X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 63 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Molti giocatori commerciano in RuneScape per ottenere grandi quantità di GP velocemente. Le buone puntate per comprare e vendere cambiano spesso, ma questo articolo vi insegnerà alcuni principi di base per diventare un commerciante di successo in RuneScape, che potranno essere usati in qualsiasi momento del gioco.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Effettuare Scambi Rapiti per Profitti a Breve-Termine
Metodo 1 di 3:
-
1Scegli oggetti rari. Oggetti rari come i cappelli da festa, le maschere di Halloween e i cappelli di Santa sono richiesti perché sono disponibili solo in una quantità limitata. Questi elementi scompaiono ogni giorno man mano che i giocatori li perdono e si ritirano dal gioco.
-
2Acquista oggetti nuovi. Gli oggetti nuovi sono adatti per il commercio a breve termine perché il raggiungimento di un prezzo stabile sul Grand Exchange (GE) richiede del tempo. Inoltre, i commercianti possono vendere facilmente i nuovi oggetti ad alto costo ai giocatori che vogliono sempre possedere le ultime uscite.
-
3Commercia oggetti speculativi. Se i commercianti stanno lavorando insieme per far alzare il prezzo di un articolo, non comprarlo a meno che l'articolo abbia la proprietà di aumentare le abilità o il valore come arma o armatura. Scambia solo gli oggetti speculativi a breve termine, perché molte persone cercheranno di comprarli per far salire i profitti, ma la caduta dei prezzi quando tutti li venderanno sarà precipitosa.Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Effettua i Commerci Fondamentali per il Costante Flusso di GP
Metodo 2 di 3:
-
1Scegli gli articoli con usi molteplici. Ad esempio, un registro dei tassi può portare dei punti esperienza agli acquirenti che vogliono maneggiare degli archi, oppure può essere usato per accendere dei fuochi. Gli articoli con usi differenti saranno sempre richiesti.
-
2Considera la domanda e l'offerta. Vuoi scambiare oggetti che le persone non possono trovare facilmente, ma vuoi anche evitare basse forniture di oggetti rari. Inoltre, desideri anche gli elementi di cui tutti hanno bisogno, non solo elementi per una nicchia ristretta di giocatori altamente qualificati.
-
3Scegli un elemento che consente di investire una notevole quantità di capitale. Poiché i limiti ti permetteranno di acquistare solamente un certo numero di articoli al giorno, compra qualcosa che è più costoso rispetto a un elemento più economico. Un ritorno del 5% su 1000 GP non è alto come un rendimento del 5% su 10.000 GP. Basta essere sicuri di non spendere tutte le risorse su un articolo.
-
4Bilancia la pazienza con la volatilità del prodotto. Se desideri acquistare e conservare, raccogli oggetti il cui prezzo aumenta gradualmente. Se vuoi correre un rischio, acquista un oggetto il cui prezzo fluttua rapidamente. Basta che ti ricordi che più è alta la volatilità, più sono alti sia la possibilità di ricchezza che il rischio di perdita.Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Strategie di Compravendita di Runescape
Metodo 3 di 3:
-
1Utilizza dei prezzi medi. Ordina alcuni pezzi di un articolo a 99 GP, alcuni a 97 GP e alcuni a 95 GP. Se il prezzo sale e vendi l'articolo, farai un profitto maggiore in totale.
-
2Compra oggetti di alto valore sottocosto. Piazza degli ordini a partire dal 5% al di sotto del prezzo del GE. Aumenta lentamente la tua offerta fino a quando qualcuno abbocca. Scoprirai il prezzo minimo a cui gli altri vendono il loro oggetto, e risparmierai dei GP.
-
3Vendi oggetti di alto valore al di sopra del loro prezzo. Imposta il tuo prezzo dal 5 al 10 per cento al di sopra del prezzo del GE. Poi, abbassalo poco alla volta fino a quando qualcuno lo compra.
-
4Acquista singole materie prime per verificare i prezzi. Ad esempio, compra 1 aragosta e testane il prezzo invece di comprare 100 aragoste prima di sapere che i prezzi saliranno.
-
5Utilizza prezzi dispari. La maggior parte delle persone fisserà i prezzi con numeri pari, come 20.000 GP. Se imposti il prezzo a 19.997 GP, batterai la loro offerta. Se stai abbassando la tua offerta su un oggetto che desideravi vendere, abbassala sempre di valori dispari.
-
6Imposta il prezzo minimo. Se hai abbastanza GP extra e il prezzo di uno dei tuoi oggetti inizia una caduta libera, puoi fare un ordine enorme per l'oggetto per fermare la diminuzione del prezzo. Poi, quando hai conquistato il mercato, vendi i tuoi oggetti gradualmente per evitare di causare una nuova caduta drastica del prezzo.
-
7Specializzati in alcuni articoli. Non cercare sempre di indovinare quale sarà l'oggetto più caldo. Arriva a conoscere 2 o 3 elementi e familiarizza con le loro fasce di prezzo. Per tali elementi, sarai in grado di individuare un buon affare in fretta.
-
8Imposta un limite. Quando investi in un determinato articolo per 150 GP, mantieni degli ordini di acquisto di 140 GP e delle offerte di vendita di 180 GP. Quando le tue offerte di acquisto o di vendita saranno soddisfatte, sarai in grado di predire il corso che i prezzi prenderanno, e puoi decidere se vendere rapidamente o se continuare a comprare.Pubblicità
Consigli
- I prezzi possono variare; vai nel forum ufficiale di RuneScape per vedere i prezzi correnti, e guarda nel Grand Exchange per prezzi aggiornati.
Pubblicità
Avvertenze
- Attenzione agli oggetti che variano. Puoi facilmente comprare a prezzo troppo alto e scoprire che il tuo oggetto è improvvisamente senza valore. Pensa alla ricchezza a lungo termine e non a quella a corto termine, e avrai più successo in RuneScape.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un account RuneScape
- Membro di RuneScape (opzionale)
- Accesso a internet
- Computer
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Merchant in RuneScape
Español:comerciar en RuneScape
Português:Comercializar no RuneScape
Русский:торговать в RuneScape
Bahasa Indonesia:Berdagang di RuneScape
Questa pagina è stata letta 852 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità