Scarica PDF Scarica PDF

La Norvegia è una nazione molto liberale ed è possibile comportarsi bene anche solo usando un po’ di buon senso, tuttavia, durante un viaggio potresti notare delle particolarità e delle usanze, diverse da quelle a cui sei abituato. Ecco alcuni consigli per facilitare la tua permanenza in Norvegia.

Passaggi

  1. 1
    Ricordati che la Norvegia è un paese liberale. Sarà facile per te adattarti alla cultura norvegese, basta adottare la stessa attitudine.
  2. 2
    Non darti delle arie. Niente ti vieta di riconoscere i tuoi meriti, c’è però una sottile linea di confine tra il riconoscere le proprie qualità e il vantarsi di fronte agli altri. Le persone che si vantano sono considerate irritanti, fai molta attenzione soprattutto nel parlare di denaro. Se vuoi parlare delle tue qualità cerca di farlo in modo modesto e gentile e non esagerare mai. Non c’è niente di male invece nell’adulare gli altri.
  3. 3
    Rispetta il codice stradale. Il traffico in Norvegia procede più lentamente che in altri stati europei. È obbligatorio fermarsi quando qualcuno sta attraversando le strisce, non farlo è illegale, pericoloso e anche un segno di maleducazione. Guida sempre con attenzione, mantieni una buona distanza di sicurezza e fermati ogni volta che un pedone sta per attraversare la strada. Nel sorpassare una bicicletta fai attenzione che ci siano almeno due metri di distanza tra la tua auto e la bici. Le multe sono in genere molto alte, soprattutto per coloro che superano i limiti di velocità o ignorano un semaforo rosso (possono salire anche intorno ai 700 Euro). Tentare di corrompere un agente è un’azione illegale e inammissibile. Il tasso alcolico permesso alla guida è lo 0,02 per cento.
  4. 4
    Non suonare il clacson della macchina se non c’è un’emergenza reale. È considerato un gesto di estrema maleducazione ed è un’azione che può crearti delle situazioni spiacevoli.
  5. 5
    Tieni presente che la Norvegia è un paese dalle idee tendenzialmente di sinistra. Non astenerti dal discutere argomenti di politica ma cerca di non condividere in pubblico pensieri e opinioni politiche di estrema destra.
  6. 6
    Vestiti in modo informale. I norvegesi tendono a vestirsi molto casual. È raro incontrare persone vestite eleganti, soprattutto durante i giorni feriali, a meno che non ci siano delle occasioni speciali. Questa tendenza interessa soprattutto gli uomini. Alcune professioni richiedono un abbigliamento indicato, gli avvocati per esempio si vestono in modo formale, mentre nella maggior parte degli uffici è piuttosto frequente scegliere un look informale. Puoi indossare i jeans in quasi tutte le situazioni e abbinarli ad una t-shirt o ad un maglione.
  7. 7
    Sii pronto ad accettare delle opinioni molto decise. I norvegesi sono molto informati e seguono le notizie di tutto il mondo, non sorprenderti perciò nel notare delle opinioni molto decise anche su temi internazionali, anche aventi come oggetto gli Stati Uniti, l’Inghilterra o altri paesi d’Europa o dell’Asia.
  8. 8
    Adotta i loro stessi principi di uguaglianza. I norvegesi tendono ad enfatizzare ed andare fieri dei propri principi. Non trattare mai nessuno in modo diverso, non fare distinzioni in base al denaro o qualsiasi altro fattore. Sii gentile con tutti e comportati allo stesso modo con gli uomini, con le donne e con i bambini.
  9. 9
    In ambienti informali chiama le persone con il loro nome proprio. Fatta eccezione delle riunioni di lavoro, in tutti gli ambienti informali puoi tranquillamente chiamare le persone soltanto con il loro nome, anche se non le conosci ancora bene. Non c’è assolutamente bisogno di aggiungere alcun titolo, per esempio Herr (Signor) o Fru (Signora).
  10. 10
    Sii puntuale. La puntualità è estremamente importante. Se sei in Norvegia per un viaggio d’affari ricordati sempre di presentarti agli incontri in perfetto orario, al massimo cinque minuti dopo.
  11. 11
    Rispetta le distanze. Non invadere lo spazio degli altri, e ricorda che lo spazio personale in Norvegia è un po’ più esteso di quanto lo sia in molti altri paesi. Non avvicinarti troppo alle persone, nemmeno mentre fai la fila. Allunga le tue braccia in avanti, quella sarà la distanza che dovrai mantenere per rispettare la persona che è di fronte a te. Non passare avanti a nessuno a meno che tu non riceva il consenso degli altri, dopo averlo chiesto educatamente. Non esprimere la tua opinione prima che siano gli altri a farlo, e comunque non esporti prima di conoscere almeno un po’ le persone con cui stai socializzando. I norvegesi sono solitamente molto riservati e non amano frequentare coloro che hanno delle opinioni molto diverse dalle proprie.
  12. 12
    Impara qualcosa in più sulla società e cultura norvegese. Ricordati che i norvegesi tendono ad essere molto riservati e piuttosto introversi. Non è un segno di ostilità quanto un modo di comportarsi. In un autobus le persone cercheranno sempre di occupare un posto vuoto piuttosto che sedersi a fianco di qualcuno. Prendi l’iniziativa quando vuoi fare nuove conoscenze ma ricordati di essere sempre gentile e discreto.
  13. 13
    Non parlare ad alta voce e non parlare troppo. Alzare il volume della voce è segno di maleducazione, soprattutto in pubblico. Non c’è bisogno di sussurrare, evita però di gridare.
  14. 14
    Ricordati che le donne norvegesi sono normalmente molto emancipate e di ampie vedute. In estate potrebbero vestirsi con abiti molto succinti, è una cosa perfettamente normale e non è un modo per attrarre l’attenzione degli uomini. Se vieni dagli Stati Uniti o dall’Europa non sarai di certo sorpreso, ma se provieni da un paese del Medio Oriente, potresti avere invece delle difficoltà. Ricordati che è non buona educazione fissare il corpo di una donna e soffermarsi a guardare le sue curve, evita perciò di farlo. Se vuoi vestirti con degli abiti tradizionali invece non ci sono problemi, i norvegesi non giudicano le persone solo dal modo di vestirsi, anche se potrebbero collegare a dei costumi molto conservatori delle ideologie più radicali.
  15. 15
    Parlare inglese ti sarà utile in molte situazioni. I Norvegesi normalmente parlano inglese piuttosto bene, soprattutto le persone al di sotto dei quarant'anni. Alcuni di loro conoscono anche un po’ di tedesco. Solo con le persone anziane potresti invece avere problemi di comunicazione.
  16. 16
    Ricorda che le mance non sono obbligatorie. Alcune guide potrebbero incoraggiare i turisti a lasciare una mancia, tieni presente però che non è affatto obbligatorio. Alcuni norvegesi lasciano la mancia solo quando ricevono dei servizi eccezionali, altri non lo fanno mai. Quasi nessuno lascia una mancia per abitudine. I camerieri nei ristoranti sono pagati piuttosto bene, quindi non ce n’è bisogno. Anche se alcune persone arrotondano la cifra da pagare al conducente di un taxi, la maggior parte delle persone attende sempre di ricevere il resto.
  17. 17
    Usa le carte di credito o di debito. In Norvegia il contante non è tutto. La maggior parte dei norvegesi paga quasi esclusivamente con carte di credito e di debito. Addirittura alcune attività commerciali scoraggiano i pagamenti in contanti. Inoltre, puoi trovare quasi ovunque degli sportelli per prelevare denaro. Se per prelevare denaro all’estero paghi delle commissioni piuttosto alte forse sarai scoraggiato a fare prelievi in Norvegia e preferirai portare con te il contante durante il viaggio.
  18. 18
    Evita di parlare di religione. In Norvegia la religione è una scelta assolutamente personale ed è un argomento piuttosto sensibile. Puoi intraprendere un discorso generale, ma, a meno che tu non stia parlando con un caro amico, evita ogni commento a carattere personale. Se devi affrontare il discorso cerca di essere più discreto possibile e non sostenere con forza le tue opinioni. È un gesto di maleducazione chiedere a qualcuno qual è la sua religione, rispetta le idee e non fare indiscrezioni sulla fede personale.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non fare troppo affidamento alle guide turistiche per quanto riguarda l’etichetta, potrebbero essere dei consigli obsoleti che difficilmente ti aiuteranno a cavartela nella vita quotidiana. Usa il buon senso, sii umile, ricordati dei suggerimenti elencati in questo articolo e tutto andrà bene.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare una Valigia per un Viaggio di Due GiorniFare una Valigia per un Viaggio di Due Giorni
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Scoprire Dove Vive QualcunoScoprire Dove Vive Qualcuno
Viaggiare in TrenoViaggiare in Treno
Fare i Bagagli per una Vacanza di 5 GiorniFare i Bagagli per una Vacanza di 5 Giorni
Vivere per StradaVivere per Strada
Viaggiare con un GattoViaggiare con un Gatto
Urinare Durante un Viaggio in AutomobileUrinare Durante un Viaggio in Automobile
Divertirsi in una Stanza d'AlbergoDivertirsi in una Stanza d'Albergo
Sopravvivere a un Lungo Viaggio in MacchinaSopravvivere a un Lungo Viaggio in Macchina
Controllare la Prenotazione di un VoloControllare la Prenotazione di un Volo
Imbarcarsi su un AereoImbarcarsi su un Aereo
Trasferirsi alle HawaiiTrasferirsi alle Hawaii
Dormire in Macchina Durante un Lungo ViaggioDormire in Macchina Durante un Lungo Viaggio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 204 volte
Categorie: Viaggiare
Questa pagina è stata letta 25 204 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità