Scarica PDF Scarica PDF

Gli hipster apprezzano l'individualità, la creatività e le arti. Alcuni hanno un atteggiamento cinico e pretenzioso, mentre altri sono idealisti e innovatori. Se vuoi comportarti come un tipico hipster, devi seguire alcuni consigli in merito all'abbigliamento. Puoi anche provare a trovare nuovi interessi e sviluppare la tua filosofia hipster personale.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Vestirti Come un Hipster

  1. 1
    Evita i centri commerciali. Gli hipster amano scoprire nuovi stili e marche. Apprezzano anche i mercatini dell'usato. Considerano le grandi catene troppo popolari e le associano all'autorità. Non dovresti acquistare capi prodotti in massa.[1]
    • Il tuo stile non dovrebbe poter essere classificato o identificato con un solo negozio. Evita le marche più conosciute.
    • Fai acquisti nella tua zona. Sostieni la comunità locale e fai shopping nei negozi e dagli artigiani della tua città. Visita i mercatini e le bancarelle private. Leggi le etichette e chiedi dove sono stati realizzati i capi, in modo da assicurarti che siano prodotti locali.
  2. 2
    Sentiti fiero del tuo abbigliamento. Anche se devi cercare di avere un look casual e per cui non ti sei impegnato troppo, non accontentarti di vestiti banali. Potresti mettere capi difficili da trovare, di ottima fattura ma con design minimalista. Resta informato sulle marche e sugli stilisti che creano gli abiti che ti piacciono.[2]
    • Non aver paura di spendere. Molti hipster acquistano prodotti che possono sembrare troppo costosi, ma il fatto che sono artigianali, locali e poco noti ne giustifica il valore. Assicurati di conoscere il valore di un articolo e di investire in quello che ti rende felice.[3]
  3. 3
    Adotta uno stile vintage e retrò. Potresti ripensare alla tua infanzia o persino ai decenni passati. Fai acquisti nei mercatini dell'usato e lasciati ispirare dalla nostalgia. Potresti persino cercare idee nell'armadio dei tuoi genitori o in quello dei nonni.[4]
    • Non dare l'impressione di preoccuparti troppo del tuo look. La caratteristica principale dell'hipster è che sembra essersi messo la prima cosa che ha trovato. Il tuo abbigliamento deve essere spensierato e rilassato. Devi quasi dare l'idea che non ti importa di come sei vestito.[5]
  4. 4
    Metti molti capi di flanella. Si tratta del materiale più usato dagli hipster. Puoi scegliere abiti di una taglia troppo grande o su misura. Non pensare agli abbinamenti con il resto dei vestiti. Puoi trovare maglie di flanella di qualità nei negozi di capi usati o in quelli specializzati. [6]
    • Sia gli uomini che le donne hipster indossano camicie di flanella smanicate o a maniche lunghe. Puoi mettere le maglie di flanella colorate con qualunque abbigliamento.
  5. 5
    Proteggi il collo con una sciarpa. Acquistale di vari colori, forme e dimensioni. Grazie a questi accessori puoi essere alla moda e stare al caldo. Non sei neppure costretto a indossarle solo quando fa freddo. Impara a mettere una sciarpa con qualunque abbigliamento.[7]
  6. 6
    Proteggiti dal freddo con le giacche tipiche delle squadre sportive studentesche americane. Anche se non pratichi alcuno sport o non sei un tifoso, puoi comunque indossare questi capi, che completano il look sportivo e preppy ricercato da alcuni hipster.[8]
  7. 7
    Rendi i cardigan un punto fisso del tuo abbigliamento. Indossa tutti i tipi di cardigan con i bottoni. Puoi scegliere modelli di una taglia più grande di qualsiasi colore o design. Puoi trovarli in quasi tutti i negozi, ma i mercatini dell'usato spesso vendono capi con quel look vintage ricercato da molti hipster.[9]
  8. 8
    Metti scarpe comode. Quasi tutti gli hipster indossano vecchie Converse o scarpe in stile oxford. Di solito delle Converse Chuck Taylor nere oppure delle oxford nere o marroni si abbinano bene a tutti i look. Assicurati anche che le tue calzature sembrino usurate.[10]
    • Potresti scegliere scarpe da ginnastica a scacchi o di colori vivaci. Le calzature Keds e Vans sono buone alternative alle Converse. Assicurati che le scarpe che indossi sembrino di seconda mano o vintage.
  9. 9
    Indossa maglioni ironici. I pullover sono molto usati dagli hipster. Spesso scelgono capi con disegni e immagini di soggetti che normalmente non sono considerati di moda, come gattini e unicorni. Possono anche riportare frasi o parole con accezioni ironiche.[11]
  10. 10
    Metti in mostra le tue gambe con dei jeans attillati. Cerca di avere a disposizione una buona scelta di jeans stretti, ma assicurati di averne almeno un paio grigi. Indossa solo pantaloni che si stringono alla caviglia e che seguono la forma della tua gamba.
  11. 11
    Tieni su i pantaloni con accessori interessanti. Metti cinture che attirano l'attenzione, con fibbie a tappo di bottiglia o a cintura di sicurezza. Puoi anche usare le bretelle; quelle sottili si abbinano bene a tutti i look.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Curare l'Aspetto della Testa

  1. 1
    Compra il cappello giusto. Gli hipster indossano principalmente copricapi di due tipi: beanie e borsalini. Trova beanie ricamati a mano, meglio se grigi. Puoi acquistare i borsalini nei negozi di vestiti usati o in quelli specializzati. Cerca di aggiungere dettagli come piccole piume ai tuoi cappelli.[12]
  2. 2
    Tagliati i capelli in stile emo (donne). Le frangette molto marcate e le acconciature ispirate all'era hippy sono particolarmente popolari tra le donne hipster. Dei capelli spettinati con lunghe frange danno invece un'impressione rilassata e casual.
  3. 3
    Tieni i capelli in ordine (uomini). Gli uomini hipster hanno spesso acconciature perfette. Potresti dover utilizzare molti prodotti per ottenere il risultato desiderato, ma lavora insieme al tuo barbiere per realizzare una riga laterale molto precisa e acconciare i capelli seguendo la forma della testa. Cerca ispirazione nella moda degli anni '50 e '60.[13]
  4. 4
    Fatti crescere la barba (uomini). Gli hipster hanno fatto tornare di moda la barba. Che tu scelga di avere una barba folta da boscaiolo o dei baffi perfettamente curati, la barba è una caratteristica molto diffusa di questo stile.[14]
  5. 5
    Metti gli occhiali. Anche se non ti servono, usali come accessorio. Scegli montature spesse e nere. Cerca un look vintage o persino da "nerd".[15]
    • Puoi scegliere occhiali con ponte di plastica o occhiali da sole con le strisce come quelli indossati da Kanye West.
  6. 6
    Sii te stesso. Non ci sono regole che descrivono come essere hipster. Per vestirti seguendo questo stile devi essere te stesso e far emergere la tua individualità. Non preoccuparti degli abbinamenti o di quello che viene considerato accettabile. Metti abiti comodi che ti facciano sentire felice.[16]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Trovare Nuovi Interessi

  1. 1
    Gira con le fixies. Si tratta di biciclette monomarcia che gli hipster hanno fatto diventare popolari. Puoi crearne una personalizzata oppure acquistare un modello che ti piace su internet o in un negozio specializzato. Ricorda che non sono bici normali, perché hanno una sola marcia e sono prive di freni.
  2. 2
    Fuma sigarette di lusso. Gli hipster preferiscono marche come Dunhill e Parliament. Anche le sigarette kretek sono buone alternative. Cerca di evitare quelle al mentolo.
  3. 3
    Usa prodotti Apple. Per quanto riguarda la tecnologia, la parola hipster è sinonimo dei prodotti Apple. Che si tratti di iPhone, iPad o Macbook, cerca sempre di usare dispositivi con il marchio della mela.
  4. 4
    Porta le tue cose in una borsa a tracolla. I sacchi e le borse a tracolla sono accessori utilissimi in cui tenere il denaro, il telefono e altri oggetti. Puoi acquistarli su internet, nei negozi specializzati o nei mercatini dell'usato, in modo da avere un look più vintage o di seconda mano.
  5. 5
    Apprezza la musica. Ascolta solo artisti prodotti da etichette indipendenti. Cerca di concentrarti su gruppi sconosciuti o poco popolari. Vai a molti concerti e ascolta dei podcast.
    • Partecipa a festival musicali d'estate e considera persino di iniziare a scrivere un tuo blog sulla musica.
  6. 6
    Appassionati alla fotografia. La fotografia, in particolare quella estetica e topografica, è molto apprezzata dagli hipster, che la utilizzano spesso come mezzo per esprimere la loro creatività. Crea una camera oscura e dedicati allo sviluppo delle foto. Impara come creare un tono seppia e a utilizzare i negativi.
    • Instagram è il social network ideale in cui esprimere te stesso grazie alla fotografia. Puoi anche usare Tumblr o WordPress per avviare il tuo blog e mettere in mostra le tue opere.
  7. 7
    Impara a conoscere il cinema. I documentari e i film stranieri sono molto popolari tra gli hipster. Informati sull'estetica e sulla teoria alla base della cinematografia. Potresti anche girare in prima persona un cortometraggio o un documentario su un problema sociale.
    • I film classici in bianco e nero dovrebbero essere una fonte di ispirazione. Informati anche sugli obiettivi fisheye e sperimenta varie tecniche di ripresa.
  8. 8
    Appassionati alla tipografia. Impara ad apprezzare le stampe e a conoscere tutte le parti dei caratteri, come i serif e le legature. L'arte e l'estetica della stampa sono argomenti molto popolari tra gli hipster.
  9. 9
    Aiuta gli animali in difficoltà. Se hai il tempo e lo spazio per farlo, adotta un cane da un canile invece di acquistare uno in un negozio o da un allevatore. Potresti anche dare una casa a gatti e altri animali di cui ti puoi occupare.
  10. 10
    Scopri terapie alternative. L'omeopatia è molto diffusa tra gli hipster. Mantieni una mentalità aperta e impara il più possibile sulla medicina alternativa. Assicurati di avere informazioni sufficienti per prendere decisioni sagge sulla tua salute.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Cambiare la Dieta

  1. 1
    Mangia cibi locali. Cerca di seguire una dieta basata interamente su prodotti locali. Sostieni gli agricoltori, i panettieri e i cuochi della zona. Segui i blog, leggi riviste e parla con personale qualificato del settore per conoscere le ultime novità della scena alimentare locale.
  2. 2
    Impegnati ad apprezzare la cucina vegetariana o vegana. Anche se è difficile cambiare completamente le tue abitudini alimentari, potresti essere in grado di trovare alternative più sane e passare gradualmente a uno stile di vita in cui fai più attenzione alla tua salute. Cerca opzioni vegane o vegetariane quando vai a fare la spesa.
    • Aggiungi delle spezie ai tuoi piatti. Le salse piccanti come la sriracha sono molto diffuse tra gli hipster. Assicurati di sapere quanto riesci a sopportare il piccante prima di esagerare nella preparazione. Non rischiare e assaggia una goccia di salsa prima di utilizzarla.
  3. 3
    Diventa un esperto di caffè. Può capitarti di passare molto tempo nei caffè e nei bar, quindi impara a conoscere la varietà di caffè che preferisci. Prova vari tipi e chiedi di assaggiare prodotti equosolidali.
    • Le caffettiere a stantuffo sono molto usate dagli hipster.
  4. 4
    Sorseggia birre artigianali. Evita le marche più diffuse e goditi i prodotti più ricercati. Chiedi al barista che birre ha a disposizione, oppure controlla la selezione di birre locali al negozio di liquori. Scoprine una che soddisfa il tuo gusto.
  5. 5
    Dai sempre la preferenza ai prodotti biologici o artigianali. Che tu debba comprare carne, formaggio o pane, scegli sempre alimenti artigianali o biologici. Visita i mercati ortofrutticoli e leggi i blog sull'alimentazione per trovare le migliori fonti locali di cibi artigianali e biologici.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Sviluppare la Filosofia Hipster

  1. 1
    Lasciati guidare dalla musica. Gli hipster ascoltano solo certi tipi di artisti ed evitano tutti quelli più popolari. Se hai gusti musicali molto particolari, ti consideri una sorta di snob della musica e fai il possibile per scoprire brani poco noti che ti piacciono, potresti già essere un hipster.[17]
    • Ti piacciono i dischi in vinile e sei sulla strada per diventare un musicista di successo? Suoni in vari gruppi e ti piace sperimentare nuove sonorità? Anche in questo caso potresti essere un hipster.
  2. 2
    Dedicati alla politica. Gli hipster prendono a cuore una causa o hanno una visione politica molto netta. Se vuoi essere considerato un hipster per quanto riguarda la politica, resta informato sulla politica locale, nazione e mondiale. Segui sempre le ultime notizie e prendi una posizione quando serve.[18]
    • Occupy Wall Street può essere considerato un movimento politico hipster.
  3. 3
    Dai libero sfogo alla tua creatività. Nell'arte, gli hipster amano esprimersi attraverso molti mezzi diversi. Trova il modo di raccontare te stesso, con la poesia, la pittura, la fotografia o qualsiasi altra forma d'arte.[19]
    • Gli hipster sfruttano l'arte per esprimere la propria individualità. Possono avere tatuaggi, piercing e colorarsi i capelli.
    • Gli hipster sono spesso considerati dei creativi. Di solito hanno impieghi in cui possono sfruttare questa caratteristica, come designer, baristi o scrittori. Puoi provare a dedicarti al lavoro da freelance per trovare i fondi necessari a promuovere la tua carriera artistica.[20]
    • Puoi trovare molti hipster a fare da camerieri nei caffè.
  4. 4
    Diventa la personificazione del termine adorkable. Questo termine è stato coniato dall'unione di due parole inglesi, adorable (adorabile) e dork (inetto). Potresti indossare occhiali carini e mettere in camera poster dedicati alla fantascienza. L'attrice Zooey Deschanel può essere la tua ispirazione, perché spesso viene definita adorkable.[21]
    • Avere un tatuaggio di un baffo sul dito o indossare magliette stravaganti sono due caratteristiche associate spesso con il termine adorkable.
  5. 5
    Unisciti a persone simili a te. Trova altri ragazzi che si considerano hipster. Nella tua città potrebbe esserci un quartiere, un negozio del centro o un club della scuola che sembrano decisamente frequentati da hipster. Partecipa alle loro conversazioni, cerca di capire che cosa li ispira e che cosa apprezzi di loro.[22]
    • Cerca persone simili a te sui social o sui forum. Puoi anche cercare nei negozi di dischi, nei caffè o nelle gallerie d'arte, perché sono luoghi frequentati spesso dagli hipster.
  6. 6
    Ribellati all'autorità. Prendi a cuore una causa sociale o informati sulla politica e i problemi sociali. Gli hipster apprezzano avere un ruolo nella società e cercano di cambiare la comunità in cui vivono. Prendi una posizione e fai sentire la tua voce quando serve.
  7. 7
    Impara a usare i media. Gli hipster sono esperti di media. Che tu decida di perseguire una carriera in questo campo o di sviluppare un occhio critico, assicurati di capire che ruolo svolgono i media nella tua vita.
    • Sviluppa una forte presenza sui social, leggi blog e forum che ti interessano. Partecipa alle discussioni con altri hipster su argomenti che ti piacciono, come la musica o il cinema.
  8. 8
    Sviluppa il senso dell'umorismo. Lascia che l'ironia guidi il tuo stile e la tua sensibilità. Prova anche a usare il sarcasmo quando parli. Di solito gli hipster esprimono la loro ironia con magliette divertenti o post sui social. Assicurati di avere sempre un'idea chiara del contesto in cui ti trovi, in modo da fare ironia nel modo appropriato.[23]
  9. 9
    Prendi qualcosa da altre sottoculture. Potresti integrare nel tuo stile elementi hip hop, skater o preppy. Non ci sono regole per diventare un hipster. Scopri gli aspetti che ti piacciono di più e integrali nel tuo look.[24]
  10. 10
    Non rispettare gli stereotipi legati ai sessi. Se sei un maschio, non aver paura di indossare vestiti o di dedicarti a hobby tradizionalmente associati al sesso femminile. Allo stesso modo, se sei una ragazza, sentiti libera di fare scelte stilistiche e seguire passioni associate più spesso agli uomini.
    • Ad esempio, le donne hipster possono indossare maglie larghe di plaid e apprezzare la birra, mentre gli uomini possono mettere jeans attillati e realizzare gioielli nel tempo libero.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda, l'ironia è tua amica.
  • Cerca di essere inutilmente sarcastico tutte le volte che ne hai l'occasione.
  • Se qualcuno ti chiede quali sono le tue preferenze in campo musicale, cinematografico o letterario, rispondi con "Te lo direi, ma non li conosci".
  • Sostieni sempre di esserti interessato per primo all'argomento di cui stai parlando.
  • Se prendi un caffè da Starbucks, copri il logo del bicchiere e sostieni di averlo acquistato in un caffè locale indipendente, altrimenti non verrai considerato un vero amante del caffè alternativo.
  • Fai sentire ai tuoi amici le band sconosciute che hai scoperto.

* Considera di diventare vegano.

Pubblicità

Avvertenze

  • Le persone potrebbero essere infastidite dal tuo comportamento o arrabbiarsi con te.
  • Se non hai delle prove a sostegno delle tue affermazioni, le persone ti considereranno un falso hipster.
  • Potresti perdere alcuni amici.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se Piaci a una RagazzaCapire se Piaci a una Ragazza
Capire se Piaci a un RagazzoCapire se Piaci a un Ragazzo
Fingere di avere la FebbreFingere di avere la Febbre
Capire se ti Piace un RagazzoCapire se ti Piace un Ragazzo
Divertirsi l'Ultimo Giorno di ScuolaDivertirsi l'Ultimo Giorno di Scuola
Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Sapere se Piaci a una Ragazza anche se è già FidanzataSapere se Piaci a una Ragazza anche se è già Fidanzata
Divertirsi a un Pigiama Party30 cose da fare a un pigiama party
Fingere di Stare Male per non Andare a ScuolaFingere di Stare Male per non Andare a Scuola
Capire se un Ragazzo ha una Cotta per TeCapire se un Ragazzo ha una Cotta per Te
Scambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti PiaceScambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti Piace
Dare il Primo BacioDare il Primo Bacio
Convincere i Tuoi a Lasciarti Saltare la ScuolaConvincere i Tuoi a Lasciarti Saltare la Scuola
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 645 volte
Categorie: Gioventù
Questa pagina è stata letta 1 645 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità