Scarica PDF Scarica PDF

Qualcuno ha perso una persona cara. Vuoi aiutarlo, ma ti mancano le parole. Puoi fare sentire la tua presenza, senza peggiorare le cose, con un po’ di tatto, un viso amichevole e offrendo una spalla su cui piangere.

Passaggi

  1. 1
    Siediti accanto alla persona, abbracciala oppure tienile la mano se è un amico. Se la persona non ti caccia via, vai avanti con i passaggi successivi. Se la persona continua a piangere, lasciala stare. Talvolta si ha la necessità di restare soli – dai spazio!
  2. 2
    Comincia con “Deve essere così difficile per te”, oppure “Mi dispiace per quanto è successo”. Non iniziare con parole tipo, “Ooh, che schifo” oppure “È veramente uno schifo per te! Lui/Lei è morto/a!”. Cerca di essere gentile, confortante e dimostrare empatia.
  3. 3
    Sii sincero. Non piangere, ma va bene mostrare la tua sofferenza. Dopo tutto, a chi piace soffrire da solo?
  4. 4
    Ricorda alla persona tutti i momenti piacevoli trascorsi con il defunto. Non ricordarle mai gli episodi sgradevoli. Aiutala – non ferirla!
  5. 5
    Dopo potresti iniziare a divagare. “Non sai quanto io non sopporti l’accaduto” oppure “Mi rincresce vederti soffrire in questo modo”. Non essere troppo sdolcinato.
  6. 6
    Usa il contatto fisico, come un massaggio sulla spalla o meglio ancora un abbraccio.
  7. 7
    Facoltativo: Offrile un pensierino per sollevare il suo umore. Forse un libro che desidera leggere oppure un gioiello alle ragazze.
  8. 8
    Abbracciala nuovamente e dì “Spero che ti senta meglio”.
  9. 9
    Ecco un punto cruciale che potrebbe essere di aiuto. Chiedi “C’è qualcosa che possa fare per farti sentire meglio?”. Poni delle domande che ti consentano di capire cosa allevierebbe il dolore della persona. Potrebbe essere accompagnarla a vedere la partita o a fare un giro al centro commerciale, oppure semplicemente inviarle una cartolina elettronica, se è quello che la persona desidera. Se ti risponde negativamente, prova ad insistere dicendo “Sicuro? Non ci sono problemi.”
  10. 10
    Infine passa all’ultimo abbraccio, questa volta lungo e intenso . Dovresti dire “Spero con tutto il cuore che presto riuscirai a sentirti meglio.” Sorridi, saluta e congedati.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sei certo di essere all’altezza della situazione, potresti optare per un biglietto in cui esprimere i tuoi pensieri.
  • Se stai confortando la persona semplicemente per trarre il lato divertente della situazione, non perché ti rincresce vederla triste, ( si spera che non sia il caso tuo), non inscenare drammi eccessivi. Soltanto perché questa persona è triste, non significa che non riesca a smascherare un bugiardo. Sii sincero.
  • Puoi modificare le parole a tuo piacimento. Mantieni semplicemente l’idea di base.
  • Non chiedere perché o come la persona è morta. Tutto il calore che hai trasmesso potrebbe svanire, se si ricorda del motivo per cui la stai confortando.
  • Se non funziona (ma di solito funziona), lascia la persona da sola. Se la tua presenza non è di aiuto, limitati a un abbraccio e a un veloce “mi dispiace”.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se qualcuno ti scaccia, non continuare con i passaggi 2 e 3. Se desidera rimanere solo significa che ha bisogno di restare solo. Lasciagli spazio.
  • Se la persona ti trova sdolcinato oppure si irrita e urla, probabilmente non le sembri sincero. Questo cambiamento di umore non è un buon segnale. Tirati indietro dicendo “Mi dispiace veramente,______________” e lascia perdere.
  • Cerca di capire che se ti caccia significa che sta soffrendo molto e non riesce a sopportare la perdita. Non prenderlo come un fatto personale, prima o poi avrà bisogno di qualcuno con cui parlare o che lo conforti. Concedigli del tempo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Regalo/biglietto
  • Un sorriso

wikiHow Correlati

Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Morire SerenamenteMorire Serenamente
Creare un Albero GenealogicoCreare un Albero Genealogico
Infastidire tua SorellaInfastidire tua Sorella
Affrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti AmanoAffrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti Amano - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Fare uno Scherzo a Tuo FratelloFare uno Scherzo a Tuo Fratello
Gestire Fratelli FastidiosiGestire Fratelli Fastidiosi
Parlare con Qualcuno che Sta MorendoParlare con Qualcuno che Sta Morendo
Affrontare la Morte di una NonnaAffrontare la Morte di una Nonna
Vendicarti sui Tuoi FratelliVendicarti sui Tuoi Fratelli
Fare uno Scherzo a Tua SorellaFare uno Scherzo a Tua Sorella
Consolare una Persona in Lutto17 frasi di condoglianze per consolare una persona in lutto
Rispondere Alle CondoglianzeRispondere Alle Condoglianze
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 25 758 volte
Categorie: Famiglia
Questa pagina è stata letta 25 758 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità