X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 382 volte
La tua candidatura per un lavoro rappresenta la prima impressione che il tuo presunto futuro capo avrà di te e la tua possibilità di spiccare tra decine o centinaia di altri candidati. La tua candidatura dovrebbe infine assicurarti di essere contattato per fare un colloquio. Continua a leggere per scoprire come preparare e completare la tua candidatura, sia di persona che online.
Passaggi
Metodo 1 di 2:
Preparsi per il Processo di Candidatura
Metodo 1 di 2:
-
1Scrivi un resoconto dettagliato dei tuoi lavori precedenti. Per ogni impiego, includi:
- Nome dell'azienda, indirizzo, anzianità e informazioni di contatto.
- Informazioni riguardanti il tuo supervisore e modalità di contatto
- Titolo della tua mansione, responsabilità e risultati ottenuti
- Data in cui hai iniziato a lavorare per l'azienda e in cui hai terminato, il motivo per cui hai smesso, e il tuo salario.
-
2Prepara le risposte alle domande tipiche riguardanti eventuali denuncie e dimissioni. In molti questionari di candidatura ti verrà richiesto se sei mai stato denunciato, se sei mai stato condannato per problemi relativi alla guida, e se sei mai stato licenziato, se ti hanno mai spinto alle dimissioni oppure riassegnato al fine di evitare un licenziamento.
-
3Raccogli le altre informazioni importanti, come la tua patente di guida e altri documenti di identità. Negli Stati Uniti avrai bisogno anche del numero di Assistenza Sociale.
-
4Prepara una lista di Referenze contenente il nome della persona, la sua posizione o la relazione con te, e le informazioni di contatto. Molti chiederanno tre referenze, e alcune aziende richiederanno solo referenze professionali. Prepara una lista di referenze personali e professionali, in modo da poter facilmente scegliere quelle adeguate per ciascuna candidatura. Dovresti avere una lista di almeno sei contatti: tre personali e tre professionali.
-
5Scrivi un curriculum vitae formale. Quando compili un modulo di persona, includere un Cv che sembri professionale può aiutarti a spiccare rispetto agli altri. Quando ti candidi online spesso ti verrà richiesto di caricare un Cv, oltre alla compilazione di un modulo contenente praticamente le stesse informazioni.
- Se la posizione per cui ti candidi richiede una fotografia fai in modo che sia il più recente possibile. Non limitarti a ritagliare il tuo volto da una foto di gruppo. Fatti fare una fotografia professionale, specialmente se ti stai candidando per un'azienda per cui l'immagine è importante.
-
6Se stai presentando la domanda di persona, porta con te un paio di penne nere, tutte le informazioni che hai preparato e alcun fogli bianchi.
-
7Vestiti in modo adeguato quando ti proponi a un'azienda presso cui intendi candidarti. Potrebbe capitarti di fare un colloquio istantaneamente e per questo devi apparire come se stessi andando a un intervista programmata.
- Non importa per quale lavoro tu ti stia proponendo, vestiti al meglio. I responsabili sono più inclini ad assumere una persona che sembra avere successo, anche se si tratta dell'industria alimentale.
Pubblicità
Metodo 2 di 2:
Compilare la Candidatura
Metodo 2 di 2:
-
1Leggi tutto il modulo, incluse le istruzioni per la compilazione. A volte vengono incluse istruzioni specifiche per verificare che il candidato le segua in modo appropriato.
-
2Compila prima una candidatura di prova. Questo può aiutarti a sfruttare al meglio gli spazi a disposizione sull'originale.
- Se ti stai candidando di persona chiedi di avere un paio di copie del modulo. Prepara tutte le informazioni e studia come inserirle nel modulo, così che risulti chiaro e leggibile. Se non riesci ad avere una seconda copia, scrivi le informazioni su un foglio bianco e poi ricopiale.
- Se ti stai candidando online scansiona la candidatura per assicurarti di avere tutte le informazioni che ti sono richieste. Un'altra opzione può essere quella di stamparla, scrivere le informazioni e poi usarla come riferimento per compilare il modulo online.
-
3Trasferisci tutte le informazioni dalla bozza alla candidatura che intendi sottoscrivere oppure inserisci tutte le informazioni sul modulo online.
-
4Completa tutti gli spazi presenti sul modulo. Se non puoi rispondere a qualcosa assicurati di scrivere "Non applicabile" oppure "N/A".
-
5Rileggi tutto quello che hai scritto. Non vuoi che il responsabile che deve assumerti pensi che sei una persona che commette errori che potrebbe facilmente evitare.
- Per controllare le varie parti del testi, leggi tutto partendo dalla fine, per verificare che non ci siano errori di calligrfia che altrimenti non riusciresti a individuare.
- Chiedi a qualcun'altro di leggere la tua candidatura. Una persona diversa da quella che l'ha compilata è in grado di individuare più facilmente gli errori.
- Se stai compilando un modulo online, stampane una copia prima di inviarla.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità