wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 940 volte
Diciamo la verità. Alcuni parenti possono essere fastidiosi, che si tratti di quella zia che ti bacia ogni volta che ti vede o del cugino che cerca di farti mangiare la plastilina. Questo articolo ti insegnerà come comportarti con questo tipo di parenti.
Passaggi
-
1Non passare tanto tempo con loro durante le riunioni di famiglia. Se non ci sono altri ragazzi con cui parlare, forse potresti scambiare due chiacchiere con gli adulti, guardare la TV, oppure ascoltare musica con il lettore mp3. Passare tempo con il parente fastidioso non risolverà certamente il problema.
-
2Se i tuoi genitori sono d'accordo, organizzati con i tuoi amici e non stare in casa con quei parenti (a meno che non siate in visita da parenti in un'altra città, nel qual caso questo consiglio non può essere messo in pratica).
-
3Cerca di essere gentile verso i tuoi cugini, ma non troppo accogliente e felice di vederli.
-
4Se siete in un ristorante siediti vicino a un altro parente, e in posti come lo zoo cerca di stare con i tuoi genitori invece di quel parente.
-
5Non fargli male.
-
6Fai attenzione a quello che dici. A volte si dicono cose molto cattive quando si è arrabbiati, per cui potresti ferire i tuoi fratelli/sorelle e renderli ancora più inclini a darti fastidio. Non risolverai le cose gridando, prova invece a dire parole gentili con tono calmo.
-
7Tuo fratello/sorella ti dà fastidio solo per vedere la tua reazione. Se non reagisci ti mostrerai più forte di quanto loro pensino. Non arrabbiarti e non urlare. Se lo fai capiranno che ti lasci provocare facilmente e continueranno a darti fastidio.
-
8Gestisci le tue emozioni. Le due cose peggiori che tu possa fare sono:
- Scaricare su di loro la tua rabbia!
- Usare la violenza fisica!
- Se sei veramente arrabbiato cerca di parlare in tono calmo e con parole gentili. Può essere molto difficile da fare.
- Se non ci riesci, prova a fare un disegno di tuo fratello o sorella e strappalo. In questo modo sfogherai la rabbia senza far male a nessuno.
- Assicurati che non vedano che hai strappato il disegno: potresti ferirli. In questi casi sarebbe molto utile un diario segreto.
- Quando pensi di essere in grado di gestire le tue emozioni parla con loro come detto prima.
- A volte ti sembrerà che tutto il peso sia su di te, ma questa situazione non riguarda solo TE. Le litigate fra te e i tuoi fratelli e sorelle può avere una grande influenza anche sui tuoi genitori e sugli animali domestici. Anche i tuoi genitori possono sentirsi molto infastiditi. Gli animali domestici si sentiranno molto confusi nel notare i tuoi cambiamenti di umore, e potresti persino spaventarli.
-
9Parla con loro. Questo problema può influenzare tutta la famiglia. Provate a fare una riunione in cui si parla uno alla volta. Chi parla tiene in mano un oggetto che indica che è il suo turno. Se uno di voi non è d'accordo con l'opinione di un altro discutetene e cercate di trovare delle soluzioni al problema. Provate anche a fare altre cose come famiglia.
-
10Se tuo fratello continua a infastidirti digli chiaramente come ti senti. In questo caso puoi anche gridare, ma non dire parolacce e non insultare o non farai che peggiorare le cose.
- Potresti riuscire a intimorirlo, quindi metti in chiaro che non hai più intenzione di sopportare questo comportamento!
-
11Controlla le emozioni. Anche gli altri provano emozioni! Pensa a come ti sentiresti se fossi al loro posto, e riuscirai a scegliere con cura le parole. Non ricorrere alla violenza, potrebbe degenerare in qualcosa di serio, anche se si inizia con uno schiaffetto!
- Ricorda di rispettare le opinioni altrui, e fai attenzione a quello che dici.
-
12Se tuo fratello non la smette (e non riescono a farlo smettere neanche i tuoi genitori), forse ha qualche problema emotivo. Potete parlare. Un altro consiglio è quello di evitarlo per tutto il giorno: esci con i tuoi amici o vai comunque da qualche altra parte, magari a fare sport. Fai qualsiasi cosa ti possa rilassare o che ti piaccia fare!
-
13Se proprio non c'è niente da fare, ignorali. Chiuditi in camera, e alla fine si annoieranno e ti lasceranno in pace..Pubblicità
Consigli
- Non essere meschino o cattivo, cerca solo di non essere troppo gentile.
- Se proprio non riesci a sopportare un certo parente, dillo ai tuoi genitori, ed è molto probabile che capiscano come ti senti.
- Ognuno ha il suo modo di comportarsi, e a volte ci vuole tempo per conoscere le persone, per cui bisogna dare sempre una possibilità a tutti.
Avvertenze
- Se ti comporti in modo meschino o cattivo potresti metterti nei guai con i tuoi genitori o con lo stesso parente che non sopporti.