Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 95 385 volte
I cocktail sono ricette divertenti che miscelano alcolici e altre bevande per ottenere drink dal sapore delizioso. Alcuni richiedono misure dai nomi insoliti, che non è facile convertire in once o millilitri. Se vuoi impressionare amici e parenti con i tuoi cocktail fantastici, impara quanto alcol è presente in uno shot, usa un misurino e il buon senso per determinare quando un drink ha un buon sapore.
Passaggi
-
1Misura le parti in base al volume del bicchiere che userai. Quando una ricetta richiede delle "parti", fa riferimento al rapporto tra gli ingredienti contenuti nel cocktail. Puoi prenderti delle libertà sulle quantità totali da usare. Queste misure sono ideali quando vuoi preparare una brocca per molte persone.[1]
- Per esempio, se una ricetta richiede 1 parte di vodka e 2 parti di acqua tonica, puoi versare 1 shot di vodka e 2 di tonica, oppure 2 shot di vodka e 4 di tonica, e via dicendo.
-
2Versa 30 ml di alcol per uno shot tradizionale. Esistono bicchierini da shot di tante forme e dimensioni. Se una ricetta richiede uno shot di alcol, versane 30 ml nel drink. Un doppio shot equivale a 2 shot, cioè 60 ml.[2]
- In molte ricette le dosi degli ingredienti non devono necessariamente essere esatte al millilitro.
-
3Usa un jigger se il tuo cocktail richiede 45 ml d'alcol. Un jigger è uno strumento di misura che contiene poco più di 1 shot di alcol. Se non ne hai uno, puoi misurare 45 ml di alcol da versare nel tuo drink. Alcuni jigger contengono quantità di alcol diverse, ma quelli tradizionali sono da 45 ml.[3]
- Solo i cocktail classici, come l'Old Fashioned e il Cosmopolitan, utilizzano queste misure.
-
4Versa 30 ml d'alcol se il tuo drink richiede un pony. Il nome pony deriva dal bicchiere da shot classico americano. Questa quantità di alcol è leggermente inferiore a uno shot standard che viene usato oggi. Usa poco meno di uno shot intero di alcol se la tua ricetta richiede questa misura.[4]
- I cocktail che richiedono un pony di solito contengono quel termine nel nome, come il Pimm's Pony o il Pony Express.
-
5Conta fino a 1 mentre versi se devi aggiungere una spruzzata di un ingrediente. Uno splash o spruzzata è una misura piuttosto soggettiva. Puoi renderla più uniforme contando fino a 1 mentre versi l'ingrediente richiesto dalla ricetta. Se desideri, puoi aumentare o diminuire la dose.[5]
- Se hai dei dubbi, versa una piccola quantità dell'ingrediente, poi assaggia il cocktail. Aggiungine altro se ritieni che ce ne sia bisogno.
- Nei cocktail spesso viene richiesta una “spruzzata” di succo di agrumi, di bacche o di sciroppo.
-
6Usa 3-6 gocce di bitter quando devi aggiungere un dash. Quando una ricetta richiede un dash, di solito fa riferimento all'uso dei bitter nei cocktail. Si tratta di un'altra unità di misura molto soggettiva. Versa 3-6 gocce di bitter al tuo drink in base al tuo gusto personale. Inizia con una quantità inferiore e aggiungine di più, se lo ritieni necessario.[6]
Consiglio: i dash sono misure così piccole che una leggera differenza tra un drink e l'altro non cambia di molto il sapore.
Pubblicità
-
1Attacca alle bottiglie di liquore un beccuccio di metallo per controllare quanto liquido versi durante il free pour (versata libera). Quando usi questa tecnica, versi l'alcol direttamente dalla bottiglia, senza usare un misurino. Per controllare meglio il flusso della bevanda, attacca un beccuccio di metallo alla bottiglia prima di versarla. Questi dosatori aiutano a rallentare il flusso del liquore.[7]
Consiglio: conta a mente mentre versi l'alcol. Il conteggio di 1 equivale a 7,5 ml, 2 a 15 ml, 3 a 22,5 ml e 4 a 30 ml.
-
2Usa un double jigger per gli shot e i doppi shot di alcol. I double jigger hanno aperture su entrambe le estremità. Quella più piccola contiene circa 1 shot di alcolico, mentre quella più grande ne contiene 2. Versa la bevanda in un lato del jigger fino alla linea di riferimento, poi versala in un bicchiere da cocktail.[8]
- Alcuni jigger sono leggermente più grandi o più piccoli di uno shot o un doppio shot.
-
3Versa gli ingredienti in un mixing glass per misurarli mentre li versi. Questi bicchieri contengono tra i 90 e i 150 ml e sono utili per preparare quasi tutti i drink. Se devi utilizzare solo pochi ingredienti, versali uno alla volta nel mixing glass. Somma le quantità degli ingredienti che hai aggiunto e sottraile dal totale mentre le versi nel bicchiere.[9]
- Per esempio, se una ricetta chiede 60 ml di vodka, 30 ml di triple sec e 30 ml di succo di lime, somma quelle quantità e otterrai 120 ml. Usa le linee di misura sul lato del mixing glass per misurare ciascun ingrediente fino ad arrivare a 120 ml.
-
4Misura gli ingredienti in un misurino per dosarli facilmente. Se non hai alcuno strumento specifico da bar, usa un misurino trasparente che trovi in casa. I migliori sono quelli che non contengono molto volume, perché avranno le scale graduate più piccole. Versa gli ingredienti nel misurino uno alla volta e sommali mentre li aggiungi.[10]
- Per esempio, se la tua ricetta chiede 30 ml di Campari, 60 ml di succo d'arancia e 30 ml di acqua tonica, usa il misurino per calcolare la quantità di ciascun ingrediente singolarmente, fino a raggiungere 120 ml.
Pubblicità
Avvertenze
- Bevi sempre responsabilmente.
Riferimenti
- ↑ https://www.themanual.com/food-and-drink/guide-cocktail-measuring-tools-tricks-terms/
- ↑ https://www.diffordsguide.com/encyclopedia/322/cocktails/measuring-cocktail-ingredients
- ↑ http://www.onlineunitconversion.com/shot_to_jigger.html
- ↑ https://www.themanual.com/food-and-drink/guide-cocktail-measuring-tools-tricks-terms/
- ↑ https://www.themanual.com/food-and-drink/guide-cocktail-measuring-tools-tricks-terms/
- ↑ https://www.thekitchn.com/when-it-comes-to-cocktails-whats-in-a-dash-behind-the-bar-218109
- ↑ https://www.themanual.com/food-and-drink/guide-cocktail-measuring-tools-tricks-terms/
- ↑ https://www.theatlantic.com/health/archive/2010/07/measure-like-a-mixologist-a-guide-to-jiggers/60688/
- ↑ https://www.themanual.com/food-and-drink/guide-cocktail-measuring-tools-tricks-terms/