Scarica PDF Scarica PDF

Se hai comprato più carote di quante tu ne possa usare, congelarle è una soluzione intelligente e pratica che ti permetterà di conservarle a lungo. Ricorda però che, prima di metterle nel congelatore, dovrai tagliarle e sbollentarle per proteggerle da eventuali batteri. Ecco come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prima parte: Preparare le Carote

  1. 1
    Usa delle carote fresche e buone. Scegli carote giovani, tenere e prive di ammaccature o macchie.
    • Normalmente delle carote di lunghezza media sono ideali. Le carote "baby" invece, una volta poste in freezer, solitamente non mantengono nel tempo il loro sapore, seppure, tecnicamente, anch'esse possano essere congelate.
    • Se possibile usa delle carote appena colte dall'orto. Se non ti è possibile congelarle subito dopo averle colte conservale in frigorifero fino al momento opportuno.
    • Stai alla larga dalle carote flosce o rinsecchite.
  2. 2
    Lava le carote. Sciacquale sotto l'acqua corrente, meglio se strofinandole gentilmente con le mani, per rimuovere ogni traccia di terra.
    • Se hai colto le carote nel tuo orto potrebbe essere utile usare anche una spazzola per verdure e sfregarne la buccia con delicatezza.
    • Se invece le hai acquistate al supermercato sciacquarle sotto l'acqua fredda o tiepida normalmente sarà sufficiente.
  3. 3
    Taglia le carote a pezzi. Con un coltello affilato crea delle rondelle di circa 6,5 mm.
    • Con un pelaverdure elimina lo strato più esterno delle carote, vedrai subito risplendere il loro meraviglioso colore arancione.

    • Elimina le due estremità. Usa un coltello affilato e gettale via.

    • Affetta il resto di ogni carota a rondelle. In alternativa tagliale a Julianne, a cubetti o a bastoncini, ma ricorda che normalmente le carote tagliate a rondelle sono di più facile gestione.

    • Se hai scelto di usare delle baby carote non avrai bisogno di tagliarle.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Seconda parte: Sbollentare le Carote

  1. 1
    Riempi una pentola capiente con dell'acqua. Riempila di acqua per 2/3 e mettila su una fiamma alta.
    • Porta l'acqua ad un bollore ben intenso.
    • Se non hai una pentola sufficientemente grande per contenere tutte le carote sbollentale in più volte. Dopo aver terminato il processo con il primo gruppo di carote procedi con il secondo e così via.
  2. 2
    Prepara una zuppiera con dell'acqua ghiacciata. La zuppiera dovrà essere grande quanto la pentola. Versa dell'acqua in una zuppiera riempiendola almeno per 2/3 e poi aggiungi una dozzina di cubetti di ghiaccio.
    • E' importante preparare l'acqua e ghiaccio prima di iniziare a sbollentare le carote.
    • Se sbollenterai le carote in più riprese aggiungi dell'altro ghiaccio ben freddo alla zuppiera ogni volta che sarà necessario.
  3. 3
    Sbollenta le carote nell'acqua bollente. Versale nell'acqua e cuocile brevemente.
    • Se hai affettato le carote 2 minuti saranno sufficienti. Se stai usando delle baby carote ne saranno necessari circa 5.
    • Sbollentare le carote limita la naturale formazione di enzimi e di batteri che possono essere la causa della loro perdita di sapore, colore ed elementi nutritivi nel tempo.
    • Puoi usare l'acqua di bollitura per sbollentare più carote e riutilizzarla per lo stesso scopo fino a 5 volte. Assicurati solo di aggiungere altra acqua se necessario.
  4. 4
    Trasferisci velocemente le carote nell'acqua ghiacciata. Trascorso il tempo di cottura rimuovi le carote dalla pentola, con l'aiuto di un cucchiaio forato, ed immergile nell'acqua e ghiaccio.
    • Lascia raffreddare le carote nell'acqua per lo stesso lasso di tempo usato per la cottura in acqua bollente. Generalmente le carote a rondelle dovranno rimanere nell'acqua e ghiaccio per 2 minuti, mentre le baby carote per 5.
    • Immergere le carote in acqua e ghiaccio è importante perché ne interrompe immediatamente la cottura. Le carote infatti non dovranno essere completamente cotte.
  5. 5
    Scola le carote. Trasferiscile in un colino e lasciale scolare per diversi minuti.
    • Se preferisci scola le carote con un cucchiaio forato e disponile su diversi strati di carta assorbente per asciugarle.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Terza parte: Congelare le Carote

  1. 1
    Spargi le carote sul fondo di una teglia. Crea un solo strato, le fette non si dovranno sovrapporre o toccare tra loro.
    • Se le carote entreranno in contatto tra loro, durante il pre-congelamento, si attaccheranno. Questa fase, se eseguita nel modo corretto, eviterà invece che si attacchino e ti permetterà, in futuro, di scongelare solo le carote necessarie.
    • Se non hai una teglia sufficientemente grande per ospitare tutte le carote usa più teglie oppure ripeti l'operazione a più riprese.
  2. 2
    Pre-congela le carote. Metti la teglia nel congelatore e attendi una o due ore o finché le carote, congelandosi, non si saranno indurite.
    • Questo passaggio è solo opzionale. Se hai intenzione di usare l'intera quantità di carote in una sola volta non è necessario pre-congelarle per separarle.
    • Quando non sarà più possibile affettare le carote con il coltello il processo di pre-congelamento sarà completo.
  3. 3
    Trasferisci le carote in un sacchetto in plastica per alimenti richiudibile o in un contenitore in plastica. Aiutati con una spatola da cucina piatta.
    • Le carote, durante la fase di congelamento, potrebbero espandersi, se hai deciso di usare un contenitore in plastica sarà quindi importante lasciare dello spazio tra la verdura ed il tappo del contenitore (circa 1,3 cm).
    • Se stai usando un sacchetto in plastica richiudibile elimina la maggiore quantità di aria possibile. Usa una macchina per il sottovuoto se ne hai una.
    • I contenitori in vetro non sono consigliati perché potrebbero rompersi durante il congelamento.
    • Etichetta il sacchetto, o il contenitore, così che tu sappia sempre da quanto tempo le tue carote sono state congelate.
  4. 4
    Congela le carote. Normalmente le carote sbollentate possono essere conservate per circa 9 mesi. Il tipo di contenitore e la temperatura del tuo congelatore determineranno il lasso di tempo preciso.
    • Se hai usato una macchina del sottovuoto e hai un congelatore professionale le tue carote manterranno tutte le loro qualità fino a 14 mesi.
    • Una volta scongelate è meglio cuocere le carote anziché consumarle crude.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazzola per verdure
  • Coltello da cucina
  • Pelaverdure
  • Pentola capiente
  • Ampia zuppiera
  • Cucchiaio forato
  • Colino
  • Carta assorbente
  • Teglia
  • Sacchetto in plastica per alimenti o contenitore in plastica
  • Etichette
  • Pennarello indelebile

wikiHow Correlati

Congelare una Torta
Congelare le Fragole
Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Spinaci Freschi
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Sbollentare le Patate
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Spurgare le Melanzane
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 55 849 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 55 849 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità