Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 21 401 volte
Collegare un Kindle Fire a un computer è utile per potervi trasferire ebook, video, foto, documenti e altre tipologie di contenuti. Questo articolo spiega come collegare il tuo Kindle Fire a un computer e come risolvere i problemi più comuni nel caso in cui non riuscissi a collegare il dispositivo al PC.
Passaggi
Collegare un Kindle Fire a un Computer Windows
-
1Collega il Kindle Fire al computer. Dovrai usare un cavo USB dotato di un connettore micro-USB da una parte e USB standard dall'altra.
-
2Sblocca lo schermo del Kindle Fire. Fai scorrere l'icona a forma di freccia visualizzata sullo schermo da destra verso sinistra.
-
3Attendi che Windows rilevi il Kindle Fire. Verrà visualizzata una finestra pop-up in cui sono elencate alcune opzioni su come interagire con il Kindle.
-
4Clicca sulla voce "Apri cartella per visualizzare i file". Verrà visualizzata una finestra "Esplora file" in cui saranno elencati tutti i dati e il contenuto del tuo Kindle Fire.
- Se la finestra pop-up indicata non dovesse apparire, clicca sull'icona a forma di cartella collocata sulla barra delle applicazioni di Windows per aprire la finestra di dialogo "Esplora file". A questo punto, clicca sulla voce Kindle o Fire visualizzata all'interno della sezione "Computer" o "Questo PC" nel riquadro sinistro della finestra.
-
5Clicca sulla cartella "Internal Storage". Dopo aver avuto accesso alla directory principale del Kindle Fire, clicca sulla cartella "Internal Storage" presente al suo interno. Si tratta del punto in cui puoi salvare i file che vuoi trasferire sul Kindle.[1]
-
6Trascina i file all'interno della finestra del Kindle Fire. Usa la finestra "Esplora file" per trasferire i file che desideri dal computer al Kindle Fire.
-
7Premi il pulsante Disconnetti. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo del Kindle Fire.
-
8Adesso puoi scollegare il cavo USB di collegamento sia dal Kindle Fire sia dal computer. Non appena scollegherai il dispositivo dal computer, sullo schermo del Kindle Fire apparirà la schermata Home. A questo punto sarai in grado di usare il dispositivo come fai normalmente.[2]Pubblicità
Collegare un Kindle Fire a un Mac
-
1Scarica l'app Android File Transfer. Per poter trasferire i dati da un Mac a un Kindle Fire, occorre scaricare e installare sul computer l'app Android File Transfer.
- Leggi questo articolo per scoprire come installare l'app Android File Transfer sul tuo Mac.[3]
-
2Collega il Kindle Fire al Mac usando un cavo USB dotato di un connettore micro-USB da una parte e USB standard dall'altra. Se il tuo Mac non è dotato di una porta USB standard, dovrai acquistare un adattatore.
-
3Sblocca lo schermo del Kindle Fire. Fai scorrere l'icona a forma di freccia visualizzata sullo schermo da destra verso sinistra.
-
4Attendi che il Mac rilevi il Kindle Fire. L'icona "Kindle" o "Fire" dovrebbe apparire sul desktop del Mac.
-
5Clicca sull'icona Kindle o Fire apparsa sul desktop del Mac. In questo modo, verrà visualizzata una finestra di Finder in cui saranno elencati i file e le cartelle presenti nel Kindle Fire.
-
6Clicca sulla cartella "Internal Storage". È una delle cartelle elencate nella finestra di Finder che è apparsa dopo che hai selezionato l'icona "Kindle" o "Fire" presente sul desktop del Mac. Si tratta del punto in cui puoi salvare i file che vuoi trasferire sul Kindle.
-
7Trascina i file all'interno della finestra del Kindle. Usa la finestra di Finder per trasferire i file che desideri dal Mac al Kindle Fire.
-
8Dopo aver trascinato i file all'interno della finestra di Finder relativa al Kindle Fire, potrai chiuderla. Clicca sull'icona rossa a forma di "x" collocata nell'angolo superiore sinistro della finestra di Finder.
-
9Scollega il Kindle Fire. Trascina l'icona "Kindle" o "Fire", presente sul desktop, sull'icona del cestino di sistema elencata sul Dock. L'icona del cestino si trasformerà nel simbolo del pulsante "Eject".
-
10Adesso puoi scollegare il cavo USB dal Kindle e dal Mac. Non appena verrà visualizzata la schermata Home sullo schermo del tuo Kindle Fire, sarai pronto per utilizzarlo come fai normalmente.[4]Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Scollega e ricollega il Kindle Fire. Se dopo averlo collegato al computer, il Kindle non viene rilevato immediatamente dal sistema operativo del computer, prova scollegarlo e ricollegarlo. In alternativa, puoi provare a usare un cavo USB diverso o a cambiare porta di collegamento.
-
2Riavvia il Kindle Fire. Se il computer non riesce a rilevare il dispositivo, prova a collegare il Kindle al computer e a riavviarlo mentre è ancora connesso.
-
3Aggiorna i driver. Puoi aggiornare i driver e le app del tuo Mac direttamente dall'App Store. Se stai usando un computer Windows, puoi cercare gli aggiornamenti dal menu "Impostazioni". Se hai la necessità di aggiornare i driver di una periferica specifica, puoi usare la finestra di sistema "Gestione dispositivi". Assicurati che i driver del controller USB siano aggiornati.
-
4Aggiorna l'app Kindle del computer. Alcuni utenti hanno segnalato che aggiornando l'app Kindle del loro computer Windows hanno risolto i problemi di collegamento che affliggevano il Kindle Fire. Puoi scaricare l'ultima versione dell'app Kindle [usando questo link].
-
5Installa i driver MTP USB. Se dopo aver provato a mettere in pratica le soluzioni indicate nei passaggi precedenti, il Kindle Fire non riesce ancora a collegarsi al computer, è probabile che occorra reinstallare i driver USB. Segui queste istruzioni:[5]
- Collega il Kindle Fire al PC usando il cavo USB in dotazione;
- Premi la combinazione di tasti "Windows + X" e clicca sulla voce Gestione dispositivi;
- Clicca sul menu Visualizza collocato nella parte superiore della finestra "Gestione dispositivi", quindi clicca sull'opzione Mostra dispositivi nascosti;
- Clicca sulla sezione Dispositivi portatili elencata nella finestra "Gestione dispositivi";
- Seleziona il Kindle Fire con il tasto destro del mouse e scegli la voce Aggiorna driver dal menu che apparirà;
- Clicca sull'opzione Cerca il software del driver nel computer;
- Clicca sulla voce Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer;
- Clicca sulla categoria Dispositivi portatili, quindi clicca sul pulsante Avanti posto nell'angolo inferiore destro della finestra;
- Clicca sull'opzione MTP USB device, quindi clicca sul pulsante Avanti posto nell'angolo inferiore destro della finestra;
- Clicca sul pulsante Sì per installare il driver selezionato.
-
6Collega il Kindle Fire al computer come se fosse una fotocamera. Quando colleghi il Kindle Fire al PC, usa il menu a discesa che apparirà per gestire il dispositivo portatile come se fosse una fotocamera. Se all'interno del menu a discesa non è presente l'opzione indicata, accedi al menu Impostazioni del Kindle Fire e seleziona la voce Memoria.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201730100
- ↑ http://kindle.s3.amazonaws.com/Kindle_Fire_Users_Guide.pdf
- ↑ https://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=201829280
- ↑ http://www.amazon.com/gp/help/customer/display.html?nodeId=200729530
- ↑ https://windowsreport.com/kindle-fire-not-recognized-windows-10/