X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 698 volte
Questo articolo può esserti utile se hai bisogno di una guida per configurare la connessione a Internet sul tuo computer.
Passaggi
-
1Installa l'hardware necessario ed esegui i programmi inclusi. Connetti il modem seguendo le istruzioni previste. (Controlla il manuale per sapere se occorre farlo prima, durante o dopo l'installazione del software). Se possiedi un vecchio computer devi prima aprire il case ed inserire una scheda di rete nello slot corrispondente.
-
2Stabilisci una connessione preliminare. Il modem deve connettersi e iniziare a trasmettere prima che possa tecnicamente andare online. Connettiti con un cavo Ethernet o con una connessione senza fili.
-
3Vai all'indirizzo IP predefinito del router. Leggi il manuale oppure guarda direttamente sul modem per conoscerne l'indirizzo IP predefinito (che tipicamente è costituito da otto numeri separati da alcuni punti, come ad esempio 192.168.0.1). Se non riesci a trovarlo consulta la lista degli indirizzi IP più comuni riportata di seguito oppure cerca su Google la marca e il modello del tuo modem seguiti da "indirizzo IP predefinito". Se necessario effettua il login con il nome utente e la password predefiniti, anch'essi riportati più avanti. Chiama il produttore del modem se non riesci a connetterti all'indirizzo IP predefinito.
-
4Configura una connessione a Internet. Il tuo fornitore di servizi Internet dovrebbe averti lasciato una serie di informazioni necessarie per stabilire una connessione. Sono richiesti ad esempio un nome utente e una passwrd (diversi da quelli che potresti aver utilizzato per effettuare l'accesso al modem); di solito si tratta dell'indirizzo e-mail e della password utilizzati in fase di registrazione quando hai richiesto al tuo fornitore il servizio Internet. Se stai configurando una connessione senza fili dovresti fornire un nome (che permette un facile riconoscimento della propria connessione senza fili tra le altre eventualmente disponibili), una password (a meno che non abiti in una zona molto remota una connessione senza fili dovrebbe sempre richiedere una password a coloro che tentano di collegarsi, ad esempio ai figli dei tuoi vicini), e delle opzioni relative alla sicurezza (WEP, WPA-PSK, ecc.). Chiama il tuo fornitore di servizi Internet per richiedere tutti i dati di cui hai bisogno.
-
5Salva la tue impostazioni. Salva le impostazioni subito dopo aver completato la configurazione. L'indicatore luminoso sul tuo modem contrassegnato con la scritta "Internet" dovrebbe diventare verde a indicare che sei ora online.Pubblicità
- Alcatel SpeedTouch Home/Pro – 10.0.0.138 (senza password predefinita)
- Alcatel SpeedTouch 510/530/570 – 10.0.0.138 (senza password predefinita)
- Asus RT-N16 – 192.168.1.1 ("admin" è la password predefinita)
- Billion BIPAC-711 CE – 192.168.1.254 ("admin" è la password predefinita)
- Billion BIPAC-741 GE – 192.168.1.254 ("admin" è la password predefinita)
- Billion BIPAC-743 GE – 192.168.1.254 ("admin" è la password predefinita)
- Billion BIPAC-5100 – 192.168.1.254 ("admin" è la password predefinita)
- Billion BIPAC-7500G – 192.168.1.254 ("admin" è la password predefinita)
- Dell Wireless 2300 router – 192.168.2.1
- D-Link DSL-302G – 10.1.1.1 (porta Ethernet) o 10.1.1.2 (porta USB)
- D-Link DSL-500 – 192.168.0.1 ("private" è la password predefinita)
- D-Link DSL-504 – 192.168.0.1 ("private" è la password predefinita)
- D-Link DSL-604+ – 192.168.0.1 ("private" è la password predefinita)
- DrayTek Vigor 2500 – 192.168.1.1
- DrayTek Vigor 2500We – 192.168.1.1
- DrayTek Vigor 2600 – 192.168.1.1
- DrayTek Vigor 2600We – 192.168.1.1
- Dynalink RTA300 – 192.168.1.1
- Dynalink RTA300W – 192.168.1.1
- Netcomm NB1300 – 192.168.1.1
- Netcomm NB1300Plus4 – 192.168.1.1
- Netcomm NB3300 – 192.168.1.1
- Netcomm NB6 – 192.168.1.1 ("admin" è il nome utente predefinito; "admin" è la password predefinita)
- Netcomm NB6PLUS4W – 192.168.1.1 ("admin" è il nome utente predefinito; "admin" è la password predefinita; "a1b2c3d4e5" è la chiave WEP predefinita)
- Netgear DG814 – 192.168.0.1
- Netgear DGN2000 – 192.168.0.1 ("admin" è il nome utente predefinito; "password" è la password predefinita)
- Web Excel PT-3808 – 10.0.0.2
- Web Excel PT-3812 – 10.0.0.2
Riferimenti
- Fonte dei principali indirizzi IP predefiniti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Set Up an Internet Connection
Bahasa Indonesia:Menyiapkan Koneksi Internet
Français:configurer une connexion à Internet
Nederlands:Internet installeren
Tiếng Việt:Thiết lập mạng internet
中文:设置宽带连接
한국어:인터넷 연결 설치하기
Questa pagina è stata letta 7 698 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità