wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 740 volte
Quando connetti il tuo dispositivo Android al tuo computer Windows, dovresti poterne sfogliare facilmente il contenuto utilizzando la finestra 'Esplora risorse' di Windows. Collegando il tuo dispositivo Android ad un computer Mac però, le cose porrebbero risultare un po' più difficili. In questo secondo caso infatti, avrai la necessità di utilizzare un'applicazione apposita, come ad esempio 'Android File Transfer' per Mac. Utilizzando questa applicazione sarai in grado di sfogliare le cartelle ed i file contenuti nel tuo dispositivo Android utilizzando il tuo Mac.
Passaggi
-
1Scarica l'applicazione 'Android File Transfer'. Puoi farlo accedendo al seguente sito web: 'http://www.android.com/filetransfer/'. Al termine del download, sposta l'icona dell'applicazione 'Android File Transfer' all'interno della cartella 'Applicazioni' del tuo Mac.
-
2Collega il cavo USB. Connetti un terminale del cavo USB al tuo dispositivo Android, dopodiché collega l'altra estremità ad una porta USB libera del tuo Mac.
-
3Avvia il programma 'Android File Transfer'.
-
4Il tuo dispositivo Android verrà automaticamente rilevato dall'applicazione, permettendoti di trasferire cartelle e file dal tuo Mac al dispositivo Android, e viceversa, semplicemente trascinandoli, o di eliminare i file obsoleti o in eccesso.Pubblicità