere umida, ma non bagnata.[9]
-
6Copri il vassoio con la plastica. Puoi usare le apposite coperture rigide di plastica oppure copri il vassoio con della pellicola trasparente. In questo modo umidità e calore resteranno all'interno, accelerando la germinazione dei semi. Togli le protezioni quando le piantine iniziano a spuntare dal terreno.[10]
- Serviranno dai 15 ai 25 giorni perché le piante germoglino.[11]
-
7Trasferisci i semi in un ambiente caldo e illuminato dal sole. Il rosmarino ha bisogno di calore e luce per germogliare, quindi è importante tenere i semi in una zona soleggiata. Metti il vassoio in una posizione luminosa che riceve tutti i giorni la luce diretta del sole.
- La temperatura ideale per far germogliare il rosmarino è tra i 21 °C e i 27 °C.[12]
- Se vivi in una zona dal clima rigido o se le piante non ricevono luce sufficiente, puoi anche mettere il vassoio su un tappeto riscaldato, in modo da tenere i semi al caldo.
-
8Mantieni il terreno umido ma non bagnato. Usa uno spruzzino per inumidire la terra quando noti che la parte superiore inizia ad asciugarsi. Il rosmarino è vulnerabile alle malattie provocate dai funghi e alla muffa. Puoi prevenire questi problemi annaffiandolo il minimo indispensabile.[13]Pubblicità
Trapiantare e Far Crescere il Rosmarino
-
1Aspetta che le piantine raggiungano i 7,5 cm d'altezza. Il rosmarino cresce meglio se non viene trapiantato finché non ha attecchito bene, finché non è passato il rischio di gelate e finché il terreno non ha avuto la possibilità di scaldarsi. Se hai interrato i semi in casa 10-12 settimane prima dell'ultima gelata, le piante dovrebbero essere pronte per essere spostate all'aperto alla fine di maggio o all'inizio di giugno.[14]
- Puoi trapiantare il rosmarino direttamente in giardino oppure coltivarlo in vaso, in modo da portarlo in casa durante l'inverno.
-
2Scegli una posizione in pieno sole. Il rosmarino prospera solo grazie a molta luce diretta del sole, almeno 6-8 ore al giorno.[15] Questo consiglio è particolarmente importante se desideri spostare la pianta all'interno durante l'inverno.
-
3Modifica il terreno per migliorarne il drenaggio. Prima di piantare il rosmarino, zappa la terra fino a una profondità di 30 cm e aggiungi 7,5-10 cm di sabbia, compost invecchiato o letame marcio, mescolando il nuovo materiale al terreno. In questo modo, il tuo giardino drenerà meglio.
- Questo passaggio è particolarmente importante se il terreno ha un alto contenuto di argilla, perché il rosmarino ha bisogno di un ottimo drenaggio.
-
4Pianta il rosmarino in file. Scava a mano o con una vanga dei fori nel terreno abbastanza grandi da ospitare le radici delle piante e distanziali di 45-60 cm.[16] Metti una piantina in ciascun foro e copri le radici con terreno fresco.
-
5Annaffia il terreno quando si asciuga. Il rosmarino resiste abbastanza bene ai periodi di siccità e non ama ricevere troppa acqua. Tuttavia, è importante che le radici non si secchino. Quando noti che la superficie del terreno si asciuga, annaffia bene la pianta, in modo da bagnare completamente la terra e le radici.[17]Pubblicità
Consigli
- Per propagare più rapidamente le nuove piante, coltiva il rosmarino a partire da una talea e non dai semi.
- Se vivi negli Stati Uniti, questa pianta è perenne nelle zone USDA 7a-10b.
Riferimenti
- ↑ http://www.everwilde.com/store/Rosemary-Herb-Seeds.html
- ↑ https://youtu.be/TzA9CHbTZ1w?t=25
- ↑ https://www.globalseednetwork.org/seed-tips-detail.php?id=44
- ↑ http://www.everwilde.com/store/Rosemary-Herb-Seeds.html
- ↑ https://youtu.be/8ouLMsGuLBM?t=4
- ↑ https://youtu.be/b65Fx5Ekn8s?t=161
- ↑ https://youtu.be/8ouLMsGuLBM?t=30
- ↑ https://youtu.be/b65Fx5Ekn8s?t=184
- ↑ http://www.burpee.com/gardenadvicecenter/herbs/rosemary/how-to-grow-rosemary-from-seed/article10491.html
- ↑ http://www.burpee.com/gardenadvicecenter/herbs/rosemary/how-to-grow-rosemary-from-seed/article10491.html
- ↑ http://herbgardening.com/growingrosemary.htm
- ↑ https://www.westcoastseeds.com/how-to-grow-guides/grow-rosemary/
- ↑ https://www.westcoastseeds.com/how-to-grow-guides/grow-rosemary/
- ↑ https://www.westcoastseeds.com/how-to-grow-guides/grow-rosemary/
- ↑ http://www.thekitchn.com/everything-you-need-to-know-about-growing-rosemary-221276
- ↑ http://veggieharvest.com/herbs/rosemary.html
- ↑ http://herbgardening.com/growingrosemary.htm