wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 288 volte
Le composizioni floreali per i funerali sono una tradizione che viene da tempi molto antichi, quando i deceduti venivano unti con fiori ed erbe aromatiche. I fiori continuano a essere una parte integrante del servizio funebre. Spesso vengono utilizzati per adornare la bara e/o il luogo della sepoltura. La loro bellezza è destinata a confortare chi soffre per la perdita di un proprio caro, inoltre serve per ricordare lo spirito della vita. Se hai dei problemi a scegliere i fiori per un servizio funebre, allora potresti seguire le linee guida di questo articolo, che ti aiuterà a comprare i fiori giusti.
Passaggi
-
1Scegli i fiori. Quando devi prendere questa decisione, è importante tenere a mente alcune cose.
- Tieni in considerazione la personalità del deceduto e della sua famiglia. Pensa a che tipo di fiori verrebbero apprezzati. Per esempio, se eri molto vicino al deceduto, allora potresti conoscere il suo colore preferito e scegliere di conseguenza, o potresti decidere per una composizione di fiori luminosa per simboleggiare la sua natura carismatica.
- Pensa ai significati dei singoli colori quando li stai scegliendo per un funerale. Per esempio, il bianco rappresenta la pace e la stima, il blu il conforto e la calma; quindi, i fiori blu e bianchi potrebbero essere una buona scelta per delle composizioni per un funerale, migliore per esempio dei fiori verdi, che rappresentano la salute e la buona fortuna.
- Rispetta le credenze religiose del deceduto e/o dei familiari in lutto. Chiama l'impresa funebre in anticipo e chiedi loro se ci sono delle norme religiose relazionate con i fiori per il funerale. Per esempio, i musulmani potrebbero sentirsi offesi da composizioni a forma di croce, e i cristiani ortodossi potrebbero preferire i fiori bianchi a ogni altro tipo di fiore.
-
2Scegli il tipo di composizione floreale a cui sei interessato. C'è un'etichetta che detta le regole per il tipo di composizione floreale più appropriata per te, che si basa sulla tua relazione con il deceduto.
- Le composizioni floreali più grandi che si mettono sopra alla bara dovrebbero essere scelte solo dalle persone che erano più vicine al deceduto, cioè la famiglia di primo grado.
- Se conoscevi il deceduto personalmente, allora potresti scegliere vari tipi di composizioni floreali, tra cui corone di fiori, fiori da mettere sulla tomba e croci religiose. Assicurati di consultare chi sta organizzando il funerale per essere sicuro che la tua composizione sia appropriata.
- Nel caso in cui tu avessi una relazione molto stretta con il deceduto, è appropriato che tu scelga i fiori funebri che possano esprimere la personalità, la vita, gli interessi, i talenti o l'eredità del defunto. Si chiamato tributi. Per esempio, se il deceduto era un insegnante, potresti chiedere al fiorista di fargli un tributo facendo una composizione floreale con la forma di un libro.
- I bambini parenti del deceduto possono portare dei cuscini floreali da mettere sulla bara.
- Nel caso in cui non conoscessi bene il deceduto, ma piuttosto la sua famiglia, un cestino floreale di qualsiasi tipo è il regalo più appropriato.
- Per il funerale di un bambino, dei contributi molto comuni sono le composizioni floreali con la forma di giocattoli.
-
3Ordina i fiori funebri da un fiorista. Sii preparato a dare al fiorista informazioni sul deceduto, sulla sua famiglia, sul servizio funebre e su giorno, ora e luogo del funerale. Inoltre, prepara un messaggio da allegare ai fiori, il biglietto floreale, che verrà unito alla composizione da te scelta.
- I fioristi locali potrebbero conoscere il deceduto e/o la sua famiglia personalmente, e quindi dare dei consigli sulla miglior scelta da fare per i fiori funebri. Inoltre, i fioristi del luogo possono illuminarti sulle tradizioni locali e le tendenze dei fiori scelti per i funerali, e potrebbero essere più flessibili di altri fioristi per quanto riguarda la consegna.
- Ci sono molti fioristi online che ti permettono di vedere e scegliere tra una grande varietà di composizioni floreali funebri stando comodamente sul divano di casa tua.
Pubblicità
Consigli
- Anche le rose o i garofani possono essere una buona scelta.
- Se non sei sicuro del tipo di fiori da scegliere per il funerale, allora potresti decidere di mandare una pianta in vaso alla famiglia del deceduto.
- Potresti decidere di raccogliere contributi da varie persone che conoscevano il deceduto per comprare più fiori o dei fiori più costosi, come pensiero di tutti voi assieme.
Avvertenze
- È meglio consultare l'impresa funebre prima di scegliere qualsiasi tipo di composizione floreale non tradizionale o alternativa, ad esempio composizioni in vasi di vetro: a seconda del servizio funebre, infatti, ci saranno norme diverse riguardo alle composizioni floreali.
- Sii conscio del fatto che, anche se un famigliare del deceduto chiede delle donazioni al posto delle composizioni floreali funebri, è comunque appropriato comprare dei fiori, oltre a fare la suddetta donazione.