X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 409 volte
Potrebbe sembrare una cosa facile, ma per alcune persone non lo è. Questa procedura va bene anche per depositare soldi in un libretto di risparmio.
Passaggi
-
1Devi sapere che il tuo libretto per gli assegni contiene le distinte di versamento. Sono poste dietro agli assegni.
- Il tuo nome dovrebbe essere pre-stampato su ogni distinta di versamento.
- Se non possiedi nessuna distinta di versamento, richiedine una al cassiere, oppure potresti trovarne nell'atrio della tua banca.
-
2Fai attenzione alle righe e alle colonne appositamente designate per elencare il tuo deposito. Sulla prima riga c'è scritto "Contanti": questo è il posto per qualsiasi tipo di contante tu stia depositando. Contali e riporta la quantità dov'è scritto "Contanti".
-
3La riga seguente è riservata al deposito degli assegni. Se il tuo deposito contiene assegni, questo è lo spazio giusto da compilare.
- Per aggiungere un assegno, scrivi il numero nell'apposito spazio bianco e la quantità nei riquadri.
-
4Probabilmente la prossima riga è riservata al totale. Non ti spaventare, se giri la tua distinta di versamento, vedrai che ci sono ulteriori righe per aggiungere altri assegni.
- Se hai più di due assegni, puoi sia elencarli che riportare il totale sul retro.
-
5La riga seguente dice "Subtotale". Qui è dove puoi aggiungere tutti i contanti e gli assegni che hai elencato.
-
6La prossima riga si riferisce al denaro che vuoi tenere. Questo spazio è riservato alla quantità di soldi che vorresti riavere dal deposito.
-
7Sottrai il denaro che vuoi tenere al subtotale per ottenere il totale del deposito netto.
-
8Finito.Pubblicità
Consigli
- A meno che non ci siano altri accordi, non puoi liquidare un assegno (non ritirato dalla banca) e depositarlo in contanti. Eviti una trattenuta e questo può destare sospetto. Invece, elenca l'assegno sulla distinta di versamento e aspetta che l'assegno venga liquidato.
Pubblicità
Avvertenze
- Non compilare una distinta di versamento o un assegno con la matita. Usa sempre una penna. È preferibile una blu o nera.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Distinta di versamento
- Assegni/Contanti
- Penna
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità