Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 1 885 volte
Prima o poi a tutti si ingialliscono i denti. A mano a mano che lo smalto si consuma, viene esposto lo strato sottostante di dentina, che è giallastra. Alcuni prodotti sbiancanti possono incidere sulla sensibilità dentale e rimuovere lo smalto, quindi fai un tentativo con dei metodi meno abrasivi prima di provare una soluzione chimica.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Pulire i Denti Ingialliti
-
1Compra uno spazzolino rotante/oscillante e usalo al posto di quello normale. È stato dimostrato che riduce significativamente le macchie, in maniera più efficace rispetto a uno spazzolino manuale [1] . Tuttavia, non spazzolare i denti più di 3 volte al giorno, in quanto ciò può essere abrasivo per lo smalto.
-
2Prenota una pulizia dentale. I dentisti usano sostanze abrasive, strumenti di metallo e pasta pulente o polvere per air-polishing allo scopo di eliminare le macchie. In alcuni casi i denti diventano gialli o marroni a causa del tartaro, che può essere rimosso a fondo con una semplice pulizia ed eliminazione ad hoc.
- I medici suggeriscono di fare la pulizia ogni 6 mesi per rimuovere le macchie, proteggere denti e gengive.
-
3Limita il consumo delle bevande che macchiano i denti. I principali responsabili sono caffè, tè, succhi, bevande analcoliche e sportive. Se proprio devi berle, usa una cannuccia.
- Se continui a berle tutti i giorni, risciacqua la bocca con dell'acqua o lavati i denti circa 10 minuti dopo il consumo, altrimenti contrasteranno tutto il lavoro che stai facendo per sbiancarli.
- Inoltre, evita di fumare, in quanto può causare macchie permanenti.
-
4Prepara una pasta pulente e sbiancante completamente naturale con il bicarbonato di sodio. Mescola 2 cucchiaini di bicarbonato con abbastanza acqua da formare una pasta. Prelevala con uno spazzolino manuale e passalo seguendo un movimento circolare su tutte le superfici dei denti, inclusi quelli interni.
- Preleva la pasta diverse volte durante il procedimento.
- Ripeti questo procedimento almeno 1 volta alla settimana o fino a 3 volte alla settimana, ma non per più di 4 settimane di fila. Se soffri di ipoplasia dello smalto, considera che è meglio evitarlo, quindi prima di provare questo trattamento casalingo consulta il tuo dentista.
- Per una maggiore efficacia sbiancante puoi anche sostituire l'acqua con il succo di limone. Poi risciacqua la bocca per eliminare i residui di sostanze acide, che possono causare sensibilità dentale [2] .
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Provare un Trattamento Chimico
-
1Risciacqua la bocca con l'acqua ossigenata diverse volte alla settimana. Il perossido d'idrogeno è un agente sbiancante blando e solitamente si trova nei kit di pronto soccorso casalinghi. Agitalo in bocca per almeno 30 secondi.
- Assicurati di non ingerirlo e di non somministrarlo ai bambini.
- Questo trattamento è efficace per le macchie e combatte anche la proliferazione batterica, ma non dovresti farlo per più di 4 settimane di fila.
-
2Compra un dentifricio sbiancante. Se hai problemi di sensibilità dentale o gengivale, acquistane uno specifico. Utilizzalo per 6 settimane.
- L'uso prolungato di un dentifricio sbiancante può erodere lo smalto dentale, esponendo la dentina e aumentando il rischio che i cibi colorati macchino i denti più velocemente rispetto a prima [3] .
-
3Prova delle strisce sbiancanti casalinghe. Applicale sui denti per almeno una settimana. I risultati possono durare fino a un anno.
-
4Investi in un kit sbiancante contenente perossido di carbamide. I costi possono aggirarsi sui 30-200 euro, ma è un trattamento talmente efficace che può persino schiarire il colore naturale dei denti, oltre a rimuovere le macchie.
- Evita di usare troppi kit sbiancanti, in quanto l'utilizzo prolungato può danneggiare lo smalto dentale. Inoltre, prima di iniziare il trattamento, consulta un dentista.
-
5Prenota uno sbiancamento. Questo trattamento viene solitamente eseguito nell'arco di diversi appuntamenti e può costare fino a 700 euro. Permette di eliminare le macchie e sbiancare i denti di vari toni.Pubblicità
Consigli
- I trattamenti sbiancanti non schiariscono faccette, bonding, otturazioni, corone e ponti. I denti che in passato sono stati sottoposti ad altri procedimenti dentistici spiccheranno in seguito allo sbiancamento.
Cose che ti Serviranno
- Spazzolino oscillante/rotante
- Pulizia dentale
- Bicarbonato di sodio
- Acqua
- Succo di limone
- Spazzolino manuale
- Cannuccia
- Acqua ossigenata
- Dentifricio sbiancante
- Strisce sbiancanti
- Kit sbiancante per denti
- Sbiancamento dentale professionale