Scarica PDF Scarica PDF

Congelare l'anguria consente di averla a disposizione tutto l'anno. Il modo più semplice per congelarla è disporla a fette in una teglia. Volendo, puoi cospargerla con lo zucchero per compensare la perdita di dolcezza dovuta al congelamento. In alternativa, puoi immergerla nello sciroppo o nel succo di frutta perché si mantenga quanto più dolce e fresca possibile. Una volta scongelata, l'anguria non avrà più la consistenza originale, ma avrà conservato gran parte del suo sapore. Potrai usarla in una macedonia, in un frullato e in molte altre ricette.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Lavare e Tagliare l'Anguria

  1. 1
    Lava l'anguria sotto l'acqua corrente e asciugala. Risciacquala per eliminare la terra e lo sporco dalla buccia prima di inciderla. Se occorre, puoi usare una spazzola per le verdure per rimuovere gli accumuli di terra. Dopo averla lavata, asciugala con un panno o la carta da cucina.[1]
    • Lavati le mani con acqua calda e sapone prima di affettare l'anguria, per evitare di contaminarla con i batteri presenti sulla pelle.
  2. 2
    Taglia l'anguria in quarti usando un coltello robusto e affilato. Appoggia l'anguria su una superficie piatta e stabile, come un tagliere o il piano di lavoro della cucina. Per prima cosa, tagliala da una parte all'altra per dividerla in due parti uguali. In seguito, posiziona le due metà in orizzontale e dividile in due verticalmente, per ottenere quattro spicchi.
    • In alternativa, puoi tagliare l'anguria a fette sottili. Anche in questo caso, dividila prima a metà e poi tagliala a fette parallele spesse circa 3 cm.
    • Se lo desideri, puoi sbucciare l'anguria prima di affettarla. Comincia col rimuovere un'estremità per poterla posizionare in verticale. A quel punto rifila l'anguria con il coltello finché non hai eliminato tutta la buccia.[2]
  3. 3
    Rimuovi la buccia e i semi dai pezzi di anguria. Appoggiali sul piano di lavoro e fai scorrere la lama del coltello tra la polpa rosata e lo strato di buccia bianco e verde, per separarli. Prima di tagliare l'anguria a pezzetti, rimuovi e scarta tutti i semi di colore nero.[3]
    • La buccia dell'anguria è commestibile, contiene un ampio numero di sostanze nutrienti e si presta a molteplici preparazioni. Per esempio, puoi friggerla, metterla in conserva, centrifugarla per estrarne il succo o incorporarla in un contorno di verdure miste saltate in padella.
  4. 4
    Taglia la polpa dell'anguria a cubetti larghi circa 3 cm. Dopo aver rimosso la buccia, sarà semplicissimo affettare la polpa come preferisci. Il modo più semplice per congelarla è ridurla a sfere o a cubetti. In generale è importante che i pezzi siano di grandezza omogenea per fare in modo che si congelino tutti nello stesso tempo.[4]
    • Se vuoi ottenere delle sfere, usa uno scavino da frutta. Simile a un porzionatore da gelato, lo scavino è un utensile da cucina molto comodo, che puoi usare per ricavare tante piccole palline dal melone, dall'anguria o dalle patate, per esempio. Puoi creare le sfere dopo aver diviso l'anguria a metà.
    • Potresti congelare l'anguria anche a fette o a spicchi, ma occuperebbe parecchio spazio nel freezer. Inoltre, tieni presente che, una volta scongelata, l'anguria avrà una consistenza diversa da quella originale e non sarà adatta per essere mangiata a fette come quando è fresca.
    • Volendo, puoi frullare o centrifugare la polpa e congelare la purea o il succo in un contenitore o in uno stampo per i cubetti di ghiaccio. Ricorda di filtrarli prima di congelarli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Congelare l'Anguria al Naturale

  1. 1
    Disponi i pezzi di anguria su una teglia. Rivesti la teglia con la carta da forno per evitare che l'anguria si attacchi al metallo. Distribuisci i cubetti o le sfere in un singolo strato, assicurandoti che non si tocchino tra loro.[5]
    • Se preferisci, puoi appoggiare i pezzi di anguria direttamente sulla teglia, ma potrebbero attaccarsi al metallo.
    • Verifica che i pezzi di anguria non si tocchino tra loro, altrimenti congelandosi formeranno un blocco unico e avrai difficoltà a riporli nel contenitore e a separarli al momento dell'uso.
  2. 2
    Metti i pezzi di anguria nel congelatore. Devono diventare completamente solidi. Riponi la teglia nel freezer e imposta 2 ore sul timer della cucina. Allo scadere del tempo, tocca i pezzi di anguria; se cedono sotto la pressione delle dita, lasciali nel congelatore per altri 30 minuti e poi controlla nuovamente.[6]
    • Se hai problemi a staccare i pezzi di anguria dalla teglia, usa una paletta da cucina sottile, ma robusta. Generalmente il calore delle mani è sufficiente per staccarli, ma se occorre, puoi attendere un paio di minuti per facilitarti il lavoro.
  3. 3
    Trasferisci i pezzi di anguria in un contenitore per il freezer. Puoi usare un sacchetto per alimenti o un contenitore in plastica dotato di coperchio. Lascia un paio di centimetri di spazio vuoto per consentire all'anguria di espandersi. Dopo averlo riempito, etichetta il sacchetto o il contenitore specificando il contenuto e la data di congelamento.[7]
    • Lasciare uno spazio vuoto di un paio di centimetri è molto importante, altrimenti il contenitore potrebbe aprirsi man mano che l'anguria aumenta di volume congelandosi.
    • Puoi scrivere la data e il contenuto direttamente sul sacchetto usando un pennarello indelebile. In alternativa, puoi attaccare un'etichetta adesiva sul contenitore.
  4. 4
    Congela i pezzi di anguria e usali entro 12 mesi. Alla temperatura di -18 °C l'anguria può durare anche molto più a lungo; tuttavia, è meglio mangiarla entro qualche mese per evitare che il gusto si deteriori.[8]
    • Nel congelatore l'anguria perderà parte della sua consistenza e della sua dolcezza originale. Ecco perché, una volta scongelata, è meglio frullarla e usarla come ingrediente liquido, per esempio per preparare uno smoothie all'anguria.
  5. 5
    Lascia scongelare l'anguria in frigorifero prima di usarla. Quando è il momento di utilizzarla, sposta il contenitore dal congelatore al frigorifero. Attendi che ritorni morbida prima di aggiungerla alle tue ricette. Se intendi frullarla, non è necessario aspettare che si scongeli completamente.
    • Una volta scongelata, potrai conservare l'anguria in frigorifero per circa 4 giorni. Gettala via se si ammuffisce, diventa molle o se emana un odore rancido.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Congelare l'Anguria nello Zucchero

  1. 1
    Cospargi i pezzi di anguria con lo zucchero. Dopo averla sbucciata e tagliata a pezzi, trasferiscila in una zuppiera, quindi cospargila con lo zucchero (usane mezzo chilo ogni 2,5 kg di anguria). Mescola i pezzi di anguria con le mani o con un cucchiaio robusto per distribuire lo zucchero in modo omogeneo.[9]
    • Questo metodo è indicato in particolare per conservare l'anguria sotto forma di cubetti o sfere. La dolcezza dello zucchero sopperisce alla perdita di gusto causata dal processo di congelamento.
  2. 2
    Trasferisci i pezzi di anguria in un contenitore a chiusura ermetica. Dopo averli cosparsi omogeneamente con lo zucchero, trasferiscili in un contenitore o in un sacchetto per alimenti in plastica. Lascia un paio di centimetri di spazio vuoto in modo che l'anguria abbia la possibilità di espandersi. Etichetta il sacchetto o il contenitore specificando il contenuto e la data di confezionamento.[10]
    • Avendo usato lo zucchero, non c'è bisogno di congelare i pezzi di anguria singolarmente prima di riporli nel contenitore.
  3. 3
    Usa l'anguria entro 12 mesi. Conservala nel congelatore a una temperatura che non superi i -18 °C. In generale, a una temperatura di -18 °C l'anguria può durare anche molto più a lungo; tuttavia, è meglio mangiarla entro qualche mese per evitare che il gusto si deteriori.[11]
  4. 4
    Lascia scongelare l'anguria in frigorifero prima di usarla. Trasferisci il contenitore dal congelatore al frigorifero e attendi circa mezz'ora prima di utilizzare l'anguria. Una volta scongelata, l'anguria avrà una consistenza più morbida rispetto a quella originale. Nulla vieta di mangiarla così com'è, ma generalmente è meglio usarla come ingrediente liquido per preparare un frullato o un'altra bevanda.
    • Una volta scongelata, potrai conservare l'anguria in frigorifero per circa 4 giorni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Congelare l'Anguria nello Sciroppo

  1. 1
    Prepara lo sciroppo. Versa 1 litro d'acqua in una pentola, aggiungi 150 g di zucchero e accendi il fornello. Porta l'acqua a bollore a fiamma medio-alta, avendo cura di mescolare spesso per sciogliere lo zucchero.[12]
    • Volendo, puoi sostituire circa ⅖ dello zucchero con il miele.
    • Il succo di frutta è un'altra opzione valida. Puoi sostituire l'acqua con il succo d'arancia, il succo d'ananas o il ginger ale. Volendo puoi anche evitare di preparare lo sciroppo e versare il succo direttamente nel contenitore con l'anguria.[13]
  2. 2
    Raffredda lo sciroppo in frigorifero per un'ora. Versalo in un contenitore di plastica, mettilo in frigorifero e attendi che si raffreddi. Cerca di non accelerare i tempi, è importante che raggiunga almeno la temperatura ambiente.[14]
    • Se lo sciroppo è caldo, cuocerà la frutta; aspetta quindi che si raffreddi completamente. Prima di versarlo sull'anguria, toccalo per accertarti che sia freddo.
  3. 3
    Versa lo sciroppo sull'anguria in due riprese. Prendi un contenitore o un sacchetto per alimenti adatto a conservare l'anguria nel congelatore. Aggiungi 120 ml di sciroppo, quindi riempi il contenitore con l'anguria. In seguito, aggiungi lo sciroppo rimanente fino a sommergerla completamente.[15]
    • Assicurati di lasciare almeno un paio di centimetri di spazio vuoto nella parte alta del contenitore. In questo modo l'anguria potrà espandersi senza rischiare di far saltare il coperchio.
    • Usando il succo di frutta al posto dello sciroppo otterrai un risultato simile. Disponi i pezzi di anguria nel contenitore e poi sommergili con il succo di frutta.
  4. 4
    Copri l'anguria con un pezzo di carta da forno. Deve rimanere costantemente immersa nello sciroppo. Usa un tipo di carta impermeabile e avvolgila intorno all'apertura del contenitore prima di sigillarlo con il coperchio. La carta terrà l'anguria immersa nello sciroppo, che quindi non rischierà di seccarsi.[16]
    • Etichetta il contenitore specificando il contenuto e la data di confezionamento per non rischiare di lasciare l'anguria nel congelatore troppo a lungo.
  5. 5
    Usa l'anguria entro 12 mesi. Conservala nel congelatore a una temperatura che non superi i -18 °C. Al momento dell'uso lasciala scongelare in frigorifero almeno finché non torna morbida. Una volta scongelata, potrai conservarla in frigorifero per circa 4 giorni prima che si deteriori.[17]
    • Se intendi usare l'anguria per preparare un dessert o una macedonia, la soluzione ideale è quella di conservarla nello sciroppo. Lo zucchero ne preserverà la qualità e la dolcezza e otterrai un risultato simile alla frutta sciroppata.
    Pubblicità

Consigli

  • Nel congelatore, l'anguria perderà la sua consistenza originale, quindi non sarà più adatta per essere mangiata da sola a fette. Dato che diventerà molliccia, è meglio usarla come ingrediente per un frullato, un dessert o una bevanda.
  • Puoi usare l'anguria congelata per qualsiasi ricetta che non la richiede fresca o a pezzi interi.
  • Un'altra opzione per congelare l'anguria è quella di trasformarla in una purea o in un succo. Potrai conservarli nello stampo per i cubetti di ghiaccio o preparare dei deliziosi ghiaccioli.
  • Con questi stessi metodi puoi congelare anche il melone.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai sempre molta attenzione quando maneggi un coltello, soprattutto quando devi tagliare un alimento duro come l'anguria. Muovi la lama in direzione opposta a quella del tuo corpo e tieni le dita quanto più lontano possibile.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Lavare e Tagliare l'Anguria

  • Lavandino
  • Acqua
  • Carta da cucina
  • Tagliere o altra superficie piana
  • Coltello
  • Spazzola per le verdure

Congelare l'Anguria al Naturale

  • Teglia
  • Carta da forno
  • Contenitori adatti a congelare gli alimenti
  • Congelatore

Congelare l'Anguria nello Zucchero

  • Zuppiera
  • Cucchiaio per mescolare
  • Zucchero semolato
  • Bilancia e dosatore per i liquidi
  • Contenitori adatti a congelare gli alimenti
  • Congelatore

Congelare l'Anguria nello Sciroppo

  • Fornelli
  • Pentola
  • Bilancia e dosatore per i liquidi
  • Acqua
  • Zucchero semolato
  • Frigorifero
  • Contenitori adatti a congelare gli alimenti
  • Congelatore

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cuocere gli Spinaci Freschi
Sbollentare le Patate
Capire se un Ananas è Maturo
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Spurgare le Melanzane
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Cuocere i Broccoli Surgelati
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 28 719 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 28 719 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità