X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 786 volte
Probabilmente hai letto diversi articoli che parlano di come liberarsi dall'insonnia, ma questo ti offrirà una prospettiva un po' diversa. Qui scoprirai come affrontare l'insonnia.
Passaggi
-
1Devi realizzare che non c'è nulla di sbagliato nell'insonnia. Puoi fare una di queste due cose: affrontarla, oppure cercare di "risolverla".Entrambe sono difficili, emolte persone combattono per raggiungere questi obiettivi, ma comunque per ottenere quello che desideri devi lavorarci su.
-
2Pensa molto bene a quello che vuoi. Devi assicurarti di prendere la decisione corretta per te. Che tu ci creda o no, questo potrebbe influenzare gran parte della tua vita. Considera questi fattori:
- Come mi sento quando vado a dormire e mi sveglio? Stanco? Irritato? Felice? Eccitato?
- La mia insonnia potrebbe essere causata dallo stress o da fattori di eccitamento? Posso liberarmene? Se me ne libero, questo su chi avrà conseguenze? Posso liberarmene solo perchè non riesco a dormire?
- Di che tipo di insonnia soffro? Il problema è addormentarmi? O avere un sonno continuativo?
- Cosa/come mi sento rispetto all'insonnia in generale?
- Cosa sto già facendo per liberarmi dall'insonnia? Sta funzionando? Quali effetti ha sulla mia insonnia?
- (Chiariamo solo un punto, "Io" qui viene usato come se tu stessi facendo delle domende a te stesso.)
-
3Cerca di compilare una lista di pro e di contro, se pensi che possa aiutarti. Questo è un buon metodo per organizzare i tuoi pensieri e prendere la decisione giusta.Pubblicità
-
1Un'ora prima di andare a letto e cercare di dormire fai qualcosa che ti piace. Fai che sia qualcosa di emozionante. Fai pesi, pratica uno sport (all'interno se è troppo tardi, ovviamente) oppure vai a ballare. Questa è una cosa positiva per combattere l'insonnia. Se ne soffri, non devi sottovalutarla prima di andare a letto. Comunque non riuscirai ad addormentarti nè un minuto, nè un'ora dopo essere andato a riposare.
-
2Prima di andare a letto, che sia il tuo solito orario oppure che sia prima perchè non c'è niente per televisione, medita. Siediti, incrocia le gambe, svuota la mente ed elimina qualunque pensiero. Oppure, se lo vuoi, prega Dio. Puoi ringraziarLo, chiedere qualcosa, oppure parlare con Lui. Cerca comunque di fare qualcosa che ti rilassi. Ti sei divertito, quindi ora lasciati andare.
-
3Fai un'attività calmante e rilassante, come leggere, un ballo da sala, rifare il letto, oppure metterti a lavorare su qualcosa che hai "rimandato" nelle ultime 8 settimane.
-
4Solo perché soffri di insonnia, questo non significa che non ti stanchi (a meno che non si tratti di un caso estremo e molto raro). Quando inizi a sentirti un po' stanco, stenditi sul letto e chiudi gli occhi. Se la tua insonnia ti impedisce di avere un sonno continuativo, e ti porta a svegliarti, quando accade chiudi gli occhi e pensa a qualcosa che ami.
-
5Di notte, liberati di tutti i tuoi problemi. Lascia andare lo stress e rilassati. Questo ti porterà a pensare alla tua insonnia come una "pausa" per riflettere e rivivere la tua giornata o le giornate precedenti.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che esistono molti tipi diversi di insonnia. Questo articolo si rivolge solo ai problemi più comuni legati alla difficoltà ad addormentarsi e/o a chi soffe di problemi nel dormire continuativamente.
- Non usare eccessivamente il computer o il tuo smartphone prima di andare a dormire. Se possibile, evitali!
- Non assumere le pillole per dormire per lunghi periodi. Usale solo quando non dormi da giorni e solo di notte.Cerca di farne a meno.
- Ci sono aspetti positivi e negativi rispetto all'insonnia. Quindi presta davvero attenzione al #2. Per esempio, diciamo che tu abbia un amico che soffre di insonnia e che ci convive da un po'. Una notte è uscito ed ha incontrato la ragazza dei suoi sogni (che ora è sua moglie). Se non avesse sofferto di insonnia non l'avrebbe mai incontrata. Ancora, per quanto ne sapeva, se non avesse sofferto di insonnia magari il giorno dopo avrebbe trovato un biglietto della lotteria e avrebbe vinto milioni di dollari, ma magari no.
Pubblicità
Avvertenze
- Oltre agli aspetti positivi ci sono anche quelli negativi. Se ne stai subendo gli effetti più negativi, parlane "immediatamente" con un dottore o con uno psicologo. Molti sintomi dell'insonnia sono comunque sopportabili.
- Questo articolo contiene le linee guida per affrontare l'insonnia a livello psicologico.Presta attenzione ai fattori che ti rendono difficile liberarti dall'insonnia.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Cope With Insomnia
Español:vencer el insomnio
Русский:справиться с бессонницей
Français:vaincre l'insomnie
Bahasa Indonesia:Mengontrol Insomnia
Nederlands:Omgaan met slapeloosheid
Tiếng Việt:Đối phó với Bệnh mất ngủ
한국어:불면증 견뎌내는 법
中文:应对失眠
Questa pagina è stata letta 7 786 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità