Scarica PDF Scarica PDF

Hai e-mail a cui rispondere, scadenze da rispettare e dei superiori da compiacere, eppure non riesci proprio a concentrarti! Perdere la concentrazione quando cerchi di portare a termine un lavoro importante può essere frustrante e, di certo, non ti aiuta a essere più produttivo. Fortunatamente, ci sono diversi modi per imparare a focalizzare tutta la tua attenzione sul lavoro e completare le tue mansioni più velocemente ed efficientemente.

1

Sbarazzati di tutte le distrazioni.

  1. Metti via lo smartphone, spegni il televisore e chiudi i social. Meno distrazioni avrai intorno, più facilmente riuscirai a concentrarti.[1]
    • Se hai bisogno di usare il computer per lavoro, ma finisci sempre per navigare nel web, usa un add-on per limitare l'accesso a determinati siti durante le ore lavorative. Freedom, StayFocused e Limit sono alcuni degli add-on disponibili per il download sia su Mac sia su PC.
    Pubblicità
2

Fai delle pause.

  1. Può sembrare un controsenso, ma le pause sono estremamente utili per mantenere alta la concentrazione. Imposta un timer sul telefono o sul computer stesso per prenderti una breve pausa ogni 50 o 60 minuti.[2]
    • Non devi per forza alzarti e allontanarti dalla scrivania ogni volta che fai una pausa. Puoi anche dare un'occhiata ai social o restare seduto e vagare con la mente: sarà abbastanza per dare un po' di sollievo alle meningi.
    • Le pause ti aiuteranno a ricaricarti e tornare al lavoro con una mente più fresca e piena di idee.
3

Prepara una lista di cose da fare.

  1. Vedere i tuoi impegni scritti nero su bianco può renderli più concreti. Fai una breve lista di tutto ciò che devi completare entro la giornata, poi cancella ogni voce a mano a mano che porti a termine qualcosa.[3]
    • Spuntare i compiti svolti ti darà anche una bella spinta per andare avanti e affrontare il lavoro dell'intera giornata.
    • Se non vuoi riempire la scrivania di fogli di carta, fai una lista sul telefono o sul computer.
    Pubblicità
4

Dividi gli impegni in compiti più brevi e gestibili.

  1. Iniziare da una lunga lista di cose da fare può spaventare. Prova a programmare il lavoro soltanto per l'ora successiva, scomponendolo in passaggi più piccoli per avere così la sensazione di essere produttivo.[4]
    • Per esempio, puoi organizzarti in modo da rispondere alle e-mail per 15 minuti, dedicare 20 minuti alla stesura di una prima bozza e, infine, altri 25 minuti alla revisione di quanto scritto fino a quel momento.
    • Puoi considerare ogni compito come un piccolo obiettivo da portare a termine entro un'ora.
    • Prova a tenere traccia di quello che riesci a completare ogni 30 minuti per renderti conto di quanto sei produttivo.
5

Porta a termine qualcosa di facile per iniziare.

  1. Se ti trovi davvero in difficoltà, conserva il lavoro più difficile per dopo. All'inizio, scegli dei compiti che puoi terminare in fretta e lavoraci su per 30 minuti o anche per un'ora prima di dedicarti alle questioni più complesse.[5]
    • Questo approccio ti aiuterà a entrare in "modalità lavorativa".
    • Non dedicare troppo tempo alle mansioni più semplici! Dopo un'ora circa, passa ai compiti che devi effettivamente completare.
    Pubblicità
6

Evita il multitasking.

  1. Dedicarti a diverse attività contemporaneamente potrebbe sembrarti una facile via d'uscita, tuttavia non è il modo migliore per lavorare. Cerca invece di scegliere un unico compito per volta e concentra tutta la tua attenzione soltanto su di esso, impegnandoti per fare del tuo meglio.[6]
    • È meglio completare un lavoro in modo spettacolare anziché fare dieci cose a casaccio.
7

Ascolta un po' di musica rilassante.

  1. La musica senza parole può effettivamente favorire la concentrazione. Prova ad ascoltare musica classica o strumentale per dare sollievo alla mente e restare concentrato durante il lavoro.[7]
    • Su Spotify e YouTube troverai delle playlist create appositamente per chi desidera concentrarsi sul lavoro.
    • Se non sei un amante della musica classica, anche quella elettronica può aiutarti a restare concentrato, poiché spesso i brani di questo genere non hanno testi molto lunghi.
    Pubblicità
8

Rilassati durante il tempo libero.

  1. Se trascorri tutte le ore della giornata lavorando, è normale che tu ti senta prosciugato. Quando non lavori, cerca di dedicarti ad altro: esci all'aria aperta, medita o trascorri una giornata in una spa.[8]
    • Potresti provare anche a praticare yoga, è un modo rilassante per rigenerarsi e mantenersi in esercizio.
9

Dormi a sufficienza.

  1. Quando sei stanco, la mente tende a vagare. Prova a dormire almeno 8 ore ogni notte: soltanto così riuscirai a sentirti completamente riposato e pronto per affrontare la giornata.[9]
    • Imposta una sveglia sul telefono per ricordarti di andare a letto presto.
    • La privazione di sonno causa prestazioni mentali e fisiche mediocri, perciò è nel tuo interesse dormire abbastanza.[10]
    Pubblicità
10

Allenati ogni giorno.

  1. Se hai accumulato troppa energia, potresti non riuscire a concentrarti. Inizia la giornata con una lunga passeggiata nel vicinato oppure vai in palestra durante la pausa pranzo per allenare il corpo e risvegliare la mente.[11]
    • Yoga, jogging, ciclismo e nuoto sono tutti ottimi sport a basso impatto che ti aiuteranno a riattivare i muscoli.
    • Non è necessario dedicare un sacco di tempo all'attività fisica: basteranno anche soltanto 20 minuti al giorno di esercizio moderato per ottenere dei benefici sia per il corpo, sia per la mente.

Consigli

  • Organizzarsi con un certo anticipo è il modo migliore per usare il proprio tempo saggiamente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Rahti Gorfien, PCC
Co-redatto da:
Life Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Rahti Gorfien, PCC. Rahti Gorfien è una Life Coach ed è la Fondatrice del centro Creative Calling Coaching, LLC. Rahti è una Professional Certified Coach (PCC), una Coach specializzata in ADHD con certificazione di livello avanzato (ACCG) ottenuta dall'ADD Coach Academy e una Career Specialty Services Provider (CSS). Nel 2018 è stata votata dal sito Expertise fra i 15 migliori life coach di New York. È un'ex allieva del programma di recitazione dell'Università di New York e lavora come artista teatrale da oltre 30 anni.
Categorie: Il Mondo del Lavoro
Questa pagina è stata letta 379 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità