Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come collegare un iPad o un tablet Android a un computer Windows o a un Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Collegare un Tablet Android a un Computer Windows Tramite Cavo USB

  1. 1
    Collega il tablet al computer utilizzando il cavo USB in dotazione. Normalmente puoi utilizzare il medesimo cavo che usi per ricaricare il dispositivo. Verrà visualizzato un messaggio di notifica sulla barra del tablet.
    • Se il tablet è dotato di un supporto ottico contenente i driver o di un software di gestione, installalo prima di continuare.
    • Normalmente, per collegare un dispositivo Android a un sistema Windows, non è necessario installare alcun software addizionale.
  2. 2
    Seleziona il messaggio di notifica apparso sul tablet Android. Verrà visualizzato l'elenco delle modalità di connessione disponibili.
  3. 3
    Seleziona la voce Dispositivo multimediale. In questo modo avrai la possibilità di trasferire i file fra il computer e il tablet.
  4. 4
    Premi la combinazione di tasti Win+E usando la tastiera del computer. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Esplora file".
  5. 5
    Clicca sulla voce Questo PC. È visualizzata all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Esplora file". Verrà visualizzato l'elenco delle unità di memoria e dei dispositivi connessi al sistema.
  6. 6
    Fai doppio clic sull'icona del tablet. Verrà visualizzato l'elenco dei file e delle cartelle presenti nella memoria interna del tablet. A questo punto sei pronto per trasferire i dati dal computer al tablet e viceversa, esattamente come faresti con qualsiasi altra unità di memoria USB.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Collegare un Tablet Android a un Mac Tramite Cavo USB

  1. 1
    Installa il software Android File Transfer sul Mac. Per poter accedere alla memoria interna del tablet Android dal Mac, è necessario installare l'app gratuita indicata. Segui queste istruzioni:[1]
    • Visita il sito web https://www.android.com/filetransfer utilizzando il browser del computer;
    • Clicca sul pulsante DOWNLOAD NOW per scaricare il file di installazione;
    • Apri il file androidfiletransfer.dmg (il file di installazione che hai appena scaricato);
    • Trascina il file Android File Transfer all'interno della cartella Applicazioni;
    • Segui le istruzioni che appaiono a video per completare l'installazione del programma.
  2. 2
    Collega il tablet al computer utilizzando il cavo USB in dotazione. Normalmente puoi utilizzare il medesimo cavo che usi per ricaricare il dispositivo o un cavo dati USB compatibile.
  3. 3
    Avvia l'app Android File Transfer sul Mac. È collocata all'interno della cartella Applicazioni.
  4. 4
    Seleziona il messaggio di notifica apparso sul tablet Android. Verrà visualizzato l'elenco delle modalità di connessione disponibili.
  5. 5
    Seleziona la voce Dispositivo multimediale. In questo modo avrai la possibilità di trasferire i file dal Mac al tablet e viceversa.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Collegare un Tablet Android a un Computer Windows o un Mac Tramite Rete Wi-Fi

  1. 1
    Installa l'app SHAREit sul computer Windows o sul Mac. Si tratta di un programma gratuito che ti permette di collegare un tablet Android a qualsiasi tipo di computer utilizzando una rete Wi-Fi. Segui queste istruzioni:[2]
    • Visita il sito web http://www.ushareit.com/ utilizzando il browser del computer;
    • Clicca sul link per effettuare il download del file di installazione relativo al sistema operativo del computer in uso;
    • Fai doppio clic sul file che hai appena scaricato (uShareIt_official.dmg su Mac o SHAREit-KCWEB.exe su Windows);
    • Segui le istruzioni che appaiono a video per completare l'installazione del programma.
  2. 2
  3. 3
    Digita la parola chiave shareit all'interno della barra di ricerca del Play Store. Verrà visualizzato un elenco di risultati.
  4. 4
    Tocca l'app SHAREit – Transfer & Share. È caratterizzata da un'icona blu contenente tre puntini e delle linee curve.
  5. 5
    Premi il pulsante Installa. L'applicazione in oggetto verrà installata sul dispositivo Android.
  6. 6
    Avvia il programma SHAREit sul computer. È visibile all'interno della sezione Tutte le app del menu "Start" di Windows o nella cartella Applicazioni su Mac.
  7. 7
    Avvia l'app SHAREit sul tablet. È caratterizzata da un'icona blu e bianca uguale a quella del Play Store di Google. È collocata all'interno del pannello "Applicazioni".
  8. 8
    Seleziona l'opzione Receive sul tablet. È visualizzata nella parte superiore dello schermo.
  9. 9
    Premi il pulsante Connect PC sul dispositivo Android. A questo punto puoi usare il programma SHAREit sul computer per avere accesso ai dati contenuti nella memoria interna del tablet
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Collegare un iPad a un Computer Windows o un Mac Tramite Cavo USB

  1. 1
    Installa iTunes. Se stai utilizzando un Mac, questo software è già integrato nel sistema operativo. Se invece stai usando un computer Windows e non l'hai ancora installato, dovrai farlo adesso scaricando il file di installazione gratuito dal seguente URL https://www.apple.com/itunes/download.
    • Se hai bisogno di aiuto per installare iTunes, consulta questo articolo.
  2. 2
    Collega l'iPad al computer usando il cavo USB. Normalmente puoi utilizzare il medesimo cavo che usi per ricaricare il dispositivo o un cavo dati USB compatibile. In questo modo iTunes verrà eseguito automaticamente e sullo schermo del dispositivo dovrebbe apparire un messaggio di notifica.
    • Se iTunes non viene eseguito automaticamente, clicca sull'icona a forma di nota musicale collocata sul Dock di sistema (utenti Mac) o all'interno della sezione Tutte le app del menu "Start" (utenti Windows).
  3. 3
    Premi il pulsante Autorizza apparso sullo schermo dell'iPad. In questo modo il tablet sarà in grado di comunicare con il computer.
    • Potresti dover cliccare anche sul pulsante Continua apparso sullo schermo del computer.
  4. 4
    Clicca sul pulsante a forma di iPad visualizzato nella finestra di iTunes. È caratterizzato da una piccola icona a forma di iPad stilizzato ed è visualizzato nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma. A questo punto l'iPad è correttamente connesso al computer.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Collegare un iPad a un Mac Tramite Connessione Bluetooth

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Clicca sulla voce Preferenze di Sistema.
  4. 4
    Clicca sull'icona Bluetooth.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Attiva Bluetooth. È visualizzato sul lato sinistro della finestra "Bluetooth". Se è visualizzato il pulsante "Disattiva Bluetooth", significa che la connettività Bluetooth è già attiva e all'interno del riquadro destro della finestra dovrebbe essere presente il nome del tuo iPad.
  6. 6
    Clicca sulla voce Connetti visualizzata accanto al nome dell'iPad. Quest'ultimo è visualizzato sul lato destro della finestra "Bluetooth".
  7. 7
    Premi il pulsante Abbina sull'iPad. In questo modo il dispositivo iOS verrà abbinato e connesso al Mac.
    • Sullo schermo del computer potrebbe apparire un codice numerico che dovrai inserire sull'iPad per poter completare la procedura di abbinamento. Esegui tale operazione se occorre.
  8. 8
  9. 9
    Clicca sull'opzione Sfoglia file sul dispositivo…. È visualizzata nella parte inferiore del menu "Bluetooth".
  10. 10
    Seleziona l'iPad e clicca sul pulsante Sfoglia. A questo punto puoi consultare l'elenco dei file memorizzati sull'iPad direttamente dal Mac.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Stabilire se il Tuo Telefono È Originale o un CloneStabilire se il Tuo Telefono È Originale o un Clone
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Connettere un Altoparlante JBL BluetoothConnettere un Altoparlante JBL Bluetooth
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Ingrandire le Emoji di WhatsAppIngrandire le Emoji di WhatsApp
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Spostare Foto da un Cellulare a una SD CardSpostare Foto da un Cellulare a una SD Card
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Gonzalo Martinez
Co-redatto da:
Specialista Riparazioni Apple e Presidente di CleverTech
Questo articolo è stato co-redatto da Gonzalo Martinez. Gonzalo Martinez è il Presidente di CleverTech, un centro riparazione per dispositivi tecnologici che ha fondato più di 5 anni fa. CleverTech Srl è specializzata nella riparazione di dispositivi a marchio Apple, come iPhone, iPad, Macbook e iMac. Leader nell'ambito della responsabilità ambientale, l'azienda ricicla alluminio, componenti dello schermo e anche i micro componenti della scheda madre per riutilizzarli in vista di riparazioni future. In media, mettono da parte 1-1,5 kg di scarti elettronici, superando i tipici centri di riparazione. Questo articolo è stato visualizzato 28 656 volte
Questa pagina è stata letta 28 656 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità