Scarica PDF Scarica PDF

I pomodori maturati al sole sono una delle delizie dell’estate. Puoi conservare il loro sapore e la loro consistenza congelandoli. Segui questi semplici passaggi per garantirti il gusto dell’estate per tutto l’anno e per trovare qualche spunto su come cucinare i pomodori congelati.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare i Pomodori

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli i pomodori. Prendili sodi ma non troppo duri. Evita quelli che hanno macchie, imperfezioni o ammaccature. Puoi certamente utilizzarli, ma dovrai lavorare di più per eliminare le porzioni rovinate.
    • Sebbene sia possibile congelare qualunque varietà di pomodoro, quelli Roma sono i migliori. Sono molto polposi e contengono poca acqua, questo significa che la tua salsa sarà più densa e richiederà meno tempo di cottura.
  2. 2
    Lava gli ortaggi per togliere i residui di terriccio. Strofinali bene per essere certo che siano puliti. Asciugali tamponandoli con carta da cucina o un canovaccio pulito.
  3. 3
    Rimuovi lo stelo. La zona che lo circonda è per lo più dura, quindi eliminala. Taglia anche ogni parte che ti sembra danneggiata.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Congelare i Pomodori Pelati

Scarica PDF
  1. 1
    Fai bollire una pentola capiente piena di acqua. Scotta i pomodori per un minuto: in questo modo la pelle si staccherà dalla polpa e sarà più semplice rimuoverla.
  2. 2
    Rimuovi le bucce. Usa la punta di un coltello ricurvo o un coltello da cucina per pungere ogni pomodoro. Una volta praticato un foro, la buccia dovrebbe staccarsi. Getta la buccia.
  3. 3
    Metti un colino all’interno di un ampio contenitore. Tieni i pomodori sopra il colino mentre rimuovi i semi. Non si tratta di un passaggio fondamentale, ma gli ortaggi avranno un aspetto migliore. Schiacciali leggermente per far uscire il succo. Per il momento metti da parte la polpa.
  4. 4
    Cerca di eliminare quanto più liquido possibile dai semi nel colino e versalo in un contenitore. Puoi berlo o usarlo in qualche ricetta e addirittura congelarlo.
  5. 5
    Taglia la polpa dei pomodori in pezzi di dimensioni a tuo piacere. Più i cubetti sono piccoli, più in fretta cuoceranno.
  6. 6
    Riempi un sacchetto richiudibile per congelatore con i pezzi di pomodoro. Cerca di eliminare la maggior quantità d’aria possibile risucchiandola con una cannuccia. Chiudi ermeticamente il sacchetto.
    • Se preferisci, sigilla i pomodori con una macchina per il vuoto; la puoi acquistare nei negozi di casalinghi.
  7. 7
    Appiattisci più che puoi i sacchetti per limitarne l’ingombro. Riponili in freezer.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Congelare i Pomodori Interi con la Buccia

Scarica PDF
  1. 1
    Metti i pomodori su una teglia da forno. Riponi la teglia nel congelatore: in questo modo manterranno la loro forma. I pomodori interi non devono essere sbollentati prima di essere cucinati.
  2. 2
    Togli i pomodori dal congelatore quando sono surgelati. Mettili in sacchetti di plastica sigillabili cercando di eliminare tutta l’aria.
  3. 3
    Mettili sotto l’acqua corrente calda per scongelarli. Dopo essere rimasti in acqua per un minuto circa, la buccia si staccherà dalla polpa e sarà più semplice rimuoverla.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Cucinare con i Pomodori Congelati

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara una passata di pomodoro. Questa è la base per molte altre salse; puoi usarla anche senza soffritto dopo avere aggiunto delle erbe aromatiche o delle spezie.
  2. 2
    Prepara una salsa gravy al pomodoro. Si tratta di una variante vegetariana squisita da gustare sotto le feste.
  3. 3
    Prepara la classica salsa di pomodoro. È famosa in tutto il mondo e rende superlativo un semplice piatto di spaghetti, ma puoi usarla anche per preparare le lasagne o servirla con una mozzarella.
  4. 4
    Niente scalda di più il cuore e lo stomaco di una zuppa di pomodoro. Una zuppa abbondante nelle fredde sere d’inverno è proprio quello che ci vuole.
  5. 5
    Prova il ketchup fatto in casa. Anche se ne esistono migliaia di varietà commerciali, quello casalingo è sempre una garanzia.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pomodori
  • Pentola capiente
  • 2 grossi contenitori
  • Coltello
  • Scolapasta
  • Sacchetti per congelatore
  • Cannuccia
  • Macchina per il sottovuoto (opzionale)

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Cuocere i Funghi Portobello
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Aprire una Noce di Cocco
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Markeicha Dulaney
Co-redatto da:
Chef Privata
Questo articolo è stato co-redatto da Markeicha Dulaney. Markeicha Dulaney è una chef personale e nel 2015 ha fondato l'attività Sweet Monáe Personal Chef Services nel sud della Florida. Ha oltre 22 anni di esperienza ai fornelli e offre menu personalizzabili per soddisfare le esigenze alimentari, le preferenze di gusto, lo stile e il budget di ogni cliente. È inoltre specializzata in servizi settimanali di chef a domicilio, chef professionista all-inclusive, catering esclusivi e organizzazione della dispensa. È apparsa negli episodi della serie Table for Two del canale The Knot su YouTube e in un articolo della rivista Real Simple in merito alle abitudini che permettono di risparmiare tempo. Si è diplomata al Pennsylvania Culinary Institute of Culinary Arts e da tempo è membro della USPCA (United States Personal Chef Association). Questo articolo è stato visualizzato 104 401 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 104 401 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità