Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 829 volte
Questo articolo spiega come connettere una stampante Canon TS3150 a una rete Wi-Fi. Se possiedi uno smartphone o un tablet, puoi usare l'app per dispositivi mobili denominata Canon PRINT Inkjet/SELPHY. Se invece stai usando un PC o un Mac, puoi scaricare il software di configurazione della stampante direttamente dal sito web della Canon.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Usare l'App SELPHY per Dispositivi Mobili
-
1Accendi la stampante. Quando la stampante è in funzione la spia luminosa del pulsante "Power" dovrebbe essere illuminata. Il pulsante di accensione è posizionato vicino al display della stampante collocato lungo la parte sinistra del lato superiore della periferica.[1]
- Per poter eseguire questa procedura non è necessario avere accesso alla pagina di configurazione del router di rete. La stampante recupererà le informazioni necessarie alla connessione direttamente dal dispositivo mobile connesso alla rete Wi-Fi. Se questo metodo non è ideale per te, prova a usare uno degli altri disponibili in questo articolo.
-
2Installa l'app della Canon scaricandola dal Google Play Store o dall'App Store. Si tratta di un programma gratuito denominato Canon PRINT Inkjet/SELPHY e creato dalla "Canon Inc.".
- Puoi eseguire una ricerca usando la barra posta nella parte superiore o inferiore dello schermo (se stai usando rispettivamente il Google Play Store o l'App Store) e le parole chiave "Canon PRINT".
-
3Tieni premuto il tasto Direct della stampante. È caratterizzato da un'icona raffigurante uno smartphone stilizzato. Normalmente è il secondo tasto che trovi sotto a quello di accensione della stampante.
- Rilascia il tasto che stai premendo quando l'icona "Direct" inizia a lampeggiare sul display.
-
4Avvia l'app Canon PRINT sullo smartphone o sul tablet. È caratterizzata da un'icona raffigurante una stampante posta su uno sfondo arancione e bianco. Normalmente la troverai sulla Home del dispositivo o nel pannello "Applicazioni". In alternativa puoi eseguire una ricerca.
- Quando si avvia l'app per la prima volta, riceverai un messaggio che notifica che non sono presenti stampanti connesse alla rete e verrai reindirizzato automaticamente alla procedura guidata di configurazione.
-
5Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per configurare la stampante usando l'app per dispositivi mobili. Dovrai selezionare la stampante dall'elenco di quelle rilevate per poi permettere alla periferica di connettersi al router di rete tramite connessione Wi-Fi. Se la rete Wi-Fi è protetta da una password, dovrai digitarla prima di poter continuare.
-
6Segui le istruzioni che ti verranno fornite per registrare la stampante. Quando avrai completato la procedura di configurazione la classica icona che indica una connessione di rete Wi-Fi attiva dovrebbe apparire sul display della stampante.[2]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Usare un Computer Windows o un Mac
-
1Visita la pagina di benvenuto della Canon. Per accedere a questa pagina web e completare il processo di configurazione della stampante puoi usare un browser qualsiasi e qualsiasi tipo di computer.
-
2Clicca sul pulsante Impostazione. È caratterizzato da un'icona rossa raffigurante una scatola aperta. È collocata nella parte centrale destra della pagina.
-
3Inserisci il modello della stampante, TS3150, e clicca sul pulsante Vai. In questo caso puoi usare le lettere maiuscole o minuscole, non ha importanza.
- Se viene visualizzata la schermata per la selezione dell'area geografica o del paese, segui le istruzioni che ti vengono fornite per poter continuare.
-
4Clicca sul pulsante Scarica. Se stai usando Windows 10 in modalità S, questo metodo non avrà successo. I driver e il software (Inkjet Print Utility) necessari per la configurazione verranno scaricati automaticamente sul computer non appena la stampante si connetterà alla rete.[3]
- Il sistema operativo del computer dovrebbe venire rilevato automaticamente e i file di installazione e configurazione corretti dovrebbero essere già selezionati. Tuttavia è possibile selezionare un sistema operativo diverso usando il menu a discesa collocato nell'angolo superiore destro della pagina.
-
5Clicca sul file EXE (nel caso di Windows) o sul file DMG (nel caso di un Mac). Se stai usando un computer Windows, potresti avere la necessità di autorizzare l'esecuzione del file. Se stai usando un Mac, clicca sul pulsante Avanti.
-
6Clicca sul pulsante Avvia configurazione. È visualizzato nella parte superiore della nuova finestra apparsa.
-
7Seleziona l'area geografica e il paese in cui vivi. La lista degli stati disponibili varia in base all'area geografica scelta, quindi se il paese in cui risiedi non è disponibile prova a cambiare l'area geografica.
- Clicca sul pulsante Avanti per continuare.
-
8Clicca sul pulsante Sì dopo aver letto i termini del contratto per l'uso del prodotto su licenza. Assicurati di accettare i termini del contratto prima di cliccare sul pulsante Sì.
-
9Clicca sul pulsante Accetto o Non accetto per installare la parte di software dedicata all'indagine delle abitudini degli utenti. Si tratta di un passaggio facoltativo, quindi puoi anche scegliere di non installare questa parte del programma, la stampante funzionerà in ogni caso.
-
10
-
11Seleziona il tipo di connessione (se la schermata di selezione appare a video). Puoi scegliere di usare la connessione Wi-Fi o la connessione USB.[4]
- Se il computer ha rilevato automaticamente il tipo di connessione e la schermata di selezione non viene visualizzata sullo schermo, significa che puoi saltare questo passaggio.
-
12Clicca sul pulsante Sì (se hai dovuto selezionare il tipo di connessione). Dovresti vedere il numero di serie della stampante unitamente ad altre informazioni dettagliate, come l'ID della rete Wi-Fi.
- Se le informazioni visualizzate su questa schermata non sono corrette, clicca sul pulsante No per poterti collegare a una stampante o un router differente.
-
13Clicca sul pulsante Avanti. Apparirà non appena la stampante sarà stata connessa correttamente al computer.
- Per completare la configurazione segui le altre istruzioni che appariranno a video, incluso l'eseguire l'allineamento della testina di stampa e la stampa di una pagina di prova.
-
14Clicca sul pulsante Avanti per installare i componenti del software. Puoi scegliere di installare altri componenti software aggiuntivi, come il menu delle impostazioni rapide o il manuale di istruzioni per l'utente.
-
15Clicca sul pulsante Esci. Quando il download e l'installazione del software saranno terminati potrai chiudere la finestra di configurazione della stampante.[5]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Usare la Funzione WPS
-
1Accendi la stampante. Quando la periferica è accesa la spia luminosa del tasto "Power" è illuminata.[6] Il tasto "Power" è posizionato vicino al display della stampante sulla parte sinistra del lato superiore del dispositivo.
- Per poter utilizzare questo metodo occorre avere accesso fisicamente al router Wi-Fi di rete.
-
2Tieni premuto il tasto Network della stampante. È caratterizzato da un'icona raffigurante un'antenna radio e normalmente è posizionato sotto al tasto "Power".
- Quando l'icona della connessione Wi-Fi visualizzata sul display della stampante inizierà a lampeggiare potrai rilasciare il tasto "Network".
-
3Tieni premuto il tasto "WPS" del router. Normalmente si tratta di un piccolo tasto circolare di colore blu la cui posizione precisa varia in base alla marca e al modello di router. Se hai bisogno di più informazioni per trovare il tasto "WPS" fai riferimento al manuale di istruzioni del router.
- Quando la stampante si sarà connessa correttamente al router vedrai apparire sul display del dispositivo la classica icona relativa alla connessione di rete wireless.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/Manual/All/TS3100%20series/EN/UG/ug_o_02_01_05_c.html
- ↑ https://youtu.be/cPBOy1b9_oo?t=118
- ↑ https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/WebPortal/PTL/ptl-setup_win10s.html?lng=it&type=setup&area=eu_grp&mdl=TS3150&os=w
- ↑ https://youtu.be/SN33ut8Pfz0?t=12
- ↑ https://www.canon.co.uk/support/consumer_products/products/fax__multifunctionals/inkjet/pixma_ts_series/pixma-ts3150.html?type=faq&search=1&searchurl=/support/consumer_products/content/faq/?itemid=tcm:14-1939075
- ↑ https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/Tutorial/TS3100%20series/EN/TRL/trl-0003.html