Scarica PDF Scarica PDF

Dopo il rilascio del primo dispositivo della serie Galaxy S, Samsung ha introdotto una nuova funzionalità sui modelli successivi di questa gamma, cioè la possibilità di collegarli a qualunque televisore HD utilizzando un apposito adattatore USB. Questo utile accessorio permette di riprodurre sullo schermo del televisore tutti i contenuti attualmente visualizzati sul dispositivo mobile. In altre parole "duplica" sul televisore l'immagine mostrata sullo schermo del Samsung Galaxy. In questo modo è possibile riprodurre video, ascoltare musica, guardare immagini, usare applicazioni e anche giocare con il dispositivo mobile sfruttando le generose dimensioni di un televisore HD.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che il tuo televisore e il Samsung Galaxy supportino la connessione HDMI. Se possiedi un televisore ad alta definizione con schermo LCD o LED, dovrebbe avere almeno una porta HDMI in ingresso. Dovrebbe essere posizionata lungo uno dei lati o sul retro dell'apparecchio. Per verificare se il modello di Samsung Galaxy in uso supporta la connessione HDMI, consulta il relativo manuale di istruzioni.
    • La maggior parte dei dispositivi della serie Galaxy di fascia alta supporta la connettività HDMI. Questa funzionalità è stata introdotta dopo il rilascio del Samsung Galaxy S, quindi i dispositivi precedenti potrebbero non supportare questo standard di connessione.
  2. 2
    Acquista un adattatore HDTV o MHL. L'adattatore HDTV prodotto direttamente dalla Samsung viene normalmente venduto come accessorio e può essere acquistato direttamente online all'interno dello store ufficiale dell'azienda sudcoreana.[1] Se lo desideri, puoi anche acquistare un adattatore HDTV o MHL non originale, ma compatibile con i dispositivi della serie Samsung Galaxy. Questi adattatori sono più economici rispetto a quelli originali marchiati Samsung.
    • Samsung consiglia di utilizzare solo l'adattatore originale HDTV unitamente con i dispositivi della serie Galaxy. Gli accessori non originali, prodotti da terze parti, potrebbero risultare di qualità inferiore e potrebbero anche non funzionare correttamente.
    • Gli adattatori MHL rappresentano una versione precedente dei nuovi adattatori Samsung HDTV. I primi sono più adatti per le prime generazioni di dispositivi Galaxy e potrebbero non funzionare affatto se abbinati agli smartphone e ai tablet più moderni della serie Galaxy.
    • Oltre a dover usare l'adattatore Samsung HDTV, che va connesso direttamente alla porta micro-USB del dispositivo mobile, occorre avere anche un cavo HDMI standard per effettuare il collegamento fra il televisore e l'adattatore HDTV.
  3. 3
    Collega il cavo HDMI a una porta del televisore e all'adattatore. Collega il connettore micro-USB dell'adattatore alla relativa porta del Samsung Galaxy. Adesso connetti un'estremità del cavo HDMI alla relativa porta presente sull'adattatore e l'altra estremità a una delle porte HDMI del televisore.
  4. 4
    Collega l'adattatore HDTV a una sorgente di energia. Questo accessorio ha bisogno di essere alimentato perché possa funzionare, quindi collegalo al caricabatterie dello smartphone o del tablet.
    • Se lo desideri, puoi utilizzare il cavo di collegamento micro-USB, in dotazione con il Samsung Galaxy per collegare l'adattatore al televisore e usarlo come sorgente di energia. In alternativa, se il televisore non è dotato di una porta USB alimentata, puoi collegare l'adattatore HDTV direttamente al caricabatterie del Samsung Galaxy.
    • In questo modo l'adattatore HDTV, oltre ad alimentare se stesso, ricaricherà anche la batteria del Samsung Galaxy mentre è connesso al televisore.
  5. 5
    Seleziona la sorgente HDMI corretta del televisore. Premi il tasto "Input", "TV/AV" o "Source" del telecomando dell'apparecchio. Sullo schermo dovrebbe apparire un menu che contiene la lista completa di tutte le porte di ingresso disponibili, incluse quelle HDMI. Seleziona quella a cui hai collegato il tuo Samsung Galaxy. Se la porta scelta è quella corretta, sullo schermo del televisore dovrebbe apparire immediatamente il segnale video trasmesso dal dispositivo mobile.
  6. 6
    Il contenuto visualizzato sullo schermo del Samsung Galaxy verrà "duplicato" sul televisore. Se avvii un'app, riproduci un video o sfogli delle foto, il relativo contenuto verrà automaticamente visualizzato anche sullo schermo del televisore.
    • Se il segnale video trasmesso dal Samsung Galaxy non viene visualizzato sul televisore, prova a scollegare l'adattatore HDTV e a ricollegarlo.
  7. 7
    Modifica le impostazioni audio del dispositivo per attivare la modalità "surround". Per poter sperimentare la migliore esperienza sonora possibile, potresti dover modificare le impostazioni audio del televisore in modo che passi dalla normale modalità stereo a quella surround.
    • Avvia l'app Impostazioni. Per farlo tocca l'icona a forma di ingranaggio situata all'interno del pannello "Applicazioni". Accedi alla scheda "Dispositivo", quindi scegli la voce "Accessori".
    • Individua e seleziona l'opzione "Uscita Audio", quindi scegli la voce "Surround" come modalità sonora preferenziale.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati che il cavo HDMI che vuoi utilizzare per la connessione sia sufficientemente lungo, in modo da avere una quantità di spazio ragionevole che ti separa dal televisore e poter utilizzare agevolmente il dispositivo mobile mentre guardi lo schermo.
  • L'adattatore MHL è la versione più datata del nuovo HDTV, quindi potrebbe non funzionare correttamente con le attuali versioni di dispositivi Samsung Galaxy. Inoltre ricorda che l'adattatore MHL non permette di ricaricare il dispositivo durante l'uso, il che significa che la batteria continuerà a scaricarsi mentre è connesso al televisore.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Individuare la Posizione Attuale su Google MapsIndividuare la Posizione Attuale su Google Maps
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Disattivare gli Aggiornamenti Automatici di WhatsAppDisattivare gli Aggiornamenti Automatici di WhatsApp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 503 volte
Questa pagina è stata letta 17 503 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità