Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 948 volte
Gli spaghetti di zucchine, chiamati anche noodles di zucchine, sono un'alternativa salutare alla solita pasta. Sebbene siano più buoni quando sono freschi, è possibile essiccarli e congelarli qualora si desiderasse conservarli a lungo.
Passaggi
-
1Metti gli spaghetti di zucchine in una ciotola capiente. Prima di congelare i noodles, è importante farli essiccare il più possibile. In generale, gli spaghetti di zucchine perdono sia la forma sia la consistenza quando vengono conservati per un lungo periodo di tempo. Infatti, una volta scongelati diventano mollicci e tutt'altro che appetitosi.
- Puoi preparare i noodles di zucchine in casa o comprarli già pronti in un negozio di prodotti biologici.
- Gli spaghetti sottili tendono a conservarsi meglio rispetto a quelli spessi o larghi.
-
2Cospargi del sale kosher sugli spaghetti. Misura approssimativamente 1 cucchiaio di sale kosher per ogni 300 g di noodles. Poi, preleva un pizzico di sale e cospargilo sugli spaghetti, coprendo la maggior superficie possibile [1] .
- Il sale aiuta a mantenere la consistenza degli spaghetti durante la conservazione.
-
3Impasta con cura gli spaghetti di zucchine, regolando di sale nel caso in cui sia necessario. Strizza i noodles con le mani e girali nella ciotola. Ripeti la procedura per assicurarti di mescolare bene gli spaghetti e il sale. Mentre impasti, aggiungi maggiori quantità di sale per rivestire i noodles che non sono stati trattati. Alla fine dovresti vedere dei granelli di sale su ogni singolo spaghetto.
-
4Mescola gli spaghetti fino a quando non si formerà della schiuma e non diventeranno solidi. Mentre impasti i noodles, fuoriuscirà molta acqua. Durante la procedura, gli spaghetti si solidificheranno leggermente e sulla superficie si formerà una miscela spumosa, come se la ciotola contenesse dell'acqua saponata. Continua a mescolare i noodles fino a quando non saranno diventati duri al tatto. Questo procedimento richiede solitamente dai 2 ai 3 minuti [2] .
-
5Rivesti un colino con un panno o uno strofinaccio pulito. Prendi un colino abbastanza capiente affinché possa contenere tutti i noodles. Rivestilo con uno strofinaccio o un altro panno sottile, quindi incastralo su un lavandino o una ciotola grande [3] .
- Dato che dovrai lasciare riposare gli spaghetti, metti il colino in un posto sicuro.
- Evita di usare panni spessi, altrimenti avrai più difficoltà a strizzarli.
-
6Avvolgi gli spaghetti di zucchine con il panno. Sposta i noodles nel colino con estrema cura. Assicurati che tutti gli spaghetti si trovino all'interno del panno, quindi avvolgili raccogliendo i bordi della stoffa fino a creare un sacchetto improvvisato. Prima di continuare, verifica di aver raccolto tutti i noodles con il panno [4] .
- Se necessario, fissa il panno usando degli spilli o una molletta.
-
7Strizza il panno per rimuovere l'acqua in eccesso. Afferra la parte superiore del sacchetto di stoffa con una mano e strizza la parte inferiore con l'altra, in modo da favorire la fuoriuscita dell'acqua dai noodles. Ripeti la procedura per circa 2 minuti o fino a quando il liquido non smetterà di colare.
-
8Lascia essiccare gli spaghetti di zucchine per almeno un'ora. Lasciali all'interno del panno e falli riposare il più a lungo possibile, almeno un'ora. In questo modo potrà prosciugarsi il liquido rimanente. Meno acqua contengono al momento di essere congelati, più saporiti saranno a scongelamento ultimato.Pubblicità
-
1Distribuisci gli spaghetti di zucchine in vari sacchetti per congelatore. Rimuovili con cura dal panno e stendili su un tavolo pulito. Se ti sembrano abbastanza secchi, mettili in vari sacchetti di piccole dimensioni specifici per freezer [5] .
- Sebbene sia possibile metterli tutti in un sacchetto grande, conservarli in porzioni più piccole permette agli spaghetti di mantenere meglio la forma e la consistenza in seguito allo scongelamento.
- Dato che è importante mantenere gli spaghetti compressi, non conservarli in un recipiente rigido, come per esempio un barattolo di vetro.
- Se risultano morbidi e inconsistenti al tatto, ripeti la procedura di essiccazione.
-
2Rimuovi l'aria dai sacchetti e chiudili. Distribuiti i noodles, premi ciascun sacchetto con le mani per eliminare l'aria in eccesso. A questo punto, chiudi bene la busta per evitare che vi entri dell'aria.
-
3Etichetta ciascun sacchetto. Per assicurarti di conservarli correttamente, metti un'etichetta su ogni sacchetto e annota la data in cui li hai congelati. Inoltre, se ogni bustina contiene più di una porzione, potresti indicare anche questa informazione.
-
4Conserva gli spaghetti di zucchine nel congelatore fino a un anno. Proprio come avviene con la maggior parte delle zucche estive, i noodles di zucchine possono essere conservati fino a 12 mesi. Tuttavia, considera che nel tempo possono perdere il proprio sapore, quindi cerca di mangiarli il prima possibile [6] .
-
5Fai bollire i noodles di zucchine per scongelarli. Quando hai intenzione di mangiarli, riempi una pentola d'acqua e portala a ebollizione. Adagia gli spaghetti in uno scolapasta e mettili nell'acqua per 1 minuto circa. In questo modo si cuoceranno e si reidrateranno. I noodles scongelati possono essere usati per preparare le seguenti pietanze [7] :
- Piatti con cottura al salto;
- Piatti con salsa bianca;
- Piatti con gamberi o scampi;
- Phở;
- Pad thai.
-
6Buon appetito!Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Spaghetti di zucchine
- Sale kosher
- Ciotola grande
- Colino
- Strofinaccio o panno pulito
- Sacchetti per il congelatore
- Etichette
Riferimenti
- ↑ http://www.my1stwordwaschocolate.com/blog/2013/04/zucchini-noodles
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xp5Qo4AXdys&feature=youtu.be&t=2m42s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xp5Qo4AXdys&feature=youtu.be&t=3m58s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=xp5Qo4AXdys&feature=youtu.be&t=4m16s
- ↑ http://www.my1stwordwaschocolate.com/blog/2013/04/zucchini-noodles
- ↑ http://www.stilltasty.com/fooditems/index/18393
- ↑ http://www.my1stwordwaschocolate.com/blog/2013/04/zucchini-noodles